Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 250 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 3737
  1. #1516
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ora, da quel che leggo non capisco se i 24p sono *nativi*, cioè estrapolati dal disco senza intervento dell'elettronica interna, o *ricostruiti* dal reon partendo dal 1080p60 ...
    CI sarebbe una GRANDE differenza.
    Qualcuno sa qualcosa in merito?

    Luigi
    A mio parere non ci sarebbe alcuna differenza. Essendo tutto il processo interno ed in digitale, l'inverse pull-down 3:2 del 1080i60 per estrarre il 1080p24 sarebbe totalmente lossless. Così come ha separato i semiquadri li può ricongiungere. Non stiamo parlando di vero interlacciato qui, dove semiquadri differenti appartengono ad istanti differenti e quindi non sono ricongiungibili senza effetto pettine. I semiquadri pari e quelli dispari appartengono allo stesso fotogramma, e quindi si possono riunire le righe pari e quelle dispari ed ottenere di nuovo il fotogramma originale tale e quale. Il processo "digitale" di pull-down di materiale filmico (non video) sotto i 30 fps su video a 60 fps in digitale è totalmente reversibile (è sopra i 30 che diventa impossibile dividere perfettamente i frame in semiquadri con le righe pari e dispari, perchè 60 fram non bastano più per contenerli). Applicare lo stesso inverse pull-down a materiale video a 50 fps o 60 fps invece darebbe luogo all'effetto pettine, perchè il video è originariamente registrato a 60 fps o 50 fps e quindi ogni fotogramma è diverso dall'altro. Ma non è questo il caso degli HD DVD di origine filmica.

    Anche facesse questo doppio passaggio quindi, i due output video sarebbero indentici IMO.

  2. #1517
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    ...
    Anche facesse questo doppio passaggio quindi, i due output video sarebbero indentici IMO.

    Non è per la difficoltà o meno dell'operazione, ma come ben sa chi ha visto almeno una volta un player in connessione sdi, l'intervento dell'elettronica, anche per operazioni semplicissime, può introdurre un degrado qualitativo, anche se minimo, nel flusso video. Il segnale "puro" è tutt'altra cosa e su uno schermo di due metri o oltre di base si apprezza sensibilmente.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1518
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Il fatto che "tutto" esca a 1080@24, come ad esempio i menù, etc etc, e che il Toshiba non switchi come la PS3 ma resta sempre appunto col @24, non potrebbe voler dire che vi sarebbe un intervento solo in certi casi e non durante il film ad esempio?

    E' quello che tutti speriamo ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #1519
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Su AVS un utente ha contattato Toshiba via email, che gli ha confermato che il flusso è inviato dal disco all'HDMI direttamente a 24p, senza processing intermedi:

    I have a contact close to Toshiba looking into this. Here is a copy and paste from his email back to me:

    the HD DVD players are supposed to take the 1080p/24 directly off the disc and go directly out the HDMI cable… There is to be no processing at all on any of the models that will support 24FPS…
    David Vaughn
    DVD Editor
    Home Theater Spot
    Contributing Writer
    Ultimate AV
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...3#post11610023

    Un altro utente cha contattato il Product Manager di Toshiba Europe, con lo stesso risultato:

    That's the official word I received from Toshiba as well. I talked with the European Product Manager at IFA.
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...2#post11610152

    Resta da vedere se è vero.
    Ultima modifica di FrancescoP; 13-09-2007 alle 17:30

  5. #1520
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Su AVS un utente ha contattato Toshiba via email, che gli ha confermato che il flusso è inviato dal disco all'HDMI direttamente a 24p, senza processing intermedi:
    .....
    Resta da vedere se è vero.



    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #1521
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Ciao a tutti,
    oggi ho venduto il 2910 Purtroppo sono troppo malato per sentirvi parlare degli hd-dvd senza poterli provare anche io, ed allo stesso tempo 300 Euro mi fanno comodo per il nuovo acquisto. Certo rinuncerò al sacd ma considerato che fino ad ora ne ho sentito solo un paio (prestati..).
    A questo punto devo scegliere tra l'xe1 ed i modelli nuovi.
    Per questo vorrei un vs parere.
    Le mie esigenze sono: lavoro di upscaling paragonabile a quello del 2910 (quantomeno per nn pentirmi..), decodifica dell'audio hd da parte del lettore (nn ho un ampli con hdmi e per il momento nn ci voglio neanche pensare).
    Capisco che i nuovi lettori nn sono ancora usciti in europa, ma sapete di recensioni dei medesimi modelli americani? Ho letto che è arrivato, o forse è in arrivo l'aggiornamento dell'xe1 con i 24fps. Una volta aggiornato cosa avrebbe in meno dei nuovi modelli?
    Un' ultima cosa (per il momento ) toshiba riconosce in italia la garanzia per lettori acquistati in altri paesi?
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  7. #1522
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Proviamo a chiedere anche a Toshiba Italia, che ne dite?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1523
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    ho provato ieri sera e stamane ad aggiornare il firmw, ma nulla di fatto; il messaggio dice che non ci sono aggiornamenti dalla versione 2.0...
    mi sa che dobbiamo attendere ancora qualche giorno.
    ciao

  9. #1524
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sperando si muovano a mettere anche scaricabile online l'aggiornamento. In modo che si possa masterizzare su cd senza dover collegare il Toshiba a internet...
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #1525
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Nelle pagine per gli utenti Usa c'è scaricabile: è una novità o loro l' hanno sempre avuta la possibilità?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #1526
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Nelle pagine per gli utenti Usa c'è scaricabile: è una novità o loro l' hanno sempre avuta la possibilità?

    Se non sbaglio loro hanno sempre avuto la possibilità di scaricare l'upgrade.
    Al terzo mondo, invece ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #1527
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Al terzo mondo, invece ...
    purtroppo dici proprio bene... al terzo mondo!
    questa italietta mi sta nauseando sempre più (piove....governo ladro!)
    chiuso l'offtopic e scusate lo sfogo, ma Locutus, me l'hai servita lì, su un piatto d'argento!

  13. #1528
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    ...chiuso l'offtopic e scusate lo sfogo, ma Locutus, me l'hai servita lì, su un piatto d'argento!

    Be, basta vedere la "strategia" (parola grossa!) di marketing e vendita per l'Italia del consorzio hd-dvd rispetto alla Francia, Spagna o Inghilterra.
    Tecnologicamente parlando siamo considerati il terzo mondo ... almeno da Toshiba. Se non ci credi fatti 2 risate con l'edizione italiana del sito che hanno per la promozione del formato
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #1529
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    purtroppo dici proprio bene... al terzo mondo!
    Non è mica la solita sfortuna fantozziana della nostra "italietta", è una decisione che vale per tutta l'Europa l'assenza del downbload dell'Iso del firmware
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #1530
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    ciao ragazzi,visto che l'htpc mi ha gia scassato le °°...soprattutto per la visione degli hddvd che ha sempre qualche sega....dove si puo comprare al minor prezzo..e quale' il minor prezzo?

    ne sistono di altri meno costosi?

    anticipatamente...grazie....


Pagina 102 di 250 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •