Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 152 di 250 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202 ... UltimaUltima
Risultati da 2.266 a 2.280 di 3737
  1. #2266
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    ...ma se il TW1000 li converte comunque in 60hz, che tipo di miglioramenti pensi possa avere?...
    Se partiamo dal presupposto che , essendoci di mezzo comunque un pull-down , non ha senso uscire a 24Hz se si possiede un display/VPR non in grado di gestire adeguatamente tale frequenza , allora come dici tu non dovrebbe esserci alcun miglioramento. Però dovremmo dare per scontato che far fare il pull-down a 60Hz dal Toshiba e far passare "liscio" il segnale nell'Epson sia la stessa cosa che far uscire "liscio" il segnale a 24Hz dal Toshiba e far fare il pull-down a 60Hz dall'Epson. Può darsi che sia così o può darsi che non sia. In realtà se dovessimo basarci solo sui presupposti teorici più della metà delle discussioni che appaiono in questo forum potremmo evitarle, perchè basterebbe la conoscenza della teoria per prevedere con esattezza i risultati pratici. Peccato però che in molti casi le informazioni che abbiamo circa le "specifiche" dei vari apparecchi ed il funzionamento dei vari circuiti in essi contenuti derivino solo da quel poco che ci fanno sapere le case costruttrici ( molto poco per la verità ) o da nostre congetture. Ricordi ad esempio quante discussioni si sono sviluppate sull'ipotesi , avanzata da alcuni forumers , che il Toshiba "legga" a 60 e poi riconverta a 24 ? Se questa strana congettura fosse vera allora anche per i possessori di display/VPR che gestiscono ad arte i 24Hz non avrebbe molto senso aggiornare in quanto un passaggio 24-60-24 ci sarebbe comunque all'interno del lettore e l'idea di avere i 24Hz immacolati dal disco allo schermo sarebbe pia illusione. Quindi se chiedo lumi circa l'esperienza diretta dopo l'aggiornamento, anche se la teoria dice che ha poco senso , lo faccio perchè non sono certo che la teoria che conosco corrisponda al vero ed anche perchè , in generale , è bene non dare nulla per scontato. Comunque penso anch'io che differenze enormi non potranno comunque essere notate. Io poi non sono un "microscattista". Ciao e buona serata.
    Ultima modifica di peltor; 07-11-2007 alle 20:17

  2. #2267
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Se sono particolarmente interessato all'HD-DVD è proprio per la grande attenzione che Toshiba sta dimostrando nei confronti degli acquirenti dei suoi prodotti.
    Non sono tanti i produttori che hanno il coraggio di fidelizzare la clientela con aggiornamenti costanti dei firmware.
    Toshiba sta dimostrando di essere commercialmente anni luce avanti a tutti.
    Ormai io aspetterò comunque l'EP35, ma è incoraggiante sapere che chi ha avuto fiducia nell'azienda con i suoi primi lettori la vede ripagata e si ritrova ad avere un prodotto ancora valido anche se acquistato diverso tempo fa.
    Bravissima Toshiba!

  3. #2268
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Finalmente! 2.5 implementata.Scomparsi i microscatti. La nave di King Kong scorre a dovere.Non rimane altro che aspettare l'aggiornamento audio,avremmo così una macchina davvero completa.

  4. #2269
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Buongiorno,
    il processo di masterizzazione è andato a buon fine, ho caricato la versione 2.5 su un CD-R, ma una volta inserito nel Toshiba mi è comparso un messaggio che mi avvisa di utilizzare un supporto DVD al posto del
    CD-R.
    Proverò a creare un DVD-dati a questo punto...

    Una domanda sull'uscita 24fps : quando gli utenti dicono che i "microscatti" sono spariti, fanno questa affermazione perchè possiedono displays che sono in grado di gestire questa frequenza, oppure possono trarne beneficio anche coloro che non possiedono questi schermi ( vedi il mio LCD nella firma ) ?

    Grazie
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  5. #2270
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da trislot
    ...un messaggio che mi avvisa di utilizzare un supporto DVD al posto del CD-R. Proverò a creare un DVD-dati a questo punto...
    ...
    Strano, a me ha funzionato con un CD -R.

    Sicuro di aver masterizzato correttamente l'immagine ISO ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #2271
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Mah guarda...io ho usato un notebook dove c'è un programma che si chiama NTI CD & DVD Maker e mi pare che anche il file unzippato porti un nome del genere,mi è sembrato tutto piuttosto semplice e l'esito raggiunto è stato "CD scritto con successo", però tieni presente che stai parlando con uno che a momenti non sà nemmeno come spegnere un pc...
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  7. #2272
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Fai una prova....se inserisci il cd nel pc/notebook, riesci a vederne il contenuto ?

    Se si NON VA BENE, nel senso che hai masterizzato il file e non "l'immagine".
    Cerca nel programma di masterizzazione se trovi una voce specifica per la masterizzazione di immagini ISO.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  8. #2273
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Grazie Ale.
    Non ce la farò mai...
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  9. #2274
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Di solito l'opzione per masterizzare immagini si trova nella sezione copia CD del software di masterizzazione.

    Dai che ce la fai

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #2275
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409


    Grazie Ale, stasera ci provo...che brutta cosa essere a corto di nozioni informatiche !
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  11. #2276
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Purtroppo ...

    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    2.5 implementata.Scomparsi i microscatti. La nave di King Kong scorre a dovere.
    ... non posso dire lo stesso.
    Aggiornato ieri il player alla 2.5
    Lo provo direttamente connesso al mio pj (hc5000) (il mio C2 è in viaggio x un upgrade ).

    I problemi legati alla scattosità dei pannings e dei titoli di coda (come prevedibile) non ci sono + ... però i "drop frames" da me denunciati qualche settimana fa ci sono ancora.

    N.B. Distinguiamo i 2 problemi. Io penso che chi fino a ieri vedeva@60hz su display capaci di 24hz non è affidabile nel segnalare il problema dei "drop frames".
    Il problema dei 60Hz è talmente tanto + invasivo che i piccoli e saltuari drop frames possono essere assimilati al problema dei 60Hz.

    La prova di visione è stata fatta con:
    -V Vendetta x circa 30min. = Drop frames saltuari ma presenti.
    -La cosa x circa 10 min = Drop frames saltuari ma presenti.
    -KK (la solita scena della nave nella nebbia) = Quì ho rivisto 5 volte la sequenza in oggetto e solo una volta ha perso 1 frame solo. Quindi la situazione è migliorata ma il problema persite. Dopo le 5 ripetizioni di quella scena ho lasciato il player in play e mi sono visto una quindicina di minuti di film. In questi 15 min. ho potuto rilevare qualche perdita di frames sempre parecchio sporadica ma presente.

    A questo punto i casi sono 4:
    1) Il player ha qualche baco software;
    2) Il player ha qualche baco hardware;
    3) Il chip di decompressione del player legge effettivamente a 60Hz ed il reon (con l'ultimo upgrade) fa il pulldown a 24 e questi scatti sono conseguenza di questo passaggio.
    4) Il mio pj (x qualche arcano motivo) gestisce male i 24 hz in entrata.



    L'ultima ipotesi tenderei a scartarla visto che con i BD letti a 60 e riconvertiti a 24 dal c2 il problema non c'è.

    A questo punto l'unico modo x sapere se dopo l'update il chip del tosh decomprime a 24hz è moddare un player con uscita HD-SDI.
    Se tale segnale è a 24 allora il chip ora legge in tale maniera.

    Provo a mandare una mail al olandese x qualche delucidazione.

    sempre + sconsolato,
    acta.

  12. #2277
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Comunque io ho trovato peggiorata la visione dei dvd.....rispetto al mio super htpc ora non c'è confronto...prima l'htpc era meglio ma non di tanto.....ma ora c'è un abisso....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  13. #2278
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Comunque io ho trovato peggiorata la visione dei dvd.....
    Ma allora mi sà che non stò a crucciarmi più di tanto per implementare la nuova versione...resto per il momento con la 2.2 che mi regala ottime immagini anche a 576p
    Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
    Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices

  14. #2279
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    In realtà se dovessimo basarci solo sui presupposti teorici
    Son d'accordo con te, ma non si tratta di teoria, in quanto da ex possessore di TW1000, chiesi lumi a riguardo al Centofanti di AF Digitale, visto che la prova ad entrare a 24 frame fu effettuata....
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #2280
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    46

    Ciao, riguardo le uscite component avete trovato qualche disco che limita la
    riproduzione in alta definizione?
    Grazie anticipatamente


Pagina 152 di 250 PrimaPrima ... 52102142148149150151152153154155156162202 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •