Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 39 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 575
  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Come hai collegato il lettore al CRT?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Nell'unico modo possibile, non essendoci la scart e non avendo il tv l'hdmi. In s-video (credo) con i tre cavi bianco-rosso-giallo.

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora non è merito dell'upscale del lettore (visto che l'upscale lo fa solo su HDMI e visto che l'S-Video è a definizione standard).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Grazie, sarà stato l'entusiasmo per il lettore nuovo...

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da savio85
    nella confezione del bd65 è incluso il cavo hdmi?
    Giusto per conferma il cavo non è incluso nella confezione
    TV - SONY KD55-A8

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    6

    ADSL bd65

    So che l'ADSL non è tutta uguale in Europa. Protocolli diversi (scusate l'ignoranza). Il bd65 acquistato in Germania, funziona bene (ethernet) anche da noi?

    Esiste un sito che mostra le incompatibilità fra le varie ADSL in Europa? Grazie.

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    recorder con processore come bd65/85

    qualcuno di voi sa se tra i recorder di panasonic ce ne sia uno con lo stesso processore del lettore bd65/85 ? E che magari legga pure i BD ?
    Insomma, un BD65 con possibilità di recording via scart.
    Felice possessore Panasonic 42G20 (salotto) e un po' meno felice possessore di Samsung UE40F7000 (camera) - (ex Samsung 40B6000, ex Sony KDL40W4000)

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Battista
    Il bd65 acquistato in Germania, funziona bene (ethernet) anche da noi?
    Il protocollo ethernet è uguale in tutto il mondo: il lettore non ha niente a che vedere con il collegamento ADSL.
    Si collega alla rete e da lì verso Internet.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    Info Silenziosità del lettore

    Ragazzi, vi chiedo una cortesia, mi confermate che il lettore non ha un cassetto di apertura del dvd rumoroso e la stessa lettura dei dischi è abbastanza silenziosa a volume del tv bassa o all'avanzamento per capitoli? Ve lo chiedo perchè scioccato da un BD Samsung 1580 molto ma molto rumoroso. Devo fare l'acquisto del panasonic domani per mio fratello e non voglio deluderlo per una resa costruttiva che non mi aspettavo deludente del Samsung.
    IL Panny andrebbe collegato ad un Plasma 42G15

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    mi confermate che il lettore non ha un cassetto di apertura del dvd rumoroso e la stessa lettura dei dischi è abbastanza silenziosa a volume del tv bassa o all'avanzamento per capitoli?
    La qualità costruttiva è buona. Il cassetto non si presenta rumoroso (anche se non saprei come può essere un cassetto rumoroso) e una volta chiuso io guardo il TV da circa 2,5 metri ed anche a volume basso non sento volare una mosca dal lettore. Avvicinandosi è normale sentire il disco girare ma ti assicuro che è veramente silenzioso sia con BD che con DVD.
    Io l'ho collegato ad un P42G10 (che ha lo stesso pannello del G15) e la resa è personalmente molto soddisfacente
    TV - SONY KD55-A8

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    ti ringrazio molto, anche per la velocità nella risposta
    Ultima modifica di Dave76; 14-05-2010 alle 07:24

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    Vers. firmware e HDMI 1.4

    Ieri ho comprato anch'io il BD65, sono ancora in fase di test e rodaggio (si fà per dire), tuttavia sono già soddisfatto dell'acquisto.
    Volevo segnalare due cose:
    1) Il mio blue ray monta di fabbrica un firmware versione 1.30 (mentre sul sito panasonic al momento è disponibile la versione 1.22)
    A voi che firmware vi risulta?

    2) Noto con piacere a pag. 36 del manuale cd-rom in pdf allegato alla dotazione che la versione della presa HDMI è la 1.4. (mi risultava avesse una semplice vers. 1.3).
    Che sia già parzialmente predisposto ad un futuro aggiornamento firmware che ne abiliti la riproduzione di contenuti in 3D ?

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    1) Il mio blue ray monta di fabbrica un firmware versione 1.30...A voi che firmware vi risulta?
    Il mio monta la 1.22, però è da un pò che non gli faccio fare un controllo. Tengo il controllo automatico disabilitato perchè preferisco gestire eventuali aggiornamenti manualmente (nel senso che in linea di massima se funziona bene non lo tocco ed eseguo l'aggiornamento solo in caso di problemi o aggiunta di nuove funzionalità)

    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    2) ...la versione della presa HDMI è la 1.4. (mi risultava avesse una semplice vers. 1.3).
    Che sia già parzialmente predisposto ad un futuro aggiornamento firmware che ne abiliti la riproduzione di contenuti in 3D?
    L'ho notato anch'io e non so se sia una predisposizione al 3d (del quale non conosco le specifiche), comunque è pensabile sia un formato che hanno voluto rendere compabile per far sì che il lettore possa incorporare nuove funzionalità in futuro. Ma non mi viene in mente nulla...
    TV - SONY KD55-A8

  14. #119
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Al momento, al link relativo di Panasonic.jp non risultano aggiornamenti successivi alla versione 1.22 di Febbraio 2010.
    Interessante e strana allo stesso tempo questa cosa del fw 1.30.
    A questo punto, quando uscirà un nuovo aggiornamento disponibile per il download sarà - appunto - interessante capire che sigla avrà: la 1.30, oppure un'altra...?
    Ettore

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193

    Il citato firmware è lo stesso del bd85?


Pagina 8 di 39 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •