|
|
Risultati da 4.621 a 4.635 di 6082
Discussione: [Sky SkyHD] Decoder alta definizione
-
08-11-2008, 17:01 #4621
Originariamente scritto da Bibs
Il problema è semplice: collegando un plasma Panasonic ad un decoder Sky HD (io ho il Pace) in modalità scart RGB, lo schermo assume una dominante verde che rende assolutamente impossibile la visione. Ho letto che si tratta di una incompatibilità specifica con i display Panasonic ed aggiungo che il medesimo problema si presentava anche con il decoder SD.
Detto questo, aggiungo anche che, comunque, la visione dei canali SD in hdmi non è, a mio parere, così tragica e dipende soprattutto dalla qualità della trasmissione che, spesso, sui canali italiani lascia molto a desiderare. Ad esempio i canali tedeschi (ARD, ZDF) a mio avviso si vedono benissimo anche in hdmi.
-
08-11-2008, 18:00 #4622
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Attenzione però la situazione cambia da modello a modello di tv Pana , io ad esempio con il plasma 42 tHp7x e prima con il dec. pace hd ed ora con il MYSKY hd sempre pace , non ho mai avuto il problema del verde , anzi devo dire che i canali Sd li preferisco sempre via SCART per la maggiore "morbidezza" dell'immagine.!!!
-
08-11-2008, 18:11 #4623
Io ho un TH37PX70EA ed il problema l'ho sempre avuto. Sul decoder hai impostato l'RGB?
-
08-11-2008, 18:24 #4624
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 57
Certo sia RGB che controllo scart ON e tutto ok !!
-
09-11-2008, 08:37 #4625
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 75
Per approfondire
Dagli interventi precedenti sembra di capire che forse non si tratta di una non compatibilità tra RGB Scart del Dec HD e TV Panasonic in generale, ma di un problema presente su alcuni plasma anche con il Dec SD; io ad esempio possiedo un 37PX80, utilizzo la Scart settata sia in PAL sia in RGB e non ho mai riscontrato problemi (Dec Philips SD). Un difetto del genere (sembra essere hardware, tipo ampiezza del segnale RGB) potrebbe essere stato risolto nel corso della produzione dei nuovi modelli, ma è difficile capire senza ulteriori testimonianze....
Strano, comunque, esistono standard rigorosi sulle connessioni audio/video.....è come se Panasonic avesse commercializzato TV con Scart fuori norma in Input o chi produce Decoder con Output non standard (vedo questa più probabile).... sarebbe interessante che la discussione giungesse all'orecchio di un qualche esperto di quelli che normalmente stanno in sola ricezione .... e quando intervengono .....stimolati dalla dominante verde.....magari risolvibile .... altrimenti non resta che tentare la fortuna
saluti ManlioUltima modifica di Bibs; 09-11-2008 alle 13:35
-
18-11-2008, 16:05 #4626
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Chiedo venia se sto facendo una domanda già posta, ma ho cercato e non ho trovato risposta precisa...
Con le ultime forniture dello SkyboxHD, è possibile gestire il dualfeed per Astra? E' semplice o c'è da impazzire?
Grazie a tutti.
-
19-11-2008, 10:38 #4627
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da aligian
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
19-11-2008, 13:20 #4628
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da DonnieBrasco
Inoltre il thread è stato aperto nel 2006, io ho chiesto notizie sulla gestione del dualfeed sugli ultimi SkyBox, certamente diversi da quelli di allora.
-
20-11-2008, 08:08 #4629
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Chiedo venia, mi sono confuso con l'altro forum, mysky HD, li in prima pagina c'è scritto tutto.
TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
21-11-2008, 10:24 #4630
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Sì, lì c'è scritto tutto quello che riguarda il MySkyHD, che è però un'altra macchina, ben diversa dallo SkyBoxHD, per il quale sto chiedendo info sul dualfeed.
-
24-11-2008, 10:08 #4631
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Up! C'è nessuno che mi sappia rispondere?
Sugli ULTIMI SkyBoxHD, com'è (se c'è) la gestione del dualfeed? E' fattibile, c'è da impazzire?
Grazie.
-
24-11-2008, 19:53 #4632
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 25
Ho lo skybox hd da un mese, per cui penso sia l'ultimo modello. Nel menu impostazioni impianto ho trovato la gestione del doppio LNB (che penso sia quello che chiedi). Una pagina di menu chiede il tipo di LNB1 e LNB2 (universale, 9750, 10000 ecc...), il satellite della porta A e della porta B (fissi EUTELSAT e ASTRA), il tono 22khz di ciascuno (ON o OFF) e l'alimentazione LNB (si o no). Spero di esserti stato utile. Ciao.
LCD sony 40W4500 BD PLAYER sony bdp-s350 SAT mysky hd pace
-
25-11-2008, 09:20 #4633
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 7
Ti ringrazio per la risposta.
Tu hai il dualfeed? Sai se è macchinosa la gestione dei canali?
-
25-11-2008, 14:33 #4634
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 25
no, mi dispiace, non ho il dual feed.
LCD sony 40W4500 BD PLAYER sony bdp-s350 SAT mysky hd pace
-
26-11-2008, 22:57 #4635
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 41
RGB e PANNY
Ciao. Porto la mia testimonianza, che purtroppo è negativa.
Posseggo un bellissimo (per me) Panasonic TH-42PZ85E e fino a ieri ero un soddisfatto utente sky dotato di un ricevitore SD della Amstrad.
Ovviamente, non disponendo di altre uscite di qualità, avevo adottato l'uscita RGB, nettamente migliore del Video Composito.
ERA tutto ok, sia collegando il decoder direttamente al TV, sia attraverso un DVD recorder Sony (a sua volta impostato per accettare RGB in ingresso e produrre RGB in uscita).
Questa sera, dopo aver sborsato 99 eurozzi, mi trovo con un decoder Pace HD e la situazione è peggiorata (a parte per i 3 canali HD, ovviamente...):
- In pratica selezionando sul decoder "RGB" e "Controllo SCART ON" (se si mette su OFF in pratica si disabilita l'RGB) si vedono le immagini come se i colori rosso e blu non venissero trasmessi, ma solo il verde.
- Preciso che collegando la SCART direttamente al TV o tramite DVD Rec spento, le cose non cambiano
- Allora uno dice, va beh guardo tutto tramite HDMI: peccato che i canali SD questo "superbo" decoder, li trasmetta via HDMI in modo penoso: questo anche se si decide di non upscalarli (comunque lasciandoli in 576p fanno leggermente meno pena rispetto ad upscalarli a 1080i). Addirittura è molto meglio far fare l'upscaling al DVD recorder, tramite la sua HDMI, ma naturalmente ogni volta che si va su un canale HD occorre cambiare ingresso HDMI sul TV.
Per ora l'unica soluzione che personalmente ho trovato è di lasciare acceso anche il DVD recorder. Per qualche strano motivo mi il DVD recorder riesce a fare il miracolo e, quando acceso, a trasmettermi il segnale RGB pulito.
A conclusione il sospetto che mi viene è che ci sia un'incompatibilità elettrica, ad esempio di livello del segnale, tra i segnali R e B del Pace e l'ingresso SCART del Panasonic; questo spiegherebbe:
- che con l'Amstrad non avevo problemi (evidentemente le "tensioni" in uscita dall'Amstrad piacciono al Panasonic)
- e che con il DVD recorder acceso non ho problemi (evidentemente le "tensioni" in uscita dal Sony piacciono al Panasonic)
A questo punto credo anche che le soluzioni siano:
- chiedere la sostituzione del Pace con un Amstrad
- oppure (ma sono altri soldi) comprare un decoder come si deve
- cercare un ripetitore attivo di segnali RGB (o magari basta un filtro?)
Ah, dimenticavo: ho escluso in partenza di rinunciare all'RGB per non sacrificare la qualità durante le registrazioni.
Spero di essermi spiegato
Un saluto a tutti
P.S. Ma l'Amstrad lo sconsigliate proprio?