|
|
Risultati da 3.496 a 3.510 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
08-05-2008, 17:15 #3496
grazie della dritta, ci provo ora.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-05-2008, 13:25 #3497
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Originariamente scritto da Locutus2k
Con fw è normale una cosa del genere: purtroppo, per come è strutturata la rete fw, gli IP di una stessa "zona" di appartenenza, circoscrizione o isolato che sia, vengono visti dalla rete esterna come un unico IP, uguale per tutti, quindi basta che un utente fw di quella zona abbia scaricato da rapidshare, megaupload & co, per inibire il dwnld a tutti gli altri, anche se questi non hanno mai usato nessuno di quei servizi di upload (e non è detto che passato il tempo segnalato sul sito, il dwnld sia poi possibile). La cosa si risolve abilitando IP pubblico (per chi ne ha la possibilità oviamente)
Scusate per l'OT
-
10-05-2008, 22:24 #3498
Qiualcuno l'ha poi scaricato e installato questo fantomatico firmware 2.9
-
14-05-2008, 12:31 #3499
Grazie alla gentilezza di Kyse che si è veramente fatto in 4 per farmi avere il fimrware
, ho installato la 2.9
Ho fatto tutto un po' di fretta e non ho avuto modo di provare nulla, solo di verificare che l'aggiornamento era riuscito.
Appena provo, posto le mie impressioni e eventuali cambiamenti.
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-05-2008, 12:53 #3500
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Potete postare il link ? Grazie.
-
14-05-2008, 15:11 #3501
Originariamente scritto da brontolo
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
14-05-2008, 15:20 #3502
Luigi, sono curioso di sentire i tuoi commenti...
-
14-05-2008, 15:47 #3503
Sopratutto facci sapere che accade con transformers in 1080p
Quasi desaparecido... quasi.
-
15-05-2008, 11:05 #3504
Allora: firmware installato senza problemi e riconosciuto dall'XE1.
Cambiamenti nel menu di setup non ce ne sono, la resa mi sembra sempre uguale. Se aggiunge qualcosa ... è molto nascosto. Credo sia un aggiornamento per problemi di compatibilità o cose del genere.
Riguardo il 108024p: continua ad essere di tipo non "forced", cioè se lo selezioni ma la edid dell'apparecchio ricevente non lo comprende, continua ad uscire a 1080p60.
Sinceramente da quando ho avuto conferma che gli HD-DVD hanno un master su disco a 1080i60 mi sono proprio dimenticato del 24p e esco alla risoluzione originale facendo deinterlacciare al C2.
Con Transformers non ho mai avuto problemi, uscendo a 1080i60 e facendo fare al C2 deinterlacing e "adattamento" a 23,98.
Per ora è tutto.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-05-2008, 12:56 #3505
Originariamente scritto da Locutus2k
E se così fosse a cosa serve riadattare tutto a 24p?
Per avere la versione esattamente come la cinematografica?
Perchè se il master fosse a 1080i60 fare un pull-down potrebbe
generare problemi o sbaglio?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
15-05-2008, 14:06 #3506
Originariamente scritto da Nicot
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
15-05-2008, 14:12 #3507
C' è un link?
E quindi i film publlicati in BD e Hd-dvd
hanno due master diversi?
Oppure il "vero" master è a 24p (come è ovvio che sia)
e poi convertito in 1080p30 e quindi 1080i60?
E a che serve allora avere il 24p sul toshiba?
a questo punto non converrebbe solo deinterlacciare?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
15-05-2008, 14:21 #3508
Originariamente scritto da Nicot
Il 24p sul Toshiba, quando esisteva l'hd-dvd era puro marketing. Adesso che sappiamo come stanno le cose è assolutamente inutile (se non dannoso).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
15-05-2008, 14:25 #3509
Originariamente scritto da Locutus2k
e per la questione master BD e HdDVD?
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
15-05-2008, 14:31 #3510
Originariamente scritto da Nicot
La stessa cosa è valida, ad esempio, per un DVD SD di provenienza NTSC contenente un film (per i PAL il discorso è diverso): puoi portarlo a 24p, cioè al formato originario.
Evidentemente l'elettronica di bordo dell'Xe1 "fatica" un po' a fare questo lavoro con conseguente perdita di dettaglio e difettucci random specialmente su alcuni titoli. In ogni caso il punto è che non si tratta di una funzione "direct" come avviene invece sui lettori blu-ray.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection