|
|
Risultati da 496 a 510 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
08-06-2011, 17:46 #496
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Salve, ho preso un BD45 e ho scoperto che il firmware è 153, mentre guardando sul sito Panasonic ho visto che siamo arrivati al 170.
Però so che non si aggiornare tramite usb, ma solo per cd (non sono collegato a internet).
Mi potete spiegare bene la procedura? Io per ora ho solamente scaricato sul mio pc il file dell'aggiornamento: che devo fare ora?
grazie
-
15-06-2011, 23:07 #497
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Ciao
dopo aver eseguito il download devi decomprimere il file exe, dovresti avere il file estratto "PANA_DVD.FRM".
Questo file va masterizzato il un cd dati in formato ISO9660.
CiaoUltima modifica di Dave76; 16-06-2011 alle 07:31
-
16-06-2011, 06:52 #498
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 257
Originariamente scritto da andrea88
l'uscita analogica 7.1 funziona bene, chiaramente sul lettore bisogna impostare l'uscita 7.1 e non 5.1+2 ch.
L'ho testato su un sintoamplificatore yamaha e, dopo i settaggi del caso, devo dire che suona molto bene, specie con le tracce DTS-MA.
Il comparto video è ottimo, l'ho confrontato con una ps3 e la qualità è migliore col Pana.
E' un buon acquisto.
-
16-06-2011, 14:42 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Avrei bisogno di alcune info riguardo il bd65:
-legge mkv?
-riesce a leggere i file da hd collegato e formattato in NTFS?
-può leggere file da cartella condivisa in rete..: The Colour And The Shape :.
-
16-06-2011, 14:47 #500
Direi che sono tutte info che trovi già nella discussione.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2011, 14:51 #501
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 408
Hai ragione ma leggerla tutta è davvero pesante. Purtroppo mi sono interessato tardi al 3d
Ultima modifica di Dave76; 16-06-2011 alle 15:08
.: The Colour And The Shape :.
-
16-06-2011, 15:09 #502
Basta usare la funzione cerca:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...FS#post2941636
Per la terza domanda, effettivamente non c'è tuttora una risposta.Ultima modifica di Dave76; 16-06-2011 alle 15:12
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-06-2011, 11:23 #503
Originariamente scritto da Loreman
Grazie.Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
20-06-2011, 14:24 #504
Originariamente scritto da killakid
Per le altre domande posso dirti che non legge file system NTFS, ma legge exFAT (che puoi ottenere formattando il disco da un pc con Windows Vista o Windows 7) eliminando quindi il limite di dimensione di 4 Gb su singolo file.
Legge file mkv.
Non legge file dalla rete, la funzionalità di rete presente riguarda solo gli aggiornamenti firmware, il BD Live e il Viera Cast.
Spero di esserti stato utile
Ciao!TV - SONY KD55-A8
-
21-06-2011, 08:40 #505
Grazie, in realtà ieri ho aggiornato il FW e ho fatto una prova, ma i due files mkv che ho scaricato non li ha letti. Uno non l'ha nemmeno visto, l'altro sì, ma non l'ha aperto.
Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
21-06-2011, 11:47 #506
Originariamente scritto da killakid
Posso dirti che al tempo del test, ho utilizzato un paio di mkv di cui non conosco la codifica ed hanno funzionato entrambi perfettamente.
C'è da dire che il BD65 non ha le caratteristiche multimediali tipiche di altri lettori. Come già detto più volte in questo post, si comporta molto bene con i DVD e i BD, ma non brilla (probabilmente per volontà di Panasonic) per altre funzioni.
In spiccioli: è un lettore BD e sa fare bene quello, il resto è un'aggiunta per fare contento il mercato senza però troppe pretese.TV - SONY KD55-A8
-
29-07-2011, 10:48 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
Sono nuovo del forum e vi ringrazio anticipatamente.
Devo sostituire il lettore dvd che si è rotto e pur avendo un televisore HD Ready (panasonic TH-37PX8E) ho pensato che forse già che ci sono è meglio prendere un lettore blu ray (i lettori costano più o meno uguale, i dvd a noleggio al blockbuster hanno lo stesso prezzoi e se voglio posso sempre riprodurre ugualmente i miei vecchi numerosi dvd).
Ho già un WDTV Live HD quindi non ho bisogno più di tanto che legga files multimediali di vario tipo (sarebbe un doppione o sbaglio ?) ma mi interessa che i vecchi dvd si vedano come nel vecchio lettore panasonic se non meglio e che si noti la differenza con i nuovi BD.
Voglio restare con Panasonic per comodità (telecomando, Viera ecc...)
e sono incerto tra il nuovo 75 o il 65 (che ho trovato a un prezzo inferiore del 75 ma essendo più datato mi dà meno affidamento,per esempio come collegamento Usb il 65 è limitato a 128gb, mentre il 75 arriva a 2 Tb ). Ho scartato il 110 perchè credo che le funzioni in più e il 3d non mi interessino. Avendo il WDTV Live collegato in WIfi non credo che sfrutterei più di tanto la connessione internet, ma non so se mi privo di qualcosa che poi può essere utile. Possono servire il BD Live e Viera Cast ?
Cosa mi consigliate (tra il 65 e il 75 ed eventualmente altro)?
-
29-07-2011, 10:52 #508
Originariamente scritto da ilpicchio
Originariamente scritto da ilpicchio
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-07-2011, 11:57 #509
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 184
ma essendo più nuovo, come componentistica, (ha un nuovo processore ecc...) non è migliore il 75 ?
-
29-07-2011, 13:04 #510
Dipende cosa intendi per migliore. Più recente, certamente, ma non per questo significa che vedrai differenze particolari nell'uso dei DVD (sicuramente non le vedrai con i BD).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)