|
|
Risultati da 3.181 a 3.195 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
12-02-2008, 11:49 #3181
Originariamente scritto da gattapuffina
La PS3 ha il 24p "forced", cioè lo invia comunque anche se la EDID ricevente non lo comprende nella programmazione.
OVVIO che il 99% degli apparecchi con questa EDID "incompleta" accetta il 24p senza problemi.
Il mio Sharp XV-Z21000 va perfettamente con i 24p, ma la EDID no
Il Crystalio 2 3800 (ovviamente)pure, ma la EDID in ingresso no.
L'elenco è lunghissimo ....
Il Toshiba XE1 è L'UNICO PLAYER HD IN CIRCOLAZIONE CHE INVIA SEGNALI 24P SOLO SE LA EDID RICEVENTE LI COMPRENDE NELLA PROGRAMMAZIONE almeno fino a quando non risolveranno con un aggiornamento firmware, se mai lo faranno.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
12-02-2008, 22:19 #3182
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Ha senso comprare l' XE1 per usarlo solo come lettore dvd ?
Batte
-
13-02-2008, 06:43 #3183
@Batte
Secondo me no
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
13-02-2008, 18:05 #3184
Originariamente scritto da Locutus2k
Comunque collegato ad un pio 428xd (che supporta il 24p, ma non so la edit come si comporta) mettendo "fino a 24p" qualcosa succede.
I film in HD con questa impostazione vanno fluidissimi sempre in ogni situazione, mentre se si mette "auto" o "fino a 1080p" si vedono i microscatti. A volte capita che se si accendono gli apparecchi non in giusta sequenza il 24p (ben visibile dalla schermata riassuntiva "display" sull'xe1) non viene agganciato e va a 1080p. Spegnendo il lettore e riaccendendolo aggancia il 24p ed i film perdono magicamente i microscatti. I contenuti extra in SD sono inguardabili, mentre se estrai il disco e carichi un dvd sd il film si vede bene.
-
14-02-2008, 07:59 #3185
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
A I U T O !
Chiedo ancora una volta AIUTO
Finalmente è arrivato il gioiellino, mi appresto ad inserire il CD-R dove avevo masterizzato il file "HD-XA2-2801N.iso" versione americana, compare la scritta VER UP il che mi fa pensare sia tutto ok, aspetto e dopo circa 20/25 minuti si spegne, lo riaccendo ma non mi sembra cambiato nulla, il menu SETUP è identico trovo il settaggio dove posso decidere la risoluzione dello schermo cioè 576 - 720 - 1080i - 1080p, esattamente come prima niente 24Hz infatti il videoproiettore JVCHD100 continua a visualizzare 1080p 59,98 e scatta come prima.
Forse c'è un altro MENU che non conosco?
Oppure non ha fatto l'UP GRADE causa che era la versione Americana per XA2?
Eppure la scritta VER UP era venuta, c'è un modo per visualizzare (verificare) la versione attuale del Software?
Scusate ma all' una e trenta ero ancora con il libretto delle istruzioni in mano ma
-
14-02-2008, 08:12 #3186
Per visualizzare la versione del fw installato devi andare nel menu>generico>manutenzione>aggiornamento.
Altrimenti premi da tlc la sequenza: "display-1-9-5-display"
-
14-02-2008, 08:35 #3187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Grazie SEA sai anche se il 1080p 24 compare nello stesso menu dove imposti appunto 576 - 720 - 1080i - 1080p e magari dovrebbe venirci 1080 24?
-
14-02-2008, 08:40 #3188
Si, guarda qua: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3042
-
14-02-2008, 09:25 #3189
ho bisogno di un aiutino.
sono stato uno ei prima a prendere questo lettore e sono sempre riuscito ad aggiornarlo tramite router. attualmente ho la versione 2.7. ho provato mille volte ad aggiornarlo tramite router alla 2.8 ma mi dice sempre che il software è già aggiornato e quindi il download non parte.
da cosa dipende questo fatto?
perchè non riesco ad aggiornarlo tramite rete?
ad ogni modo ho scaricato il file hd-xe1_2.8.iso ma riesco a masterizzarlo solo così com'è. senza "aprirlo" nei diversi file. quindi sul cd risulta semrpe come unico file .iso; qualcuno mi aiuta a masterizzarlo correttamente?
-
14-02-2008, 10:42 #3190
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ciao
Poldohifi
-
14-02-2008, 11:56 #3191
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Ancora AIUTO non ci salto fuori
Acciderboli sto diventando pazzo ho masterizzato 11 CD-R con MAC e Widows in tutti i modi, compreso come suggerito da poldohifi disco immagine ma nisba, mi compare la scritta ERROR CODE 2007c5c2.
A questo punto credo di avere il file sbagliato: "HD-XA2-2801N.iso".
Qualcuno mi potrebbe dare il link ultra diretto per scaricare il fatidico file?Ultima modifica di MARCHETTO; 14-02-2008 alle 12:03
-
14-02-2008, 12:12 #3192
-
14-02-2008, 17:21 #3193
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Grazie Il Sesa ma non funziona neppure con questo file che mi hai gentilmente indicato, ho persino portato il lettore in ditta dove lavoro, ho collegato ad un TV e cavo ADSL configuro il DHCP lasciando in OFF, vado in Manutenzione - UP Grade ma mi dice Can not find server poi metto DHCP ON riprovo Manutenzione - UP Grade ma mi dice Can not find server, ho provato varie velocita ADSL ma sempre uguale.
A malincuore forse è meglio che lascio perdere, e dire che con il BLU RAY della Panasonic e PLAY STATION l'aggiornamento mi è riuscito al primo colpo.
-
14-02-2008, 17:32 #3194
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da MARCHETTO
Il file è zippato, una volta decompresso si estrae un file immagine ISO che NON DEVE ESSERE COPIATO sul CD, ma masterizzato come immagine.
In Nero bisogna andare su Masterizzatore - scrivi immagine - selezionare il file estratto e confermare.Ultima modifica di zavfx; 14-02-2008 alle 17:36
-
14-02-2008, 17:47 #3195
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Originariamente scritto da MARCHETTO
Il lettore ha SOLO la presa di rete, quindi non può che essere collegato, con cavo di rete, ad un'altra presa ethernet.
Se il modem-router non ha la presa di rete, il collegamento non è possibile se non tramite la porta ethernet di un PC.
Fermo restando che il cavo telefonico deve continuare a rimanere collegato da un lato al modem-router e dall'altro alla presa a muro.
Come impostazione, devi mettere
DHCP=ON
Proxy=OFF
NTP=OFF
Cookies=Accetta