Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 250 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 3737
  1. #631
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da vincenzo
    Ho bisogno del vostro aiuto.
    Premetto che non avevo ancora capito che una volta spuntate le due voci DHCP e DNS su ON bisognasse andare su GENERAL - MANTEINANCE - UPDATE per scaricare. Fatta questa operazione lo scaricamento dell'update è iniziato splendidamente ma superati i file 15/37..16/37...
    si blocca ed il messaggio dice che non ha trovato il server. E' capitato a qualcuno di voi.
    Grazie per le risposte che mi potrete dare.

    Mi quoto per ribadire la mia richiesta di aiuto.
    Grazie
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  2. #632
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    @Vincenzo

    A me parecchie volte ..
    A volte poi mi arriva uno strano messaggio di errore ..

    Devi solo avere la costanza di riprovare magari in orari diversi.
    Io per terminarlo avrò provato una quindicina di volte.
    Ciao e in bocca al lupo
    Lazzaro
    Lazzaro

    Plasma Panasonic 65" Full HD TH-65PX600 -Processore Crystalio 2 VPS3800 PRO - Sorgenti: BD Denon A1-UD - Marantz 7600 sdi - Denon 3930 - HD-DVD Toshiba HD-XE1 - Amplificazione Denon AVC-A1HDA - Diffusori B&W CM9 (front) - B&W CMC2 (centrale) - B&W CM7 (surround) - B&W PV1 (subwoofer) - cavi e filtri di rete monster

  3. #633
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Effettivamente sembrerebbe che in questo caso il segnale non subisca elaborazioni di nessun tipo:


    Also, if you happen to have a TV or projector capable of accepting a 24-Hz input (Pioneer's own PRO-FHD1 plasma, for example), the player can take the 24 frames-per-second progressive video signal encoded on Blu-ray movie discs and deliver it directly to the display without additional processing — a technique that can cut down on motion-related picture artifacts if the display can operate at 72 Hz as well as 60 Hz.

    Chissà se con il nostro Toshiba sarà così, oppure farà tutto il giro il "Reon" a bordo...
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da lazzaro64
    @Vincenzo

    A me parecchie volte ..
    A volte poi mi arriva uno strano messaggio di errore ..

    Devi solo avere la costanza di riprovare magari in orari diversi.
    Io per terminarlo avrò provato una quindicina di volte.
    Ciao e in bocca al lupo
    Lazzaro
    Finalmente!
    Grazie, pensavo che il problema fosse relativo al mio player od al mio collegamento al router.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  5. #635
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    oppure farà tutto il giro il "Reon" a bordo...
    Questa la vedo molto più probabile.
    Ciao
    Luigi

  6. #636
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    allora prime impressioni totalmente positive, visto alcune scene hd-dvd King Kong ottimo davvero.
    Messo su DVD Superman Return che con il mio Denon 1930 era cosi cosi, con il Toshiba il salto qualitativo è notevole
    Fatto aggiornamento senza problemi, stasera visione completa di film hd-dvd e/o dvd
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  7. #637
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Prime impressioni:

    Il primo film che ho visto è stato Jarhead e devo dire che sinceramente non mi ha impressionato molto, forse anche a causa delle alte luci esasperate dal regista (bianchi sparati) e della grana particolare del film. (OT : trama veramente banale, sembrava un collage di tanti altri film del genere)

    Un'altra cosa invece è stata King kong che ha una definizione impeccabile...comunque è incredibile come ci si abitui subito ad una qualità cosi alta, bisogna quasi ricordarsi che è in HD per goderselo ancora di più.

    Se posso fare un confronto con sky Hd, devo dire che è un'alta definizione diversa, non ho riscontrato per esempio quella tridimensionalità dell'immagine che buca lo schermo di "bikini destination" (documentario che davano su next hd), o di altri documentari naturistici dove si contano le foglie che ci sono sugli alberi o si distinguono uno ad uno i fili d'erba.
    Neanche da paragonare invece ai film upscalati che danno su sky cinema hd che ho smesso di guardare da un pezzo...dovrebbero vergognarsi.

    Diciamo che è un'alta definizione cinematografica, forse anche giustamente, è molto definita ma meno pungente, più soft, con quel velo che contraddistingue le pellicole cinematografiche.
    Credo comunque che il mio display da 42" se pur full HD, sia troppo piccolo per godere completamente dei benefici dell'HD...ci vuole per forza un VPR.

    Non immagino neanche cosa possa essere il toshiba collegato ad un panny 1000

    Ho visto di recente da bushemi a milano la tv full hd più gossa del mondo (mi sembra 106" e costava circa 86 000€, la producono solo su ordinazione)) collegata ad un BR, c'era una tipa che cantava su un palcoscenico in primo piano, sembrava uscire dallo schermo...questo per sottolineare che ci vuole un display/Vpr di certe dimensioni per apprezzare al massimo l'HD.

    Ho lasciato tutte le impostazioni riguardo all'immagine di default, l'uscita hdmi regolata a 1080i (giusto ?).

    Il player è veramnete bello e molto robusto (confermo che il cassettino da l'impressione di essere un po troppo delicato/leggero) e il telecomando è spettacolare.
    Il rumore della ventola non passa "inosservato".anche da 3,5 m dal player si sente, ma svanisce con l'inzio della visione, assorbito dall'audio del film.
    Non ho notato nessun microscatto e la visione mi è parsa normalmete fluida.
    Non ho ancora fatto l'aggiornamento.

    Verificherò appena possibile la visione con dvd sd a confronto col denon 3910 che comunque può uscire a 720p e 1080i in hdmi.

    OT
    Ho visto che ormai si trovano in giro nei negozi titoli in hd-dvd e costano meno che negli store on-line considerando poi anche le spese di spedizione...

    ciao
    Ultima modifica di ste75; 17-03-2007 alle 01:34

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Aggiornato!
    Qualcuno sa dirmi quali features aggiunge questo firmware?
    Grazie
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da vincenzo
    Aggiornato!
    Qualcuno sa dirmi quali features aggiunge questo firmware?
    Se vai qualche post indietro lo scopri...

    Comunque non aggiunge niente, corregge solo qualche anomalia (peraltro notate da pochi..)

  10. #640
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ieri sera ho guardato qualche altro spezzone, pochi per la verità, e devo aggiungere un paio di cose alle mie impressioni già postate.
    Intanto sulla rumorosità, non come si possa dire che il Toshiba non si sente.
    Sarà che sono abituato a "non sentire" né il MacMini né il Mitsu HC5000, ma questo lettore lo sento molto bene dai circa 3,5 mt che ci separano durante la visione.
    Devo dire che il lettore è dentro una libreria che potrebbe amplificare un po', ma è lo stesso posto dove c'è il MacMini, che ora è sopra al Toshi.

    Altra cosa che devo lamentare è lat mancaza di controlli sull'immagine e le totale presa di controllo della HDMI, almeno col Mitsu.
    Collegando i due si perdono diversi controlli sul vp.
    Strano perché col MacMini, in DVI->HDMI, ci sono.

    Comunque, bel lettore.
    Per ora devo dirmi molto soddisfatto.

    Una curiosità, qualcuno lo ha provato in component?

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 17-03-2007 alle 12:04
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ieri sera ho guardato qualche altro spezzone, pochi per la verità, e devo aggiungere un paio di cose alle mie impressioni già postate.
    Intanto sulla rumorosità, non come si possa dire che il Toshiba non si sente.
    Quoto... per fortuna che l'hai detto... incominciavo a pensare di essere affetto da esaurimento nervoso (che avrebbe spiegato la mia maggiore sensibilità al rumore del Toshiba..)

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Io ho risolto con un bel cuscino davanti che lo copre..diventa improvvisamente muto
    Cmq non so voi, ma a me ha impressionato soprattutto l'audio, davvero grandioso come qualità e dinamica. Il video è si ottimo ma la matrice 720p mi penalizza un tantino.
    Intanto sulla rumorosità, non come si possa dire che il Toshiba non si sente.
    Sarà che sono abituato a "non sentire" né il MacMini né il Mitsu HC5000, ma questo lettore lo sento molto bene dai circa 3,5 mt che ci separano durante la visione.
    Ma come fai a sentirlo durante la visione? A me il semplice parlare del centrale copre anche il vpr
    Ultima modifica di Kevlar; 17-03-2007 alle 13:39
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  13. #643
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Finalmente sono riuscito a fare l'aggiornamento...siccome sono uscito in fase di upgrade, mi dite se ho installato correttamente l'ultima versione ?

    sono certo di si ma non si sa mai.

    La versione è quella che leggo nel
    menu maintenance-->update ed è la 1.3/T19T

    giusto ?

    ciao

  14. #644
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    perdonate l intrusione e la domanda (che rileggendo un pò indietro non ho trovato):lo scaler dei dvd sd è uguale sia sul e1 che sul xe1? parlo anche di qualità...
    chiedo questo perche sto valutando quale dei due prendere considerato il tv in mio possesso..

    Grazie
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #645
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    perdonate l intrusione e la domanda (che rileggendo un pò indietro non ho trovato):lo scaler dei dvd sd è uguale sia sul e1 che sul xe1? parlo anche di qualità...
    chiedo questo perche sto valutando quale dei due prendere considerato il tv in mio possesso..

    Grazie
    Alessandro
    Non credo proprio che lo scaler degli standard DVD sia uguale: sull'XE1 è montato il Reon VX (che gli dà decisamente una marcia in più) che si occupa sia del deinterlacing che dello scaing, sull'E1 non so esattamente quale chip usino ma è di qualità inferiore. Infatti a parte l'uscita 1080p che sul modello inferiore è 1080i, le differenze fra i due modelli vertono proprio sul fatto che sul modello superiore c'è il chip HQV Reon VX (di pochissimo inferiore al HQV Realta montato sul Denon A1XVA) e l'uscita HDMI nella ultimissima versione la 1.3 che gli permette di gestire una maggiore profondità colore (sempre che anche il display abbia la stessa versione).
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Pagina 43 di 250 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •