Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 250 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 3737
  1. #1666
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Si dice che verso la fine del mese dovrebbe essere disponibile anche in Europa la versione con il 24p.
    Fine mese, cioè massimo settimana prossima.
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  2. #1667
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Tutto torna. Avevano detto già da tempo che il 24P sarebbe stato implementato fine settembre massimo ottobre
    Perfetto direi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #1668
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Per il problema del rumore della ventola, pare che i francesi abbiano
    risolto cosi'
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #1669
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E' come se schiacciassero lo chassis
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #1670
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Questro stratagemma serve a rallentare la ventola?
    E se la minor portata non basta?
    Non penso che i tecnici Toshiba abbiano messo una ventola
    che tiri più aria del necessari solo per far casino.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #1671
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    I ragazzi di HC France sono arrivati alla conclusione che la ventola non
    è rumorosa bensi' si innesca una vibrazione sulla parte posteriore dello
    chassis che non è risolvibile con supporti in gomma o altri isolanti tra
    ventola e chassis stesso.
    Con il trucco di cui sopra NON RALLENTANO assolutamente la ventola ma applicando una leggera pressione al centro della griglia
    mettono semplicemente in tensione la struttura posteriore abbattendo
    drasticamente la risonanza... praticamente è come se uno appoggiasse un dito
    al centro della griglia ...
    Ultima modifica di elche99; 24-09-2007 alle 17:58
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #1672
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Avevo visto giusto, serve per comprimere lo chassis.
    Mi credo se pero' vista la vicinanza, questo non riduca l'affidabilità della ventola stessa
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1673
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    A detta di chi l'ha fatto assolutamente no, nel senso che lo chassis non
    tocca la ventola quindi... altri hanno invece agito interponendo un Fanmate della Zalman
    per ridurre il regime di rotazione della ventola: a parte che pare non risolvere
    ma solo attutire il problema, ad alcuni è stato necessario toglierlo perche'
    andando a 1080p (= maggior carico quindi maggior calore dei chip)
    il lettore andava in blocco.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #1674
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    e se si ritaglia la lamiera forata e si mette una griglia?
    sostituire con una ventola bilanciata tipo papst o nexus?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  10. #1675
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se il problema è solo abbassare la frequenza risonanza dello chassis allora basta del Blue Tack o del Patafix o del Vibragel.

    Appena riesco faccio una prova.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #1676
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Scusate l'intrusione sicuramente mi ripeterò ma ho acquistato un ampli onkyo 875 e non riesco a visualizzare il logo dei nuovi codec audio ne tantomeno a sfruttarli a pieno; al TAV di milano mi è stato detto da onkyo che il mio lettore hddvd non è compatibile con l'ampli perchè il toshiba in questione non riesce ad uscire in Bitstream dall' HDMI, mi sapete dire come mai?? Ho fatto anche l'aggiornamento ma nulla di fatto, a voi come và ??
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  12. #1677
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da streethawk
    ...al TAV di milano mi è stato detto da onkyo che il mio lettore hddvd non è compatibile con l'ampli perchè il toshiba in questione non riesce ad uscire in Bitstream dall' HDMI, ...

    L'aggiornamento firmware per il bitstream audio hd su hdmi dovrebbe arrivare per dicembre, stando alla road map della Toshiba. Incrocia le dita ..
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #1678
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    detto piu' semplicemente il Toshiba in questione ad oggi non è in grado di uscire con le nuove codifiche audio HD.
    Giusto quanto detto da Locu. verrà implementato via aggiornamento firmware
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #1679
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    223
    ciao,
    sto per compiere il grande passo e vorrei sapere se hd xe1 è ancora competitivo sul mercato oppure sul mercato esistono o usciranno a breve lettori più "evoluti".

    grazie

  15. #1680
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Citazione Originariamente scritto da naked
    ...vorrei sapere se hd xe1 è ancora competitivo sul mercato..
    Anche in vista dei futuri aggiornamenti del fw penso sia ancora competitivo.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 112 di 250 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162212 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •