|
|
Risultati da 241 a 255 di 480
Discussione: LG BD 560 - lettore blu-ray ,USB, mkv e youtube
-
30-10-2010, 10:38 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
Ciao ragazzi io sono possessore ormai di questo apparecchio da tempo mi sono comprato anche pero il c5500 con 10 bluray in omaggio e ho fatto parecchi condfronti:
10 mkv 1080p: lg 560 li ha letti tutti senza problemi
10 mkv 1080p: il samsung ne ha letti la meta gli altri si sentiva l audio e poi mi diceva video non supportato......
upscaling provati divx e dvd: l lg 560 vince di granlunga
bluray stesso livello sul 5500 si vede un po piu di rumore
il menu e migliore il 5500
cmq mi sono tenuto lg e gia venduto il 5500
sono due ottimi lettori ma lg e il vincitore
(ah... aggiornati agli ultimi firmware etc.....)
se qualcuno e indeciso adesso ha le idee un po piu chiare
-
31-10-2010, 14:05 #242
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Sinceramente a me ha un po deluso il fatto che la porta LAN non é stata creata per leggere films da NAS di rete ma purtroppo é solo per andare su Youtube. Che delusione...
-
31-10-2010, 16:21 #243
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 22
Questo lettore legge le iso?
-
31-10-2010, 20:29 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
a mio imho dico ma a che serve leggere i file dall rete etc... io non l ho mai collegato in rete non mi serve a niente e un lettore bluray e lo uso come un lettore bluray i film mkv 1080p ne ho 2000gb li leggo dai miei hard disk esterni piu facile di cosi fa il suo lavoro in tutto e per tutto
le iso mi pare di averle provate ma non le leggeva pero non garantisco al 100%
-
31-10-2010, 21:40 #245
scusate.. ma la differenza tra questo e il 550 dove sta??? solo nell'accesso a youtube? Per il resto sono uguali?
ciaoMia breve recensione su sony 32ex500
-
31-10-2010, 22:31 #246
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 9
LG BD560 accoppiato a Samsung UE32C6000
Buonasera a tutti!
Mi sono appena iscritto ma avevo letto tutte le 17 pagine di questo topic in modalità "visitatore".
Oggi pomeriggio ho deciso di passare all'alta definizione ed ho acquistato i due prodotti in oggetto: Samsung UE32C6000 e lettore Bluray LG BD560.
La decisione dell'acquisto di questo lettore l'ho presa proprio in conseguenza della lettura delle opinioni espresse da voi utenti su questo forum, dato che alla fine mi è sembrato trattarsi di un prodotto dal buon rapporto qualità_prestazioni/prezzo.
Vorrei però porvi qualche quesito a cui, nonostante la mole di preziose informazioni da voi digitate, non ho trovato risposta.
Prima di tutto mi interessa sapere se il BD560 effettua l'upscaling a 1080p per qualsiasi fonte SD o se lo fa solamente con i DVD.
Poi leggevo dell'interessante funzione della compatibilità mkv, ma che bisognava far attenzione al profilo con cui era creato. Cosa sono questi profili? Come faccio a sapere se un mkv è creato con profilo 5.1 oppure un altro tipo? Esiste qualche software pc in grado di fornire queste informazioni?
La TV che ho preso ha, come quasi tutti i TV Samsung, la funzione "Connect Share Movie" che dovrebbe leggere da usb i vari divx/xvid/mkv. Sapete se sia preferibile leggere tali files direttamente dall'usb della TV o lasciar fare il lavoro di decoding all'LG BD560? (sempre che la TV sia in grado di far da sola l'upscaling del materiale SD da usb...)
Altro dubbio che mi è nato è il discorso della modalità 24p (24Hz?!?)... Credo di aver capito che alcuni film, che siano bluray o mkv, sono creati per girare a 24 fotogrammi al secondo, che dovrebbe essere la velocità nativa dei film proiettati al cinema. Se si usano questi bluray/mkv a 24Hz su una TV che non supporta i 24p, i film si vedono con microscatti dovuti al recupero dei fotogrammi. Giusto? Bene, sapete a questo punto se la mia TV è compatibile con questo 24p, "Cinema Mode"? Sulla scatola non c'è scritto...
Considerate che oggi ho comprato TV e lettore BD560, ma sono ancora nei loro imballi, quindi non ho nemmeno avuto modo di leggere i relativi manuali.
Grazie per le precise e puntuali risposte, sicuro che arriveranno!
PS: e scusate se ho fatto troppe domande, magari qualcuna anche poco inerente il lettore in sé, ma non volevo scrivere su 10 forum diversi...
-
01-11-2010, 08:13 #247
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
a mio imho dico ma a che serve leggere i file dall rete etc... io non l ho mai collegato in rete non mi serve a niente e un lettore bluray e lo uso come un lettore bluray i film mkv 1080p ne ho 2000gb li leggo dai miei hard disk esterni piu facile di cosi fa il suo lavoro in tutto e per tutto
-
01-11-2010, 08:17 #248
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Considerate che oggi ho comprato TV e lettore BD560, ma sono ancora nei loro imballi, quindi non ho nemmeno avuto modo di leggere i relativi manuali.
Bene, prima disimballali, poi installali, poi leggi i manuali e poi "spippona" un pochino con le funzioni e settaggi. Se dopo qualcosa non torna, manca, ecc., è più facile e breve rispondere.
-
01-11-2010, 19:00 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da taochi
la penso come te per questo ho venduto il mio xtreamer e mi sono fatto questo i mkv cartoni per i filgi su hd esterno e bluray........
-
02-11-2010, 12:17 #250
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
alcuni mkv non partono
Ciao a tutti, sono un possessore dell lgbd560 da acune settimane devo dire che funziona bene anche con gli mkv, ma spesso alcuni files mkv non partono proprio ed ancora non ho capito qual'è la cosa che li blocca, ho visionato con mediainfo i vari files (quelli che partono e quelli che non vanno) mi sembrano uguali per caratteristiche, ma ho notato che quelli che non partono sono quelli che come codifica audio hanno la dicitura " 6 canali AC3 " che è simile a molti files che mi funzionano ma quelli che non vanno hanno una scritta in piu cioè "(header Stripping), sapete cosa è? o come posso variarlo?
Grazie per le eventuali risposte.
-
03-11-2010, 00:12 #251
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da predator_85
Ultima modifica di Dave76; 03-11-2010 alle 07:26
-
03-11-2010, 00:19 #252
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da predator_85
-
03-11-2010, 08:26 #253
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 78
Va bene Giuseppe. Abbiamo capito che tu sei un patito della rete
.
Allora mi chiedo: cosa lo hai comprato a fare un lettore se tanto hai tutto in rete? Specie se da quanto ho capito hai già un media player?
P.S. ti auguro che l'hard disk, dove tieni gelosamente tutta la collezione di materiale, non abbia mai problemi da dover perdere tutto
-
03-11-2010, 22:54 #254
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 3
Selezione qualità video youtube ed altri servizi di rete
La funzione youtube è divertente (mia figlia piccola ne è entusiasta)
ma non ho trovato alcun modo per selezionare la qualità dei video, non mi sembra che il lettore non prenda automaticamente la qualità più alta disponibile
Sarebbe comoda anche la funzione Picasa, peccato che nella versione italiana non sia disponibile
-
03-11-2010, 23:01 #255
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da taochi
L'hardisk? Vuoi dire il NAS di rete. non preoccuparti il mio NAS di rete a 2 HD da 2TB l'uno con gli stessi dati che lavorano simultaneamente, quando salvo su NAS salvo sui due hardisk contemporaneamente in modo che se si dovesse guastare uno c'é l'altro.Ultima modifica di Dave76; 04-11-2010 alle 08:17