|
|
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3737
Discussione: [Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1
-
07-11-2007, 20:02 #2266
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da fabio2678
Ultima modifica di peltor; 07-11-2007 alle 20:17
-
07-11-2007, 20:29 #2267
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Se sono particolarmente interessato all'HD-DVD è proprio per la grande attenzione che Toshiba sta dimostrando nei confronti degli acquirenti dei suoi prodotti.
Non sono tanti i produttori che hanno il coraggio di fidelizzare la clientela con aggiornamenti costanti dei firmware.
Toshiba sta dimostrando di essere commercialmente anni luce avanti a tutti.
Ormai io aspetterò comunque l'EP35, ma è incoraggiante sapere che chi ha avuto fiducia nell'azienda con i suoi primi lettori la vede ripagata e si ritrova ad avere un prodotto ancora valido anche se acquistato diverso tempo fa.
Bravissima Toshiba!
-
07-11-2007, 21:11 #2268
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Finalmente! 2.5 implementata.Scomparsi i microscatti. La nave di King Kong scorre a dovere.Non rimane altro che aspettare l'aggiornamento audio,avremmo così una macchina davvero completa.
-
08-11-2007, 07:51 #2269
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Buongiorno,
il processo di masterizzazione è andato a buon fine, ho caricato la versione 2.5 su un CD-R, ma una volta inserito nel Toshiba mi è comparso un messaggio che mi avvisa di utilizzare un supporto DVD al posto del
CD-R.
Proverò a creare un DVD-dati a questo punto...
Una domanda sull'uscita 24fps : quando gli utenti dicono che i "microscatti" sono spariti, fanno questa affermazione perchè possiedono displays che sono in grado di gestire questa frequenza, oppure possono trarne beneficio anche coloro che non possiedono questi schermi ( vedi il mio LCD nella firma ) ?
GrazieSoggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
08-11-2007, 07:59 #2270
Originariamente scritto da trislot
Sicuro di aver masterizzato correttamente l'immagine ISO ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-11-2007, 08:09 #2271
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Mah guarda...io ho usato un notebook dove c'è un programma che si chiama NTI CD & DVD Maker e mi pare che anche il file unzippato porti un nome del genere,mi è sembrato tutto piuttosto semplice e l'esito raggiunto è stato "CD scritto con successo", però tieni presente che stai parlando con uno che a momenti non sà nemmeno come spegnere un pc...
Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
08-11-2007, 08:15 #2272
Fai una prova....se inserisci il cd nel pc/notebook, riesci a vederne il contenuto ?
Se si NON VA BENE, nel senso che hai masterizzato il file e non "l'immagine".
Cerca nel programma di masterizzazione se trovi una voce specifica per la masterizzazione di immagini ISO.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-11-2007, 08:39 #2273
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Grazie Ale.
Non ce la farò mai...Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
08-11-2007, 08:45 #2274
Di solito l'opzione per masterizzare immagini si trova nella sezione copia CD del software di masterizzazione.
Dai che ce la fai
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
08-11-2007, 10:05 #2275
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Grazie Ale, stasera ci provo...che brutta cosa essere a corto di nozioni informatiche !Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
08-11-2007, 12:57 #2276
Purtroppo ...
Originariamente scritto da brontolo
Aggiornato ieri il player alla 2.5
Lo provo direttamente connesso al mio pj (hc5000) (il mio C2 è in viaggio x un upgrade).
I problemi legati alla scattosità dei pannings e dei titoli di coda (come prevedibile) non ci sono + ... però i "drop frames" da me denunciati qualche settimana fa ci sono ancora.
N.B. Distinguiamo i 2 problemi. Io penso che chi fino a ieri vedeva@60hz su display capaci di 24hz non è affidabile nel segnalare il problema dei "drop frames".
Il problema dei 60Hz è talmente tanto + invasivo che i piccoli e saltuari drop frames possono essere assimilati al problema dei 60Hz.
La prova di visione è stata fatta con:
-V Vendetta x circa 30min. = Drop frames saltuari ma presenti.
-La cosa x circa 10 min = Drop frames saltuari ma presenti.
-KK (la solita scena della nave nella nebbia) = Quì ho rivisto 5 volte la sequenza in oggetto e solo una volta ha perso 1 frame solo. Quindi la situazione è migliorata ma il problema persite. Dopo le 5 ripetizioni di quella scena ho lasciato il player in play e mi sono visto una quindicina di minuti di film. In questi 15 min. ho potuto rilevare qualche perdita di frames sempre parecchio sporadica ma presente.
A questo punto i casi sono 4:
1) Il player ha qualche baco software;
2) Il player ha qualche baco hardware;
3) Il chip di decompressione del player legge effettivamente a 60Hz ed il reon (con l'ultimo upgrade) fa il pulldown a 24 e questi scatti sono conseguenza di questo passaggio.
4) Il mio pj (x qualche arcano motivo) gestisce male i 24 hz in entrata.
L'ultima ipotesi tenderei a scartarla visto che con i BD letti a 60 e riconvertiti a 24 dal c2 il problema non c'è.
A questo punto l'unico modo x sapere se dopo l'update il chip del tosh decomprime a 24hz è moddare un player con uscita HD-SDI.
Se tale segnale è a 24 allora il chip ora legge in tale maniera.
Provo a mandare una mail al olandese x qualche delucidazione.
sempre + sconsolato,
acta.
-
08-11-2007, 13:04 #2277
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Comunque io ho trovato peggiorata la visione dei dvd.....rispetto al mio super htpc ora non c'è confronto...prima l'htpc era meglio ma non di tanto.....ma ora c'è un abisso....
[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
08-11-2007, 13:13 #2278
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da myfriend
Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
08-11-2007, 13:14 #2279
Originariamente scritto da peltor
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
08-11-2007, 13:18 #2280
Ciao, riguardo le uscite component avete trovato qualche disco che limita la
riproduzione in alta definizione?
Grazie anticipatamente