Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 480
  1. #376
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212

    Ciao raga ... mi piacerebbe ricevere un paio di delucidazioni su questo lettore:

    - legge tutti i formati audio da mkv?
    - manda le decodifiche dolby trueHD e DTS master audio HD in bitstream con i BD?
    - lo scaler è disattivabile (farei scalare all'ABT 2010 del denon)?

    Grazie a tutti
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  2. #377
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Domanda non molto banale:
    come posso ottenere il manuale de lettore?
    Quello pdf è più completo di quello cartaceo?
    non riesco a scaricare nulla dal sito LG e ci ho provato con almeno 3 pc diversi.. quando clicco su download.. non fa altro che riportarmi ad inizio pagina.. e io vorrei qualche info in più sul lettore.. ma se il pdf è il medesimo del cartaceo.. allora lascio perdere (il fatto è che non riesco a scaricare nemmeno gli aggiornamenti del fw)

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    Non credo che i manuali siano diversi ... per caso usi Explorer come browser? Perchè il problema (almeno per il manuale) potrebbe essere quello ... prova con firefox o altro gratuito e vedi come va!
    Quanto al firmware se lo scarichi dal sito potrebbe essere il problema descritto sopra; comunque i fw più recenti li ottieni collegando direttamente il lettore con cavo ethernet!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  4. #379
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Si.. sto usando l'ulima release.. la 9 Beta, ma ho provato anche con la 7 e la 8..
    Cmq sia, se mi confermi che non ci sono grosse differenze, allora ok.. e per il resto.. aggiornerò in altro modo

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    ciao a tutti ho preso da poco anche io questo lettore,vi volevo dire se anche voi avete notato (credo sia normale)che quando si inserisce un disco e si chiude lo sportellino si sente un po' di rumore come se stesse iniziando a caricare e dura un circa 2 secondi poi non si sente piu' nulla e parte la visione del film,ora scusate la mia pignoleria,credo comunque che sia normale che faccia cosi',voi che ne dite?,comunque mi sembra un ottimo lettore e' carina la possibilita' di andare su youtube (peccato pero' che i filmati da youtube in hd non si vedono in hd ma' bensi a definizione standard)comunque e' una cosa simpatica, e posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto.

    Magari se c'e' qualcuno che mi puo' consigliare le migliori regolazioni dell'impostazione video sia per quanto riguarda i dvd che i bluray fermo restando che sul menu io ho messo uscita video 1080p e 24htz.
    Grazie

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Millejager
    - legge tutti i formati audio da mkv?
    - manda le decodifiche dolby trueHD e DTS master audio HD in bitstream con i BD?
    - lo scaler è disattivabile (farei scalare all'ABT 2010 del denon)?
    1. DD e DTS, non so AAC, funzionano meglio gli mkv che i bluray
    2. si
    3. credo di si ma non ricordo con precisione
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  7. #382
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Taochi
    Citazione Originariamente scritto da taochi
    Ok, il bimbo adesso chiama mamma e papà e farà punire il cattivone
    No, mamma e papà non hanno alcun potere in questo Forum, ma i Moderatori sì ed è uno di loro che ora ti sospende per 5 giorni per i toni che continui ad usare nelle tue repliche, molto polemici (ad esempio la battuta quotata), e che possono portare facilmente a flame, che non sono assolutamente tollerati.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Su circa 200 mkv non ne ho trovato uno che desse problemi.
    Su circa 20 bluray invece, 4 mi danno problemi:
    Robin Hood => freeze
    Toy Story 1, 2 e 3 => salti a capitoli successivi

    Sembra che LG stia lavorando solo sugli mkv. Ho segnalato il problema a LG ma la risposta latita. Speriamo che il prossimo firmware migliori proprio i bluray anche se ormai ho messo in vendita il lettore.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  9. #384
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    162
    Aggiornato questa mattina.. non vedo grosse differenze, ma almeno è allineato all'ultima release

  10. #385
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate cosa comportano gli ultimi agg firm a l'altro (on ricordo come si chiama)?

  11. #386
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    ho messo in vendita il lettore.
    e con che lo cambi se non ti dà problemi?
    Sharp Aquos LC-40LE810E Quattron /// LG BD-560

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1

    Thumbs up BD550, BD560, BD570: stesso firmware, stesse feature ...

    Ho comprato da poco un BD560, avendo verificato "in giro" la possibilità di abilitare le funzionalità del fratello maggiore BD570.
    Non so se sia possibile postare il link al sito che illustra l'hack, ma dopo averci giocherellato per un'oretta, mi ritrovo felicemente attivati i menu aggiuntivi "Homelink" (possibilità di accedere come DLNA client o CIFS a storage sulla LAN) e "Netcast", con tre sottomenu attivati (YouTube, Picasa e Accuweather).
    Manca soltanto il WiFi, ma con una vecchia Fonera settata come bridge il tutto va a meraviglia. Ho banda a sufficienza per un MKV 720p su DLNA.
    Quasi quasi il giocattolo merita una coppia di HomePlug AV...

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    ciao gencap, volevo sapere se avendo modificato il bd560, riesci a leggere i contenuti multimediali in lan sul pc senza utilizzare il wifi, ma solo il cavo di rete con client DLNA?
    Altra informazione utile sarebbe il sapere se poi gli aggiornamenti, "annullano" la modifica o no.
    Se i moderatori consentono, è possibile avere il link del sito dove hai seguito la procedura? o al limite in pm?

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    ... collegamento audio ...

    Ciao a tutti, da vecchio lurker del forum, acquistato il primo lettore BR mi sono deciso a iscrivermi.

    Ho collegato ieri il BD560 e ho visto il mio primo BR. Direi tutto ok, qualche colore sbiadito ma è colpa del cavo component, oggi ho ordinato un cavo hdmi per risolvere il tutto.

    Volevo però chiedervi una piccola dritta, utilizzando il cavo hdmi è possibile poi collegare tramite le due uscite audio (bianca/rossa) il lettore a delle casse esterne? Per intenderci collegandolo all'hi-fi?

    Grazie in anticipo.
    A.

  15. #390
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Bd 550 e Bd 560 hanno lo stesso chipset secondo voi ?

    Lo chiedo perchè mi sono letto tutto il thread sul 550 e pure quello sul 560, e sono ancora indeciso su quale dei due prendere.
    Stavo cercando di capire se riguardo gli Mkv, va meglio l'uno o l'altro o sono praticamente allo stesso livello: mi sembra però che 560 legge anche il profilo 5.1 mentre il 550 non ne vuole sapere ...
    Qualcuno di voi ha potuto comparare questi due modelli ?

    Grazie, Andrea


Pagina 26 di 32 PrimaPrima ... 16222324252627282930 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •