Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 199 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2981

Discussione: DVICO TViX M-6500A

  1. #346
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551

    Scusate il piccolo OT, ma da uno smanettone nel senso uno che assembla PC(non sono io assolutamente visto che lo farei senz'altro esplodere)la procedura per cambiare ventola e dissipatore è abbastanza banale?
    Quanto si andrebbe a spendere?
    Grassie^^
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  2. #347
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka
    la procedura per cambiare ventola e dissipatore è abbastanza banale?
    Per aprirlo basta togliere le due viti nere visibili aprendo lo sportellino del disco, e con estrema cura sganciare il frontalino bloccato con una clip facendolo scorrere di lato (attenzione al cavo flat del pannellino).
    Se metti un dissipatore passivo H max 4mm ed una ventilatore più performante spenderai 10-15 euro.

    Io ho recuperato un tubetto heatpipe in rame piatto da un notebook e lo stò preparando in modo da mettere una piccola alettina in rame vicino al ventilatore.

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Nicolas
    Io ho recuperato un tubetto heatpipe in rame piatto da un notebook e lo stò preparando in modo da mettere una piccola alettina in rame vicino al ventilatore.
    Scusa, credo interesserà a molti sapere con intendi fissarlo alla cpu sigma. io proverò con un dissipatore basso stile scheda video o quello dei chipset delle mainboard. o metterò prima provvisorio con l'artic e poi vedo se trovo qualcosa per fissarlo definitivamente. secondo me la goomina sul trasformatore è meglio toglierla cosi gira piu aria, ovviamente già che ci sono cambio anche la ventola cosi la metto in high e non si sente, ciao.
    VPR Sony VPL VW300ES - Plasma Pioneer LX508D - MySKY HD - PS4Pro - Nas Synology - Htpc NUC - Oppo UDP203 - Anthem MRX-710 - Main 2X B&W CM9 S2 - Centrale B&W CM9 2 S2 - Surround 2x B&W CM6 S2 - Sub MK Sound MK 125II - Belkin PureAV PF50.

  4. #349
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da smsc

    6) Giusto per riportare una chicca in più del TViX. E' possibile abilitare la navigazione delle cartelle tramite icone. Questo vuol dire che per ogni film è possibile creare un'immagine con risoluzione 720x480 in modo da mostrarla nel menu. In questo modo potremmo mettere le copertine dei film al posto del nome file (che comunque viene mostrato in basso!!)
    questa particolarità è una chicca che non voglio perdermi....
    mi spiegheresti gentilmente come allegare un 'immagine al file .mkv in modo da visualizzarne la "locandina" nel menù del tvix 6500?
    bisogna editare con qualche programma particolare?
    scusa l'ignoranza ma sono "nuovo" del "mestiere".....

    grazie.

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Dovresti semplicemente inserire in una cartella il file mkv insieme all'immagine da visionare in anteprima.
    Poi abilitare la navigazione per icone.

  6. #351
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    premetto che sono ancor ain attesa che mi arrivi il dvico 6500...
    non capisco una cosa avendo comprato quello senza l'hard disk, c'è la possiblita' di metterlo dentro al divco l'hd, oppure devo metterlo per forza esterno usando quindi un adattatore usb per hard disk sata o eide?

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da mariobogia
    questa particolarità è una chicca che non voglio perdermi....
    mi spiegheresti gentilmente come allegare un 'immagine al file .mkv in modo da visualizzarne la "locandina" nel menù del tvix 6500?
    bisogna editare con qualche programma particolare?
    scusa l'ignoranza ma sono "nuovo" del "mestiere".....

    grazie.
    Oltre all'immagine a me piacerebbe sapere come abilitare la navigazione ad icone.

    Chiedo a chi ha messo il dissipatore se mi dice con che cosa ha incollato l'aletta.

    grazie.
    VPR Sony VPL VW300ES - Plasma Pioneer LX508D - MySKY HD - PS4Pro - Nas Synology - Htpc NUC - Oppo UDP203 - Anthem MRX-710 - Main 2X B&W CM9 S2 - Centrale B&W CM9 2 S2 - Surround 2x B&W CM6 S2 - Sub MK Sound MK 125II - Belkin PureAV PF50.

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Oltre all'immagine a me piacerebbe sapere come abilitare la navigazione ad icone.
    Devi premere il tasto Function (quello con la Luna) e compare un menù che ha diverse funzioni, tra cui la navigazione ad icone.

    Ovviamente, si tratta di icone generiche ma, se usi questo programma qui (Mac e Windows)

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=951350

    Puoi fargli scaricare locandine, trame, immagini ed altro, che quindi compaiono come anteprima.
    Ultima modifica di gattapuffina; 28-02-2008 alle 10:18

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Robertus:

    Il dvico può ospitare un hd di tipo interno con connessione sata.
    Istallandone uno risolvi anche i problemi di crash dovuto al surriscaldamento del chip.
    Ti consiglio di scaricare il manuale per maggiori informazioni dal sito della dvico.
    http://www.tvix.co.kr/eng/support/Ma...?act=RD&id=376

  10. #355
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Robertus
    premetto che sono ancor ain attesa che mi arrivi il dvico 6500...
    non capisco una cosa avendo comprato quello senza l'hard disk, c'è la possiblita' di metterlo dentro al divco l'hd, oppure devo metterlo per forza esterno usando quindi un adattatore usb per hard disk sata o eide?
    Il dvico può ospitare un hd di tipo interno con connessione sata.
    Istallandone uno risolvi anche i problemi di crash dovuto al surriscaldamento del chip.
    Ti consiglio di scaricare il manuale per maggiori informazioni dal sito della dvico.
    http://www.tvix.co.kr/eng/support/Ma...?act=RD&id=376

  11. #356
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Devi premere il tasto Function (quello con la Luna) e comprare un menù che ha diverse funzioni, tra cui la navigazione ad icone.

    Ovviamente, si tratta di icone generiche ma, se usi questo programma qui (Mac e Windows)

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=951350

    Puoi fargli scaricare locandine, trame, immagini ed altro, che quindi compaiono come anteprima.
    puoi spiegarmi come utilizzare tale programma?
    x ora sono riuscito solo a fargli caricare l'immagine della cover del Bluray...

    grazie

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    46
    C'è il file about.pdf che è il manuale
    Cmq è tutto un gioco di copia/incolla automatico
    TV: LG 42LB1R - SAT: MySkyHD - Ampli: Sony STRDB940 - Controller: Logitech Harmony Remote 895 - Game Stations: Nintendo Wii e Sony PS2 - Dvd: Nortek NDVX 2802 HDMI - MediaPlayer: Tivx Dvico M6500A

  13. #358
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Chiedo a chi ha messo il dissipatore se mi dice con che cosa ha incollato l'aletta.
    Io per non invalidare la garanzia dopo aver messo della pasta termoconduttiva penso di bloccarlo con un piccola rondella di plastica che prema leggermente sull' isolante superiore, se riesco lo faccio sabato prossimo.

    Secondo me è obbigatorio stabilizzare la temperatura, in quanto anche se funziona correttamente senza dissipatore, i continui "stress termici" che subisce il chip bga Sigma, passando da 20° a 50-60° non sono dannosi per il chip stesso ma questo a lungo termine può provocare il distacco di alcune "palline" del bga con conseguenti blocchi saltuari o permanenti del Tvix.
    Ho osservanto anche che la qualità delle saldature del bga sul mio Tvix è pessima.
    Dico questo per esperienza su riparazioni di piastre di notebook dove per esempio il chip video per il motivo sopra citato è il componente più soggetto a distacco delle "palline" ovviamente si potrà rimediare facendo un "reflow" o "reballing" ma se possiamo evitare ....

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Nicolas
    Io per non invalidare la garanzia dopo aver messo della pasta termoconduttiva penso di bloccarlo con un piccola rondella di plastica che prema leggermente sull' isolante superiore, se riesco lo faccio sabato prossimo.

    ....
    Io ho comprato del pad biadesivo conduttivo (non richiede pasta) che si rimuove facilmente in caso di problemi e una ventola da 14db (molto piu silenziosa dell'originale) effettivamente quando lo uso anche in low è veramente rumoroso, sovrasta il rumore dell'hard disk.
    Volevo farlo anche io sabato ma dubito mi arrivi in tempo il materiale quindi andrà alla prossima settimana.
    Stavo anche pensando di mettere una ventolina aggiuntiva sul trasformatore sopra la cpu (rimuovendo la gommina chesta in mezzo), se ci sta....basta prelevare la tensione allo stesso punto della ventola originale cosi anche essa è regolata e la cpu rimarrebbe bella fresca oltre a raffreddare tutta la scheda un po meglio.
    VPR Sony VPL VW300ES - Plasma Pioneer LX508D - MySKY HD - PS4Pro - Nas Synology - Htpc NUC - Oppo UDP203 - Anthem MRX-710 - Main 2X B&W CM9 S2 - Centrale B&W CM9 2 S2 - Surround 2x B&W CM6 S2 - Sub MK Sound MK 125II - Belkin PureAV PF50.

  15. #360
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Devi premere il tasto Function (quello con la Luna) e compare un menù che ha diverse funzioni, tra cui la navigazione ad icone.

    Ovviamente, si tratta di icone generiche ma, se usi questo programma qui (Mac e Windows)

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=951350

    Puoi fargli scaricare locandine, trame, immagini ed altro, che quindi compaiono come anteprima.

    domanda forse stupida ma la faccio lo stesso:
    il Tivx 6500 può essere anche usato come lettore upscaling di DVD?


Pagina 24 di 199 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •