|
|
Risultati da 241 a 255 di 425
Discussione: Toshiba HD-E1 arrivato! - Official Topic -
-
19-09-2007, 01:52 #241
--------
Ultima modifica di Taso; 19-09-2007 alle 09:14
-
19-09-2007, 09:10 #242
Originariamente scritto da Mik
In parole povere il DTS e' meglio o peggio del Dolby Digital...sono propio ignorante...
Visto che l'HDMI la mando diretta al tw500 mi pare che non ho altri modi di ascoltare l'audio se non prelevandolo dalla ottica e madarla al mio ampli che fa le codifiche,vero?
Il mio ampli av non accetta HDMI....
Mi date una drittina che sto per comprarlo?
Grazie
-
19-09-2007, 19:37 #243
Ragazzi riuscita a rispondere alle mie domande che ho necessita di concludere l'acquisto velocissimamente anche nel rispetto dell'utente?
Grazie
-
20-09-2007, 09:52 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
Per quella che è la mia esperienza, il DTS derivato dal DDPlus e dal DDTrueHD è molto buono (almeno sul mio impianto vecchio di 5 anni). Non avendo un'ampli con l'ingresso HDMI purtroppo non posso fare un paragone con gli originali, sicuramente a mio parere è superiore ad un DTS/DD presenti su un normale DVD.
Ciao
-
20-09-2007, 20:49 #245
la tua risposta e' motivata dal fatto che?
perche fai riferimento al dts ? nel mio caso di configurazioni il lettore uscirebbe in dts?
-
22-09-2007, 07:33 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 117
Toshiba HD-E1 processore
1 il Toshiba HD-E1 mi sapete dire che chip monta
2 usando Hitachi 55PD9700 x 1366 x 768 quindi uso 720p in qualita
video perdo qualche cosa usando il Toshiba HD-E1 rispetto al
fratello maggiore che monta il chip reon,ancora sono indeciso sul
acquisto,certo che fra poco uscira il Toshiba HD h35 forse e
meglio aspettare ma che processore monta.
-
22-09-2007, 08:11 #247
Ciao simone111, ricorda che il segnale che esce a 720p dal lettore dovrà essere upscalato dal chip del televisore, visto che la risoluzione che dichiari è 1366*768. Prima di fare una scelta, controlla se vale la pena spendere di più per un lettore che monta chip migliori, se poi il segnale in uscita deve essere ancora modificato
Martino
-
22-09-2007, 14:31 #248
...qualcuno risponde anche a me?..heheheheh
))
-
23-09-2007, 22:35 #249
Io mi chiedevo una cosa:
Ma se per collegare in digitale questo lettore si puo' usare solo l'uscita ottica visto che la coassiale non e' presente...
....e so che la coassiale e' da preferire perche alla fine si fanno due conversioni in meno..
...e allora perche ci hanno messo solo l'ottica?,nel senso...non era piu logico che avesse solo la coassiale? si sarebero risparmiati una circuitazione per trasformarla in ottico,no?
..e poi magari sul modello superiori ci mettevano anche l'ottica?
non credete?
Comunque secondo voi,qualitativamente parlando,e' meglio collegarlo (ad un ampli av tipo SONY STR-DB1070) in ottico o colegarlo in coassiale interponendo un convertitore?
grazie
-
25-09-2007, 19:40 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
ma ancora sta storia sull'ottico o cassiale? mah dai, basta su. Non cambia un ceppa
Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
26-09-2007, 00:33 #251
Originariamente scritto da Baiguo
Cosa significa? Qualcuno mi spiega per favore?
Sono un nuovo possessore di questo lettore...woooow!
Grazie
-
26-09-2007, 22:51 #252
Taso, le risposte alle tue domande sono tutte nei post precedenti.
Invece di continuare a quotarti e chiedere, perché non dedichi un po' del tuo tempo alla lettura? sai, così diventa più facile per gli altri aiutarti
mandi
Paolo
-
26-09-2007, 23:49 #253
...forse Paolo hai ragione ma ci credi che sto mediamente 13\15 ore davanti ad un pc?...dopo un po mi sciolgo..,e comunque leggo..leggo..in lungo e in largo,ma forse non troppo..
cmq ho capito....
-
03-10-2007, 14:44 #254
Salve,
vorrei acquistare questo lettore e, dopo aver letto tutto il thread e anche quello sull xe1, non sono riuscito a capire se montano un chip diverso (reon per xe1 ma per l'e1) e se, nel mio caso, cambierebbe molto (per la vista di dvd sd) visto che ho un pana 42px70e con risoluzione 1024x768 che accetta 1080p, ma, data la risoluzione nativa del tv, converebbe (per i pal):
1. portarlo a 720p e far fare un pò di upscale al plasma
2. portarlo a 1080i e poi un downscale del tv (con l'e1)
3. portarlo a 1080p e poi downscale del tv (con l'xe1)
Noterei tanta differenza con la 3^a soluzione? o forse la prima rimane la migliore; lo chiedo perchè sono ancora indeciso se buttarmi su questo modello o aspettare tempi migliori per gli hd-dvd e bd e "ripiegare" du lettori sa che fanno un buon upscale (philips 5980, pio dv400, denon 1740, oppo dv-981..)
Grazie per l'aiuto..
-
03-10-2007, 16:51 #255
Con una tv del genere opterei per la prima soluzione e per l'HD-e1, inutile prendere un lettore con un buon scaler se poi il segnale viene ancora modificato dallo scaler del televisore, i benefici dello scaler di pregio sarebbero quasi sicuramente vanificati dalla seconda conversione.
ps per chi volesse acquistarlo, sulla baia tedesca si trova a € 288 spedito, un buon prezzo direi, io l'ho presoMartino