|
|
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
25-10-2007, 19:48 #2116
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Dopo aver fatto l'aggiornamento il lettore si spegne ed una volta riacceso appare una maschera che chiede l'ok per l'installazione, ma non è quella precedente che installa il firmware in 5 blocchi, ma un'altra maschera che, appunto, la troviamo dopo che riaccendiamo il lettore e che nei vecchi aggiornamenti non esisteva. Il problema di questa maschera è che ha problemi di visualizzazione, cioè, ho dovuto accendere e spengere l'ampli fino a quando finalmente mi ha agganciato il segnale, poi subito ho premuto ok col tasto enter del pad e a quel punto ha come fatto una seconda installazione. Poi una volta finito ho riacceso, ho fatto un reset del lettore e ora funziona perfettamente!!
Non so se mi sono spiegato bene, boh...se sei incerto tieni aperto!
-
25-10-2007, 21:45 #2117
Originariamente scritto da zavfx
E' normale che in component esca a 1080i60. Se non ti fa difetti, blocchi o altro, il "difetto", per quanto assurdo possa sembrare, è sicuramente in una specie di "incompatibilità" fra le due sorgenti (anche se della stessa marca) che non sempre riescono a "negoziare" fra loro la protezione hdcp (il cosiddetto "handshacking").
Del resto il Toshiba XE1 si è dimostrato alquanto schizzinoso nel comunicare col protocollo hdcp con altre sorgenti, già dal 2.0 in poi ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-10-2007, 19:20 #2118
Allora sulle novità? Come va con i dvd? C'è il bug come nel 2.5 americano che sballa i dvd se uno attiva il 24Hz o l'hanno risolto per l'upgrade europeo?
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-10-2007, 20:13 #2119
Ho smontato tutto e fatto l'aggiornamento, anche se del 24p non posso fruire per i noti problemi di EDID. Spero vivamente che rendano disponibile, come per la playstation, l'opzione "forced" per bypassare i problemi.
Sono invece molto perplesso dalla mancanza di feedback su questo aggiornamento firmware.
Insomma: sono mesi che lo aspettiamo e ora che c'è, nessuno ha da dire nulla su quello che apporta?
Coraggio: com'è la resa in 24p? Migliore? Uguale? Peggiore? Vi sembra realmente un 24p "diretto" oppure sembra "elaborato"?
Fatevi sentire: a questo serve il thread!SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
26-10-2007, 20:14 #2120
Riuscissi a farlo questo benedetto aggiornamento.... forse domenica sera è la volta buona...
-
27-10-2007, 01:23 #2121
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 40
Dopo tre ore di folli combattimenti con il settaggio del network del lettore dove mi rimaneva di inserirgli un'immagine scannerizzata di san Gennaro, per un semplicissimo, banalissimo errore ho tolto corrente all'impianto...volevo morire ma...appena riacceso sembrava non veder l'ora di scaricare l'aggiornamento tanto atteso. Domani forse (è d'obbligo per chi ha bimbi piccoli per casa e negozianti che promettono mari e monti) dovrebbe arrivare nel salotto il mio 47pfl9732 e, dato l'estremo saluto al gloriosissimo 42pf9830...e la carta di credito alla moglie per portare la bimba al centro commerciale... finalmente potrò "stressare" a dovere le new entries della casa! Che la forza sia con me...
Video: Philips 47pfl9732/10 HD-DVD: Toshiba Xe1 LETTORE BD: PS3 LETTORE DVD: Denon 2910 SINTOAMPLI: Denon 3808 Sat: SKYHD
-
27-10-2007, 07:03 #2122
Originariamente scritto da Locutus2k
Ieri sera ho avuto il tempo di provare con calma e questi sono i risultati, spero siano utili.
1080p/24: la differenza c'è, è palpabile: in riddick e 300 spariscono i miscroscatti. Tuttavia rimangono, soprattutto nelle scarellate, dei minimicroscatti che si vedono solo se uno si concentra sull'immagine. Non ho King Kong, che spero di riuscire a procurarmi oggi, perchè da quello che dite la scena della nave che arriva sarebbe perfetta per valutare quelllo che ho appena scritto.
Se si inserisce un dvd ovviamente il toshi non switcha in automatico e mostra degli scatti mostruosi.
Bisogna rientrare manualmente nel menù e selezionare 1080p.
SUl fatto che sia o meno diretto non saprei da che parte iniziare pertanto lascio a chi ne sa di più.
-
27-10-2007, 10:26 #2123
Originariamente scritto da gianmaria_fel
-
27-10-2007, 10:43 #2124
Aggiornato fw ver. 2.5.
Domani test con vari titoliVPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
27-10-2007, 11:13 #2125
L'innovazione del 24p dovrebbe essere non tanto nell'eliminazione di scatti e microscatti, importanti anche quelli, quanto nel prelievo del segnale "puro" diretttamente dal disco.
Un 24p è possibile ottenerlo anche con elaborazione software, ma in questo caso avrebbe poco senso.
Il vero 24p è: segnale diretto dal disco senza intervento dell'elettronica. Di conseguenza massima definzione, zero rumore video, colori più naturali. Insomma, una specie di HD-SDI su HDMI.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-10-2007, 11:18 #2126
Originariamente scritto da gianmaria_fel
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
27-10-2007, 12:49 #2127
Originariamente scritto da Locutus2k
p.s. mi è arrivato lo zektor.. perciò apettati almeno una domandina
-
27-10-2007, 18:04 #2128
hd xe1 anch'io
Ciao a tutti ragazzi,
oggi ho finalmente ritirato il mio xe1, ora però ho bisogno di un vostro consiglio:
avendo un onkyo 605 che riconosce tutte le ultime codifiche audio, come collego il lettore? hdmi o ottica digitale quale delle due?
-
27-10-2007, 18:33 #2129
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
HDMI. Non serve nessun altro collegamento per l'audio. passa tutto per la presa hdmi. Tra l'altro per le nuove codifiche audio si deve usare solo l'HDMI.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2007, 19:02 #2130
marco ti ringrazio per la risposta,
hdmi è la prima scelta quindi, secondo te riusciro a vedere sul display del sinto onkyo la scritta dolby true hd con hddvd che beneficiano di questa codifica?