|
|
Risultati da 76 a 90 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
23-04-2010, 14:48 #76
Puoi collegarlo tramite le analogiche stereo RCA o (se il cambridge ha ingressi coassiali digitali) prendere un convertitore da ottico a coassiale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-04-2010, 16:11 #77
Originariamente scritto da Tacco
Facendo il check non propone nuovi aggiornamenti
Ciao!TV - SONY KD55-A8
-
23-04-2010, 18:42 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Tacco
ciao DanieleUltima modifica di Dave76; 24-04-2010 alle 14:24
-
23-04-2010, 23:25 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
sì anche io ho sul BD65 il firm v1.22
ciaoMarco
-
24-04-2010, 08:25 #80
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Scusatemi se ripeto la domanda, ma non ho ottenuto nessuna risposta.
Il BD85 ha la possibilità di variare il volume ed il ritardo delle uscite audio analogiche 5.1.
Nel mio, a video, si vedono cambiare i valori ma non ho nessuna variazione sulle uscite.
Qualcuno che possiede il BD85 e usa le uscite analogiche, potrebbe dirmi se nel suo funziona?
L'assistenza Panasonic non mi ha saputo dire nulla, mi ha detto solo di portarle l'apparecchio e che proveranno a fare un'aggiornamento.
A parte che mi hanno detto che dovrò lasciarlo per 2 gg (per un'aggiornamento?) ma il mio ha la versione 1.22 che mi risulta l'ultima disponibile.
Voi che ne pensate?
ciao Daniele
-
24-04-2010, 15:56 #81
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
guarda,io ho visto che come max arrivi a 0 db ma tutte le regolazioni e i ritardi li regolo dall'ampli..
@ non mi ricordo chi..il livello sulle uscite analogiche in stereo è pari all'Oppo,in 5.1 mi pare che il livello con il bd di Cars sia qualcosa più basso rispetto all'audio da dvd sempre dalle analogiche...purtroppo sono ancora fermo con i test causa altri lavori..
Firmware 1.22 ultimo disponibileYamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
24-04-2010, 20:52 #82
Grazie a tutti per il contributo, mi pare chiaro che questa sia la versione fw di lancio.
Oggi ho girato ben 4 grossi megastore di elettronica della mia città (Milano) senza riuscire a trovarne uno che avesse il BD65. Tutti o quasi avevano in offerta il 60, oltre a 3-4 modelli di altre marche, tutti della scorsa stagione. Se è così che si spera che il Blu Ray decolli, stiamo freschi...
Ettore
-
26-04-2010, 09:01 #83
Per i possessori,
ho notato che il BD65 permette di modificare colore, contrasto e luminosità (oltre che ad un'altra serie di cose legate all'immagine).
Io ho fatto le tarature lavorando sulle impostazioni del TV usando il Merighi ed il risultato è molto soddisfacente.
Qualcuno ha messo mano anche alle impostazioni del lettore?
Secondo voi su quali settaggi è meglio lavorare?TV - SONY KD55-A8
-
26-04-2010, 09:04 #84
Se ti bastano le impostazioni del tv, lavora solo su quelle. Se, invece, capita che modificando solo le impostazioni del tv non si ottiene un risultato ottimale, allora è bene lavorare anche sulle impostazioni del lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2010, 10:07 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da Loreman
Settando su "fine" ho visto che la luminosità si abbassa notevolmente ma trovo che mettendo su "cinema" dia un risultato migliore; però non ho ancora messo mano ai singoli settaggi personalizzati perchè non saprei neanche da dove iniziare..
Qualcuno ha suggerimenti?Marco
-
30-04-2010, 10:16 #86
Prova con i test pattern del DVD test di Merighi o con il Regolo di dday.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-05-2010, 17:54 #87
Originariamente scritto da Dave76
Agendo sulle sole impostazioni del TV non riuscivo a far scomparire i livelli dal 236 in poi.
Inoltre ho preferito impostare la luminosità del TV a 0 e quella del lettore a +1 per avere un livello dei neri ottimale.
Sostanzialmente dopo alcune prove ritengo che se si vuole arrivare ad una impostazione ottimale (sempre basandosi sui DVD test di Merighi e Regolo) è necessario mettere mano alle impostazioni del lettore.
E' utile fare un primo giro settando solo tramite il TV e un secondo rifinendo con quelle del lettore.TV - SONY KD55-A8
-
03-05-2010, 09:26 #88
Qualcuno ha delle info più specifiche sui settaggi immagine "3D NR" e "NR integrato"?
Sul manuale vengono descritti come segue:
3D NR:Riduce il rumore di fondo per dare una maggiore
sensazione di profondità.
Quando “Output 24p” è impostato su “On”, questa funzione
può non essere attiva.
NR integrato:Attenua i disturbi e riduce le macchie che
appaiono attorno alle sezioni in contrasto dell'immagine.
NR immagino stia per noise reduction.
Nel dubbio non li ho toccati perchè non saprei come tararliTV - SONY KD55-A8
-
03-05-2010, 13:02 #89
Originariamente scritto da Loreman
In pratica, con un plasma, se si misurano con una sonda un quadratino bianco su fondo nero o una schermata totalmente bianca, quest'ultima darà una lettura di Y più bassa, sarà cioè meno bianca (nel senso detersivistico del termine...).
La causa risiede nel differente carico sugli alimentatori dei display che hanno le due situazioni.
Si ha una sorta di adattamento della luminosità emessa, che quasi sempre impedisce in tali display, di far annegare i livelli estremi del bianco, usando i soli controlli del televisore.
E' per questo che anch'io preferisco lettori dotati del controllo di contrasto e luminosità.
-
03-05-2010, 15:12 #90
Originariamente scritto da Luciano Merighi
TV - SONY KD55-A8