Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 244 di 406 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima
Risultati da 3.646 a 3.660 di 6082
  1. #3646
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    L'utente amrvf ha evidenziato un aspetto fondamentale per la presa scart (che confermo nuovamente essere meglio della HDMI per i segnali SD, chi ha messo lo SCART in soffitta farebbe bene a tirarlo fuori e provare!) ovvero che nella configurazione del decoder deve essere impostata a RGB (se non sbaglio di default è impostata a PAL). Così la qualità migliora parecchio, provare per credere.
    Ultima modifica di Hermann; 11-01-2008 alle 13:08
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  2. #3647
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    invece a me ,ieri sera lo skifo ha fatto una cosa che non aveva mai fatto.Premetto che è collegato a un panny pv 60 con l'hdmi,comunque ieri sera nei canali sd si vedeva tutto a scatti,ma non scattini ,scattoni,mentre nei canali hd era tutto normale,ad un certo punto ho dovuto spegnere tutto perchè mi era venuto mal di testa.A qualcuno era mai successo?

  3. #3648
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Riguardo alla desincronizzazione A/V, va anche detto che i doppiaggi non aiutano ad identificarla, in quanto movimento delle labbra e voce non coincidono.
    Come dicevo sopra, a me è capitato di percepirla in una partita.

  4. #3649
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    quella dei doppiaggi era la stessa teoria del tecnico sky che mi ha chiamato ieri...peccato però che il medesimo problema lo fa anche se trasmette un film in italiano...
    se poi tralasciamo il parlato, in un film in inglese NON posso accettare la visione di una esplosione...e dopo quasi un secondo udire il suo boato! che si fa, si pensa che doppino anche quella?

    ps: aaah, poi quando gli ho parlato delle partite calcio m'ha risposto "se lo levi dalla testa quello di vedere una partita perfettamente allineata ai suoni dallo stadio! i microfoni posizionati a bordo campo ricevono l'audio e lo ritrasmettono SEMPRE in ritardo, quindi una partita non riuscirà MAI a vederla perfetta sotto l'aspetto sincronia A/V!"
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  5. #3650
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    quella dei doppiaggi era la stessa teoria del tecnico sky che mi ha chiamato ieri...
    Ehehh, ma la mia teoria è che i doppiaggi rendano più difficile identificare il suono fuori sincrono, non che non ci sia

    Citazione Originariamente scritto da abecedario
    una partita non riuscirà MAI a vederla perfetta sotto l'aspetto sincronia A/V!"
    Questo è in parte vero, ma Sky dispone di tutta la tecnologia necessaria per ripristinare il sincronismo in tempo reale

    Onestamente mi sembra impossibile che i decoder Sky abbiano dei problemi di sincronismo "congeniti" e non riparabili con degli aggiornamenti.

  6. #3651
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Il problema della sincronia esiste da quando esiste il DVB, T o S che sia.

    Ricordo che con il vecchio decoder di Sky (vecchio nel senso che era quello che usavo prima di passare all'HD) che spesso notavo una mancanza di sincronia anche nelle trasmissioni "da studio" della RAI dove non c'è doppiaggio.

    In particolare il fenomeno era piuttosto evidente appena si cambiava canale e tendeva a sparire dopo qualche decina di secondi, come se il decoder avesse qualche problema nell'agganciare correttamente il flusso video a quello audio.

    Tornando al nostro decoder HD, nel mio Pace c'è un controllo per la sincronia audio.... avete provato con quello?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  7. #3652
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    si, e non abbiamo risolto nulla.
    (a detta degli operatori sky, quel menù di sincronia è buono solo per gli impianti home theatre con suono dolby digital, non ha alcuna influenza per le tv con audio stereo o con l'audio virtual dolby surround)
    TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
    Decoder: MySky HD (P990V)
    Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)

  8. #3653
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    53

    per abecedario

    prova a collegare il tuo tv al dec con un cavo coassiale
    così puo far lavorare il tuo televisore con il dolby sourraund anche se virtual e provi a smanettare con il comando di sincronia.
    a me non cambia niente ma se guardi nelle info degli ingressi della tv potrai capire di che tipo di segnale audio viene utilizzato

  9. #3654
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Hai settato la tua uscita scart del decoder sky-fo su RGB?
    Hai utilizzato un ingresso del tuo display abilitato alla ricezione del segnale RGB?
    Hai un display che accetta il segnale RGB analogico con sincronismo composito su VGA?
    Si a tutte e tre le domande... hdmi assolutamente superiore alla scart... che rimane in soffitta.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #3655
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    (che confermo nuovamente essere meglio della HDMI per i segnali SD, chi ha messo lo SCART in soffitta farebbe bene a tirarlo fuori e provare!)
    Ti pare non abbia provato??
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #3656
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Ho comprato il cavo hdmi marchiato sky vorrei sapere se qualcuno lo tiene e cosa ne pensa.

  12. #3657
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.018
    si, io uso il cavo hdmi di skyHD, che fa bene il suo lavoro e riconfermo senza ombra di dubbio che almeno sul mio plasma sky SD si vede meglio in HDMI/1080i invece che in scart, tra le due modalità non c'è storia, in HDMI si vede molto meglio che non in scart, ho provato ovviamente sia in RGB che in PAL senza alcun cambiamento significativo, l'HDMI/1080i (parlo dei segnali sky SD) è in ogni condizione SEMPRE superiore alla scart/rgb.
    ovviamente con i canali HD la differenza è ancora piu significativa in favore dell'HDMI/1080i...ciao
    Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI

  13. #3658
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    53
    anch'io con il philips full hd vedo meglio i canali sd con il dec settato a 1080 e con cavo hmdi. la scart solo al dvdr.
    ho notato la differnza soprattutto sui cartoni di disney. le righe e i disegni con la scart o in modalità originale e hmdi risultavano seghettate e imperfette. con modalità 1080 e hmdi tutto torna ottimale.
    comunque il manuale della mia tv consiglia di settare il dec alla max risoluzione per qualunque canale

  14. #3659
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Con la scart i segnali SD hanno un effetto di slavamento che apparentemente li migliora, ma è raggiungibile via HDMI abbassando la nitidezza drasticamente godendosi quindi il miglior contrasto ed i colori più precisi del segnale digitale.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  15. #3660
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Sono contento che siete daccordo con me!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 244 di 406 PrimaPrima ... 144194234240241242243244245246247248254294344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •