|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
31-10-2007, 11:49 #2176
Originariamente scritto da trislot
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
31-10-2007, 13:24 #2177
Aggiornamento XE1 Sulla baia:
ho avuto indietro i soldi da Danilomu,
evidentemente lo stock di XE1 non è arrivato
ho sostituito i film HD-DVD con i blu-ray, per ora resto con la PS3JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
31-10-2007, 13:29 #2178
Originariamente scritto da jenoux
Devi aver passato dei brutti momenti.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
31-10-2007, 18:36 #2179
Originariamente scritto da jenoux
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
31-10-2007, 19:45 #2180
problemi col toshiba
heelllp !!
ieri il mio lettore hd-xe1 ha smesso di fare uscire l'audio dall hdmi.
le ho provate tutte:
cavo hdmi alternativo
cambio ingressso hdmi nel sintoamplificatore
controllato settagggi sia nel lettore che nell'onkyo 805...
ma niente da fare .
l'805 mi da sempre "no segnal "sul display.
c'è qualc'uno che mi può dare qualche consiglio ?
spero di no, ma ho il brutto presentimento che mi toccherà mandarlo in assistenza.
-
01-11-2007, 00:32 #2181
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Domanda: qualcuno che possiede XE1 ed Epson TW1000 ha provato a verificare se , dopo l'aggiornamento alla 2.5, facendo uscire a 24Hz un HD DVD si vede meglio o peggio rispetto a quando usciva a 60Hz? Mi piacerebbe capire se il pull-down lo fa meglio il lettore o il VPR. In quest'ultimo caso ( o se non c'è differenza ) non so se procederò all'aggiornamento. Grazie.
-
01-11-2007, 00:34 #2182
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
scusatemi, è successo un pasticcio ed il messaggio è comparso più volte.
Ultima modifica di peltor; 01-11-2007 alle 00:50
-
01-11-2007, 00:35 #2183
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
scusatemi
Ultima modifica di peltor; 01-11-2007 alle 00:49
-
01-11-2007, 00:42 #2184
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
scusate ancora
Ultima modifica di peltor; 01-11-2007 alle 00:49
-
03-11-2007, 17:51 #2185
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
problema con la dvi dopo la 2.5?
risolto!
ho comprato un kuro :-)
questo lettore e' fantastico, ottimi risultati sia con hd dvd che con dvd.
ciao
paolo
-
03-11-2007, 20:10 #2186
Originariamente scritto da peltor
Il problema non è "chi fa meglio il pull-down": con la funzione 24p abilitata "dovresti" (il condizionale è d'obbligo) leggere il disco direttamente come è stato registrato, senz aintervento alcuno dell'elettronica ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
03-11-2007, 21:43 #2187
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Sono d'accordo, il condizionale in queste cose è d'obbligo, però non ti seguo nel ragionamento. Tu dici che l'aggiornamento 2.5 consente al player di "leggere" il supporto ( un HD DVD registrato a 24Hz ) direttamente come è stato registrato. Quindi il fatto che poi il segnale "esca" a 24Hz dipende solo dal fatto che viene prima letto a 24Hz. Vuoi dire allora che con le precedenti versioni del firmware il segnale usciva a 60Hz perchè veniva letto a 60Hz? Il lettore quindi non operava un pulldown per portare i 24Hz a 60Hz. I 60Hz uscivano direttamente dal dischetto. Mi sembra molto strano. Io, ma posso sbagliare, credo che ogni supporto debba essere necessariamente letto così come è stato registrato. Poi caso mai, e solo poi, nel percorso del segnale fino agli stadi di uscita possono avvenire tutte le elaborazioni possibili ed immaginabili . Nel caso specifico ritengo che il toshiba abbia sempre letto il segnale a 24Hz ma, forse per renderlo sicuramente compatibile con tutti i display/VPR, quindi anche con quelli ( e sono ancora la maggioranza, almeno nelle case degli utenti ) che non accettano in ingresso i 24Hz, sia stato messo in condizione di uscire a 60Hz, facendo operare appunto un pulldown. In una seconda fase ( analogamente alla PS3 ed un pò in ritardo) si è ritenuto opportuno consentire anche l'uscita diretta a 24Hz. Per questo mi sono posto il dubbio su chi facesse meglio il pulldown ( visto che il TW1000 comunque accetta il segnale a 24Hz ma lo deve visualizzare poi a 60Hz ). Questa chiaramente è solo una mia opinione, non pretendo di aver ragione. Ciao.
-
03-11-2007, 22:00 #2188
Originariamente scritto da peltor
Secondo le specifiche HD il segnale è registrato su disco a 1080/24p, viene "convertito" a 1080p60 per garantirne la compatibilità con tutti i display (i crt in genere non digeriscono i 24hz).
Ora, se il 1080/24p del Toshiba è frutto di una lettura "diretta" del disco senza interventi dell'elettronica avremo un segnale purissimo con diversi miglioramenti (non solo per il 24hz ma anche per definizione e pulizia): una specie di HD-SDI su HDMI.
Se invece il 24p è frutto di un'intervento dell'hardware interno al lettore, allora si tratta dell'ennesima trovata di marketing, perchè come dici te sempre di un pull-down si tratta e bisogna vedere se lo fa meglio il lettore o il disply/vpr.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
04-11-2007, 09:09 #2189
pare ci sia un partita difettosa dell'hd-dvd di matrix.
se ne è parlato qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1102972
vorrei sapere se sono l'unico proprietario del player xe1 aggiornato alla 2.5 ad aver riscontrato questo problema.
consigli?
-
04-11-2007, 16:33 #2190
Errore 408bc504 durante la lettura di "The Prestige", riavviato con selezione scene dal punto immediatamete successivo al blocco e tutto OK.
FW: 2.5
qualche suggerimento?VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.