|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
21-03-2008, 18:20 #3421
Originariamente scritto da MastaHaze
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
22-03-2008, 01:06 #3422
Originariamente scritto da kyse
Ciao.
Rosario.
-
25-03-2008, 08:16 #3423
Idem!
Tra l'altro lo ripeto fino alla morte l'XE1 è un lettore dvd sd di altissima qualità e per il prezzo che costa oggi che legga gli HDDVD è un optional di lusso....peccato solo per il boot e quei 40sec. di attesa per caricare altrimenti non ci sarebbe alcuna differenza con un ottimo lettore dvd stand alone.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-03-2008, 09:04 #3424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Io sarei intenzionato a prenderlo (a parte che cmnq non ho nemmeno un tv con HDMI
), se solo riuscissi a trovarlo ad un prezzo "decente" (diciamo intorno ai 350€), anche perché vari film che mi interessano sono al momento solo HD DVD, e con l'abbassamento dei prezzi di questi supporti (che spero ormai prossimo), direi che è molto meglio acquistarli così, piuttosto che come BD (ammesso che poi vengano "convertiti"), magari tra un anno, al costo di un BD nuovo.
A proposito: i dischi (HD DVD e SD) sono leggibili solo su TV con HDMI/HDCP, oppure anche su tv con HDMI privo di HDCP o via prese component?
-
28-03-2008, 20:40 #3425
Ragazzi arrivo buon ultimo, ma da stasera sono dei vostri anch'io....
Quasi desaparecido... quasi.
-
28-03-2008, 21:50 #3426
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da bradipolpo
-
29-03-2008, 14:26 #3427
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma benvenuto!
Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
29-03-2008, 14:57 #3428
Originariamente scritto da amrvf
Oltre a gustarmi gli hd-dvd a poco prezzo
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
29-03-2008, 15:03 #3429
Vado contro corrente?
Ciao, sono un possessore del XE1 da circa un anno, l'ho preso
anche per via della qualità video in sd che leggevo eccellente.
E proprio qui volevo soffermarmi, ormai l'ho usato parecchi come lettore
sd e c'è una cosa che proprio non mi va giù: spesso e volentieri
noto scalettature evidenti ed a volte errori di deinterlaccio.
Inizialmente l'avevo impostato su film, ma poi
l'ho dovuto impostare in auto il deinterlaccio per gli errori
frequenti che trovavo.
Però le scalettature sono molto più evidenti,ad esempio, che nella PS3.
Questo usandolo sia in output 720P che 1080P.
Possibile che il deinterlaccio sia così scadente?
Non vorrei che alla fine fosse un prodotto ritenuto eccellente solo perchè lo dicono tutti e quindi ci si convince per forza
di questo e non per vera sostanza.
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
29-03-2008, 15:10 #3430
Originariamente scritto da morphiadrops
per quanto riguarda la superiorità di scaling non sò che dirti, ma sò per certo che la ps3 consuma abbastanza durante la riproduzione dei dvd e da quando hanno inserito la funzione di scaling la ventola atttacca in maniera abbastanza decisa in una ventina di minuti, almeno nel modello da 60gb
-
29-03-2008, 15:13 #3431
Originariamente scritto da Nicot
RikiVPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
29-03-2008, 16:46 #3432
A me non risulta e per quello che ho potuto vedere , con materiale SD la PS3 non regge il confronto.
C'è anche questa bella prova fatta da Enrico.P qualche tempo fa:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...95#post1159895
Non vorrei che il problema riscontrato da Nicot dipenda dal vp o da qualche settaggio da sistemare.
Io ho notato che, con i vecchi firmware, alcuni DVD avevano problemi con i flag video, tutte le prime serie di Stragate SG1 ad esempio.
Dovevo impostare manualmente il tipo di uscita.
Ma dalla 2.7 non , l'ha più fatto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-03-2008, 17:15 #3433
Ho letto il 3d,ma onestamente non si parla di una vittoria schiacciante,ma solo di un leggero dettaglio in più nei contorni!O sbaglio?
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
29-03-2008, 18:02 #3434
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
a proposito di confronti....
Non voglio autocitarmi, ma forse se si parla di confronti tra XE1 e PS3 si può prendere in considerazione anche questo mio precedente post. C'è un riferimento preciso alle scalettature che in effetti, solo sulle immagini statiche, risultano un pò più evidenti con il Toshiba. Nel complesso però la resa con materiale SD risultava migliore con l'XE1.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...24#post1166024Ultima modifica di peltor; 30-03-2008 alle 09:59
-
30-03-2008, 03:27 #3435
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Sasso Marconi (BO)
- Messaggi
- 95
A proposito: i dischi (HD DVD e SD) sono leggibili solo su TV con HDMI/HDCP, oppure anche su tv con HDMI privo di HDCP o via prese component?Samsung PS 58A656 - Plasma Pioneer PDP 43 MXE 1s - Onkyo TX-NR905 - Toshiba HD XE1 - Decoder Jepssen 4000 pvr - PS3 - XBox 360 + lettore HD DVD - Sony HDR-SR1E