Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 89 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1331

Discussione: [Humax] HDCI 2000

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085

    Confermo. TEstao su tutte e due le uscite.

    576p 720p 1080i sia si component che su HDMI.

    Inibito lo stream audio su HDMI. Bisogna pilotare per forza i flussi Digitali via Ottica.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    scusate, sono stato poco preciso. HD su component con trasmisioni non HDCP. per tutti i demo nessun problema al momento

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Io ho l'Humax 2000 collegato ad uno switch DISEqC ma ho il problema che
    se sono su Astra 23,5°per vedere i canali Euro1080 se voglio andare a vedere Hotbird 13° devo spegnere e riaccendere il decoder mentre invece se sono su Hotbird e voglio vedere Astra a 23,5° va tutto ok.

    Faccio presente che stò utilizzando il DISEqC sul D.

    Come posso fare per far funzionare tutto alla perfezione?

    Ciao e grazie.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    ma sei motorizzato?
    Perche altrimenti da 23,5 a 19° passi con il dual feed, ma a hotbird non ci arrivi.

    Iouso un dual con DISEqC A su hotbird e D su astra 19°.

    Una domanda. Ho il Dec su un cavo di circa 30 Mt. Non so con esattezz la lughezza. Gli do l'alimentazione standard o quella maggiore?

    infine un'ultima cossa: vorrei elogiarre le qualita' di digeribilita' dei moduli cam di questo lettore. Funza tutto alla grande!
    Ultima modifica di krypto; 27-04-2006 alle 18:16
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Ho due parabole fisse da 110cm (una su hotbird e una su astra 23,5°) con due calate
    e quindi uso lo switch DISEqC per gestire la visione dei due satelliti.

    Il mio installatore prima di mettermi lo switch DISEqC 1.0 della Fracarro ha
    provato altri 5 tipi di switch ma nessuno funzionava.

    Bisogna settare qualcosa nel decoder oppure cambiare lo switch con qualche
    modello particolare?

    P.S. Credo che l'alimentazione maggiore va data se il cavo supera i 60 mt.

    Ciao e grazie.

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Non saprei aiutarti. Andiamo troppo sul tecnico.
    Invece volevo info su Euro 1080. Ho registrato la carta e mi hanno mandato la risposta via mail che e' tutto Ok. adesso sto tranquillo sino al 31/12/2016?

    Inoltre su astra 19, becco solo i loop di astra hd?
    I Suoi canali sono sono HD1 HD5 o esste ache HD2?
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Per la validità della carta penso che sia valida fino al 31/12/2010

    I canali di HD sono:

    HD1 criptata
    HD5 in chiaro trasmette alternata a HD2 criptata non per i privati...quindi se trasmette il 5 non trasmette il 2 e viceversa...

    Ciao.
    Ultima modifica di Carlo71; 27-04-2006 alle 18:37

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Una doamnda per i piu' informati:

    Astra HD e sky HD trasmettono con due codec di compressione diversi?

    Lo chiedo perche a vedre i loop dei demo dei due canali, e palese la differenza di qualita' tra Sky e Astra.

    Qual è il migliore?
    Cmq AstraHD (12168V27500) usa DVB-S e Mpeg2, Sky HD Test ora DVB-S2 e Mpeg4

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Secondo me le immagini migliori sono quelle di astra. Pero' la cosa potrebbe non essere inputabile al codec, quanto alle riprese.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ma, in effetti, non è che passando da Mpeg2 a Mpeg4, per HD, si abbia tanto un guadagno di qualità visiva quanto di spazio, ovvero di compressione: Mpeg4 dovrebbe avere la stessa qualità visiva di Mpeg2 occupando meno byte, ovvero essendo più compresso. Ai provider satellitari questo conviene perché significa che risparmiano banda nell'uso dei transponder...

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Da quel che so Astra 23.5 ha un footprint abbastanza piccolo: nel nord Italia si prende abbastanza bene senza tanti problemi, ma già all'altezza di Firenze ci vuole una bella parabola, a Roma si è ai limiti.
    grosseto 85cm....signal60% qualità 88% immagine euro1080 perfetta!

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da krypto

    Una domanda. Ho il Dec su un cavo di circa 30 Mt. Non so con esattezz la lughezza. Gli do l'alimentazione standard o quella maggiore?
    ho anche io circa 30 metri di cavo ed ho utilizzato il voltaggio maggiore

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    mi sorge un dubbio.L'antennista mi ha messo due prese in casa affiancate,una di astra e l'altra Hot bird.il problema che se voglio vedere un satellite o l'altro devo staccare il cavo e inserirlo nell'altra presa.mi sembra assurdo..non e' che mi ci voleva uno switch in casa...immagino scendano 2 cavi dall'antenna, senno' avrei avuto 1 presa e non 2.dico bene?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sì, ci vuole uno switch.

    Personalmente, quando avevo installato il dual feed, avevo utilizzato un LNB monoblocco (due LNB in un blocco unico ed una sola uscita) per cui l'installazione era stata semplicissima, tolto il vecchio ed avvitato quello nuovo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 5 di 89 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •