Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 136 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 2032
  1. #751
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Ma li andiamo a cambiare la cosa originale dell'inciso, quindi giustamente si chiama myfi ma non di sicuro quello originale, quindi è il passo dopo il Digifast e questo non è vietato...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #752
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Hai ragione, ne abbiamo discusso più volte.
    A me hifi, myfi, suafi, interessa poco, cerco di ascoltare qualcosa che mi piace nel migliore dei modi.
    Non accetto di spendere cifre importanti per costruire qualcosa che poi per causa di terzi non possono mettere su perché inascoltabile solo in funzione di una ipotetica hifi o come la vuoi chiamare.

    Ovvio che siamo nel secondo step dopo il Digifast
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  3. #753
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Questa è una tua interpretazione.

    Guarda, basta aggiungere una curva simile a quelle Fletcher-Munson al cd dei Queen di John ed è tutta un'altra cosa, qui sono disposto io a fare comparative in doppio ceco anche sulla luna.

    Se la stessa curva la inserissi nel concerto di Joe Bonamassa faresti un gran casino.
    Ma ti ripeto nuovamente, che c'entra questo con DRC, DIGIFAST o qualsivoglia sorgente?

    Ognuno poi fa come vuole.

    Partissimo da una correzione unicamente passiva, allora cosa faresti, metteresti/toglieresti tube traps, risuonatori etc etc a seconda di quello che ascolti?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #754
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    A parte che esistono espansori di dinamica che nonostante non lavorino con lo stesso algoritmo di compressione riescono a dare ottimi risultati, capisco che siano già strumenti evoluti non alla portata di tutti e di difficile applicazione in ambito home, ma una semplice x-curve di cui sopra non toglie la compressione, non toglie i riverberi e i var..........[CUT]
    Vecchio e dove credi vanno usati questi strumenti ?
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #755
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ma ti ripeto nuovamente, che c'entra questo con DRC, DIGIFAST o qualsivoglia sorgente?

    Ognuno poi fa come vuole.

    Partissimo da una correzione unicamente passiva, allora cosa faresti, metteresti/toglieresti tube traps, risuonatori etc etc a seconda di quello che ascolti?
    Hai ragione, abbiamo divagato.

    No, non metterei e toglierei niente, terrei quello che ho bello o brutto che sia esattamente come tutti quelli cha hanno impianti completamente analogici.
    E' proprio con l'avvento del digitale e delle nuove tecnologie che posso fare quello di cui sopra spingendo un semplice click, dici poco?

    E tornando in tema poi giuro che non rompo più le balle è quello che manca al Digifast e che anche tempo fa mi permisi di indicare come un potenziale interessante upgrade.
    Curve target personalizzabili da caricare secondo necessità.
    Non ne servono 50, bastano 5 fatte bene, che possono essere fatte anche in fase di installazione se non si vuole che l'utente finale vada a manovrare dove non dovrebbe.
    Curve che l'utilizzatore può caricare con un click a seconda se ascolta i Queen con DR5, Mozart con DR17, Slash con i bassi tagliati e Joe Bonamassa con i bassi estesi fino a 20hz.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  6. #756
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio

    Partissimo da una correzione unicamente passiva, allora cosa faresti, metteresti/toglieresti tube traps, risuonatori etc etc a seconda di quello che ascolti?
    Per fortuna è stata inventata anche quella attiva per aiutare quella passiva Credo che dite la stessa cosa senza capirvi:
    step 1 una stanza trattata passivamente come meglio si può
    step 2 correzione attiva per limare i punti dove non si arriva col trattamento passivo
    step 3 My Fi a discrezione dei proprietari a seconda delle registrazioni e gusti (facoltativo ahaha)
    Ultima modifica di Rain; 26-06-2015 alle 11:23

  7. #757
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Per fortuna è stata inventata anche quella attiva per aiutare quella passiva Credo che dite la stessa cosa senza capirvi:
    step 1 una stanza trattata passivamente come meglio si può
    step 2 correzione attiva per limare i punti dove non si arriva col trattamento passivo
    step 3 My Fi a discrezione dei proprietari a seconda delle registrazioni e ..........[CUT]
    E poi chi prende i diritti??????
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #758
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Chi prende i diritti è sempre un problema ahahah.

    "Chi ha diritto? Nessuno ha diritto,tutti hanno diritto" (Cit. Le Crociate)

  9. #759
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Hai ragione, abbiamo divagato.

    No, non metterei e toglierei niente, terrei quello che ho bello o brutto che sia esattamente come tutti quelli cha hanno impianti completamente analogici.
    E' proprio con l'avvento del digitale e delle nuove tecnologie che posso fare quello di cui sopra spingendo un semplice click, dici poco?

    E tornando in tema poi g..........[CUT]
    Fino ad ora non ci è mai stata chiesta una simile funzione ed io non la utilizzerei mai, ma potrebbe essere un'idea, esattamente come tante altre che abbiamo realizzato: vedi MADVR, NNEDI3, 3DLUT, tanto per citarne qualcuna.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #760
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Per fortuna è stata inventata anche quella attiva per aiutare quella passiva Credo che dite la stessa cosa senza capirvi:
    step 1 una stanza trattata passivamente come meglio si può
    step 2 correzione attiva per limare i punti dove non si arriva col trattamento passivo
    step 3 My Fi a discrezione dei proprietari a seconda delle registrazioni e ..........[CUT]
    Non dirlo a me, semmai a quelli che vanno solo di feltro e rotoloni, ahahah

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #761
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Fino ad ora non ci è mai stata chiesta una simile funzione ed io non la utilizzerei mai, ma potrebbe essere un'idea, esattamente come tante altre che abbiamo realizzato: vedi MADVR, NNEDI3, 3DLUT, tanto per citarne qualcuna.

    Saluti
    Marco
    Io considererei i banchi di memoria anche per un puro aspetto di marketing e per un aspetto illustrativo del prodotto.
    Banco 1 memoria applico solo il bass managment ed i livelli...
    Banco 2 applico anche tutto il resto compreso DRC
    Banco 3 come banco 2 ma con curva personalizzata 1)
    Banco 4 come banco 2 ma con curva personalizzata 2)

    Poi si ascolta stesso brano e si cambia al volo per far apprezzare al papabile compratore i benefici
    Ultima modifica di ALE77; 26-06-2015 alle 12:09
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #762
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Io considererei i banchi di memoria anche per un puro aspetto di marketing e per un aspetto illustrativo del prodotto.[CUT]
    Questo è sempre quello che ho sostenuto io, e Marco(Microfast) lo sa benissimo
    Per me, l'implementazione sul mio Voyager del DRC, è imprescindibile dalla possibilità di escluderlo o attivarlo a piacimento
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  13. #763
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Va mo' che sembrava parlassi arabo invece salta fuori che è una roba nota
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #764
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da alemefi Visualizza messaggio
    Questo è sempre quello che ho sostenuto io, e Marco(Microfast) lo sa benissimo
    Per me, l'implementazione sul mio Voyager del DRC, è imprescindibile dalla possibilità di escluderlo o attivarlo a piacimento
    Alessandro, più che un numero di banchi tu chiedevi la possibilità di attivare/disattivare al volo DRC, cosa non così semplice, mentre più semplice sarebbe inizializzare l'audio engine con setup diversi, quindi non mentre vedi un film od ascolti un brano.

    In ogni caso ad oggi sei l'unico che ce lo ha richiesto e le priorità erano altre; avessimo avuto più richieste in tal senso, probabilmente ci avremmo già pensato.

    Inoltre ti ricordo che il Voyager è una semplificazione del DIGIFAST, visto anche il prezzo molto ( o per meglio dire troppo ) conveniente, a cui veniva proposto ( da qui la decisione di rendere più competitivo il DIGIFAST e non venderlo più ad utenti finali ).

    Esiste comunque la possibilità dell'upgrade da Voyager a DIGIFAST 1 Plus.

    In ogni caso ci penseremo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #765
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    non vendere più ad utenti finali cosa ?
    ma lo sai che hai bisogno di un equalizzazione Marco....
    arrivano più messaggi INDIRETTI che non DIRETTI...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 51 di 136 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •