Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 250 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 3737
  1. #1051
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552

    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Quale Philips ?
    Io ho visto che anche il samsung BD-1200 monta il Reon, ma purtroppo e' solo per gli states e quindi region 2.

    bye
    Emanuele
    il Philips BDP9000 l'ho trovato in vendita su ebay,in Italia non è ancora uscito

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    piccolo ot

    a tutte le persone interessate, è stato aperto ufficialmente il co-buy HD-DVD TOSHIBA HD-EX1 nel forum generale.

    chiuso ot

  3. #1053
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    24

    mi date il Vostro parere.

    ciao Ragazzi,

    sono in dubbio se prendere il Toshiba o il denon 2930 che ha lo stesso chipset e appartiene alla stessa fascia di prezzo.

    qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarli ?

    cosa mi consigliereste ?

    considerando che nel mio caso NON mi interessa assolutamente
    il lato audio (x il 2 canali ho già un impianto separato)
    ma solo la qualità video.

    ciao a tutti.
    Carlo

  4. #1054
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non capisco scusa, ma gli hd-dvd ti interessano o no?
    Ciao
    Luigi

  5. #1055
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Non capisco scusa, ma gli hd-dvd ti interessano o no?
    Ciao
    Luigi
    a breve NO,
    mi interessa x l'80% la funzione di Upscaling dei DVD normali.

    certo che, il fatto di avere la possibilità di leggere HD-DVD è un punto a favore.
    mentre NON mi piace la lentezza del toshiba dovuta al fatto di essere "pc-Based".

    Leggendo le 2 prove di AFDigitale.
    il denon ne risulta come eccezzionale,
    mentre toshiba è buono.

    e, cosa strana, le cadenze riconosciute dai 2 lettori
    (che hanno lo stesso chipset) sono diverse - Mah !

    sono molto indeciso !!!

  6. #1056
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Infatti non capisco dove sia il problema. Se il chipset è lo stesso e il prezzo e simile la scelta è obbligata: Toshiba xe1 che tra l'altro leggerà anche (anzi in primis) gli hd-dvd mentre il denon NO.
    A tal proposito volevo dire che ieri sera ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.5. Visionando subito dopo il film La tigre e la neve mi è sembrato di vedere il video molto + definito !! E' stata suggestione o anche a voi è sembrato di vedere meglio dopo l'aggiornamento ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #1057
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Infatti non capisco dove sia il problema. Se il chipset è lo stesso e il prezzo e simile la scelta è obbligata: Toshiba xe1 che tra l'altro leggerà anche (anzi in primis) gli hd-dvd mentre il denon NO.
    ...
    ciao Marco,
    il dubbio esiste !
    come primo punto: a me servirebbe che legga sia i masterizzati che i Divx,
    considera che NON mi piace dare in mano alla mia bimba di 3 anni
    i dischi originali, ma li masterizzo su DVD-R o RW o molti cartoni li faccio in Divx e gli do un solo disco.
    è vero che posso tenere 2 lettori, ma PREFERIREI averne 1 solo x tutto.

    come altri punti:
    NON mi piace la lentezza che sembra avere il Toshiba,
    se non icordo male, il denon ha + possibilità di setup

    e ...infatti ho aperto questo thread proprio x avere altre opinioni
    sui pro e contro delle due alternative.

    ho trovato varie prove comparative tra il XE1 e altri sistemi,
    ma mai con il denon - che ne è il fratellastro -
    e questa cosa mi incuriosisce !

    - grazie -

  8. #1058
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    se ti interessa riprodurre i dvx allora perchè non prendi un lettore dvd economico per questi e il Tohsiba xe1 per i dvd seri e per gli hd-dvd ?
    Se hai un tv che supporta i segnali in alta definizione ti consiglio di prendere il Toshiba; una volta visto un hd-dvd non ti verrà più la voglia di vedere i normali dvd anche se riscalati alla grande !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #1059
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    Fortunatamente il toshiba nn legge i divx,io x quelli ho il dvd recorder,probabilmente come ti ha detto marco prima,la scelta migliore è quella di affiancare al toshiba un lettorino divx da pochi euro.
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  10. #1060
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    A tal proposito volevo dire che ieri sera ho effettuato l'aggiornamento alla versione 1.5. Visionando subito dopo il film La tigre e la neve mi è sembrato di vedere il video molto + definito !! E' stata suggestione o anche a voi è sembrato di vedere meglio dopo l'aggiornamento ?

    Ho provato a collegarmi, ma mi da ancora la 1.3 che ho gia messo tempo fa.
    Tra l'altro mi da assenza di server......

    Ora non mi ricordo se con Fastweb avevo messo DHCP ON o OFF....
    se sei incerto tieni aperto!

  11. #1061
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma qualcuno poi è riuscito a scoprire come e se è possibile aggiornare il firmware del lettore in questione senza connessione internet?
    Grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #1062
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    aiuto per novizio toshiba

    ...siccome sono abbastanza pera...mi è arrivato ieri il Toshiba e volevo chiedervi:

    Mi conviene aggiornarlo subito?

    Come devo configurarlo considerando che attualmente ho:
    Plasma: LG 50 PC55 (1366 x 768) ...in attesa Pio full
    Ampli: Marantz 8001
    Front Klipsch rf 5
    Center Klipsch Rc 7
    Rear Klipsch rb25
    Sub velodyne 12
    Mi interesserebbe praticamente sapere come impostare l'audio e se uscire a 720P o 1080i considerando che il tv dovrebbe avere il supporto 1080/24P...
    Grazie alle anime pie che mi risponderanno

  13. #1063
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Gli aggiornamenti usciti sin'ora non sono di quelli fondamentali tuttavia io lo aggiornerei comunque.
    Ilposterei l'uscita del lettore a 720p in tal modo eviterai di far fare al tv lo scaling verso il besso.
    De colleghi l'audio tramite presa digitale dovrai impostare su "bitstream" altrimenti sentirai uno schifo e con volume pericolosamente alto.
    Per il 24p il Toshiba non esce a 24p (a meno di un futuro aggiornamento firmware) e poco importa se il tv lo supporta.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  14. #1064
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    De colleghi l'audio tramite presa digitale dovrai impostare su "bitstream" altrimenti sentirai uno schifo e con volume pericolosamente alto.
    Scusa con presa digitale intendi la HDMI giusto? Perchè attraverso la normale Ottica o coassiale in uscita non avrebbe il PCM lineare multicanale...
    E siccome l'8001 lo supporta...
    Lamps

  15. #1065
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Scusa con presa digitale intendi la HDMI giusto? Perchè attraverso la normale Ottica o coassiale in uscita non avrebbe il PCM lineare multicanale...
    E siccome l'8001 lo supporta...
    Lamps
    azz..co9me sarebbe?
    io pensavo di collegarlo all'ampli tramite hdmi e poter gestire audio evideo...giusto?


Pagina 71 di 250 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •