Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    [Sony UHP-H1] Discussione ufficiale


    Uscirà tra pochi giorni il nuovo top di gamma Sony che rinuncia all'Ultra HD, ma dove la vera novità sarà l'alta risoluzione audio. Il lettore infatti è costruito intorno ad un telaio rigido antivibrazioni “frame-and-bema”, può riprodurre file audio a 192 kHz/24 bit ed è dotato pure di un convertitore digitale analogico da 768 kHz/32 bit. Inoltre la possibilità di riprodurre brani su CD, Super Audio CD o Blu-ray, file audio in alta risoluzione su USB o playlist da applicazioni audio integrate come Spotify e Weezer.
    Questa la scheda tecnica:
    BLUETOOTH®

    CONVERTITORE 4K
    60P (disco/USB/rete/DLNA)
    SCREEN MIRRORING (MIRACAST™)

    SINCRONIZZAZIONE AV

    SEMPLICITÀ DI INSTALLAZIONE (CONFIGURAZIONE RAPIDA)

    Riproduzione di video/audio/foto
    SA-CD (SA-CD / CD)

    BD-LIVE
    Sì (profilo 2.0)
    Decodifica audio
    FLAC
    Sì (BD, DVD, CD, USB, DLNA)
    DSD - DSDIFF / DSF
    Sì (BD, DVD, CD, USB, DLNA)
    ALAC
    Sì (BD, DVD, CD, USB, DLNA)
    AIFF
    Sì (BD, DVD, CD, USB, DLNA)
    HEAAC V.1 / V.2 / LIVELLO 2
    Sì (BD, DVD, CD, USB, DLNA)
    DTS
    Decodifica DTS® (7.1 canali)
    DOLBY® TRUE HD

    Impostazione surround
    DTS NEO:6 (MUSICA/CINEMA)

    Connettività di rete
    WI-FI® INTEGRATO
    Sì (2,4 GHz, 5 GHz)

    Prezzo di listino ancora non comunicato, ma dovrebbe essere 399 euro.

    http://www.sony.it/electronics/componenti-audio/uhp-h1
    Ultima modifica di Giandegian; 28-02-2016 alle 18:26
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    17

    Prodotto molto interessante...qualcuno sa dirmi se l'upsampling avviene per ogni file audio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •