Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 39 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 575
  1. #136
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Loreman
    Hai lavorato sulle regolazioni di Luminosità, Contrasto e Colore?
    Anche io a lettore appena installato e senza fare regolazioni non avevo notato un grande miglioramento nell'upscaling dei DVD, poi ho dedicato un pò di tempo alle regolazioni usando dei test pattern (DVD di Merighi e Regolo) e devo dire che la resa è notevolmente migliorata.
    Li ho impostati un pò a caso in effetti... dove posso trovarli?

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Qalcuno sa se supporta MKV con:

    VIDEO: H264, VC1, Mpeg2;
    AUDIO: DD, DTS, Dolby TrueHD, DTS MASTER AUDIO
    CAPITOLI?
    SOTTOTITOLI interni o esterni?

    Oppure AVCHD con le caratteristiche di sopra memorizzati su hard disk via usb?

    Grazie!

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Sumkinda
    dove posso trovarli?
    Regolo lo trovi su dday.it, mentre il link al DVD test di Merighi lo trovi facendo una ricerca sul forum.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Ciao,
    anche io sono prossimo all'acquisto del BD65....
    vorrei solo capire se il wifi serva effettivamente a qualcosa...cosa si può fare se acquistassi anche la chiavetta usb?

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    cosa si può fare se acquistassi anche la chiavetta usb?
    Semplicemente puoi collegare il lettore alla tua rete domestica senza dover tirare un cavo di rete RJ45.
    La rete serve a collegare il lettore ad internet per gli aggiornamenti firmware, il BD live e il Viera Cast.

    Considera che per poter sfruttare questa funzionalità è necessario avere un router tipo quello che forniscono i provider a cui colleghi il pc tramite wifi o cavo di rete. Se per esempio invece utilizzi un modem USB o non hai una connessione a banda larga non potrai sfruttare questa funzione.
    TV - SONY KD55-A8

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Chris83
    Qualcuno sa se supporta MKV
    No questo lettore non supporta MKV.
    AVCHD sì ma non so dirti esattamente con quale formato.
    TV - SONY KD55-A8

  7. #142
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Nuovo fw

    Per chi fosse interessato, segnalo l'uscita di un nuovo firmware sul sito Panasonic.
    Non si tratta della versione 1.30 di cui un altro forumer aveva parlato qualche pagina fa, ma di una versione 1.43 (vengono segnalati solo degli aggiornamenti per il servizio vieracast).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 25-05-2010 alle 10:02

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Cool

    Confermo.
    Appena verificato. Ecco le specfiche:
    Model Number DMP-BD45EB/EG/EF/EE, DMP-BD65EB/EG/EF/GN, DMP-BD85EB/EG/EF/EE/GN/GC Update Version Ver 1.43
    Update File Name / Size Europe/UK/CISUPDATE_BD456585E_V143.exe / 31,774,688 bytes

    Update Date 2010/5/25 (Firmware update via network : 2010/5/25)

    Improvements
    Date/Version Description
    2010/5/25
    Ver 1.43 VIERA CAST update
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  9. #144
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da Loreman
    La rete serve a collegare il lettore ad internet per gli aggiornamenti firmware, il BD live e il Viera Cast.
    mmm...ma gli aggiornamenti fw si possono fare anche senza la rete wifi, immagino.
    Mi sfugge invece a che servano il BD live e il viera cast.

    Vorrei insomma capire se conviene comprare direttamente il bd85 che ha già l'adattatore usb, o comprare il solo BD65, perchè tanto la connessione internet ha poca utilità....

    Edit: Ok, mi sono risposto più o meno da solo cercando su internet...direi che sia il BD live che il viera cast non sono malaccio come features, ma a questo punto conviene il BD 85 che ha già la chiave wireless? Ho visto che comprare il BD65 e separatamente l'adattatore usb viene più o meno quanto comprare il BD85...voi che consigliate? Li vale questi 100 euro in più?
    Ultima modifica di Corma; 25-05-2010 alle 11:37

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Corma
    Li vale questi 100 euro in più?
    L'adattatore USB 100 euro non li vale di certo. Se non hai alternative (cioè non hai possibilità di tirare un cavo ethernet) e il sovrapprezzo non ti disturba è sicuramente meglio comprare il BD85 perchè il valore aggiunto non è solo nella presenta dell'adattatore wifi.

    Viera Cast l'ho provato ed in effetti è carino, BD Live (che necessita della presenza di una scheda SD di almeno 1 Gb inserita) ancora no perchè non mi è passato per le mani un blu-ray con questa feature.
    TV - SONY KD55-A8

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    edit...però mi scocciano un po' sti 100 euro in più...solo che effettivamente sembrerebbero interessanti queste features della panasonic...mah
    Ultima modifica di Corma; 25-05-2010 alle 15:35

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Evitiamo di parlare di prezzi nelle discussioni ufficiali. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    444
    Ok, preso il BD85...appena mi arriva vi farò sapere

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    DivX Plus HD nei chip Panasonic

    Facendo riferimento a questa news: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...onic_5433.html
    pensate che sia possibile, per chi ha acquistato oggi il BD65, che attraverso un aggiornamento firmware si potrà rendere il lettore compatibile MKV ?

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chissà.....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 10 di 39 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •