|
|
Risultati da 61 a 75 di 373
Discussione: [LG BD390] Network Blu-Ray Player
-
21-02-2010, 21:46 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
@obiwankenobi
Come avrai di certo notato c'era un segno di quoting nel testo del messaggio di uelino54 che avevo a mia volta quotato e questo aveva (molto modestamente) pasticciato la formattazione. Accorgendosene bastava toglierlo....e l'ho fatto io adesso.
Mi scuso per non averlo notato io prima.... (ma non credo che seguirò nessun tutorial per stasera.....)
Ultima modifica di moquito; 21-02-2010 alle 22:01
-
21-02-2010, 21:51 #62
Però hai appena fatto una quotatura integrale, che qui è severamente vietata. Per di più sul post immediatamente precedente, cosa assolutamente non tollerata.
Editala, per favore.
Altrimenti credo che il tutorial diventi obbligatorio.
-
21-02-2010, 22:08 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
@obiwankenobi: Fatto.....
Tornando al DVD di Merighi l'ho trovato soprattutto utile per calibrare meglio il videoproiettore che era completamente sballato con i settaggi che ad occhio mi erano sembrati a posto almneo per due anni. Ma senon sbaglio nasceva proprio con questa finalità specifica (VPR).
Con il televisore (Philips 9664) collegato al BD390 come dicevo per avere cambiamenti significativi al fine di superare i test del dvd ho dovuto agire sulle regolazioni del BDP come consigliato da Dave in questo forum perchè modificando i vari parametri del TV non riuscivo ad ottenere sostanziali miglioramenti ovvero non riuscivo a vedere (quasi) tutti i rettangoli bianchi o neri nè a superare il test del nero più nero iniziale.
A dire la sincera verità una volta completati settaggi fini non ho nemmeno trovato grosse differenze concrete in termini di qualità delle immagini che erano ottime sia prima che dopo la calibrazione.
Però vuoi mettere....?
-
22-02-2010, 08:59 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da Digit@l
-
22-02-2010, 09:48 #65
mauro, anche la mia Samsung ha parecchie possibilità di regolazione, ma senza intervenire sul lettore, avrei avuto perdita di dettaglio sulle alte luci...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-02-2010, 10:14 #66
idem... bianchi sparati a dir poco. anche con contrasto a 20 non si potevano distinguere i dettgli nei bianchi.
LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2
-
22-02-2010, 10:31 #67
Un appunto: ieri non sono riuscito a vedere i contenuti speciali del DVD "Una notte da leoni". Appena sceglievo una voce degli extra, il display rimaneva fisso su MENU e dopo circa 10 secondi si spegneva.
L'ho messo sul PC e lì nessun problema (a parte il fatto che partiva subito col menu del DVD in lingua inglese, mentre sul lettore mi faceva scegliere la lingua del menu prima di tutto).
Poco male...a parte le gag e 5 minuti di making of, non c'era altro...non mi sono perso nulla...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-02-2010, 11:33 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da mauromol
Ribadisco che è una magra consolazione e forse più un virtuosismo che altro infatti ho provato 3 diversi blu-ray e DVD con questa regolazione e con quella standard senza riuscire a colpo d'occhio a vedere alcuna differenza.......forse anche perchè certi bianchi e certi neri non vengono comunque utilizzati nè riprodotti e quindi averli o non averli è in concreto la stessa cosa.
Dove ho visto davvero la differenza dopo calibrazione con il DVD di Merighi è stato con il VPR ma siccome sono ampiamente OT mi fermo qua....
-
23-02-2010, 11:48 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da Dave76
Viceversa, con lo Sharp LC-32RD2E che avevo prima (non LED) non potevo agire sui singoli colori e ero pertanto stato costretto ad agire sulle regolazioni del BD390 per avere un blu che non fosse troppo saturo (vado a memoria, mi pare fosse proprio il blu), mentre con il bianco (mi sembra) non c'era verso di ottenere una scala perfetta, a meno di non penalizzare troppo il nero (o viceversa) - o perlomeno io non ci riuscivo -, per cui ho cercato di ottenere il meglio che potevo.
-
23-02-2010, 11:50 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da Digit@l
-
23-02-2010, 11:56 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da moquito
- impostazioni globali: retroilluminazione, luminosità, contrasto, intensità colore, sfumatura, definizione
- impostazioni per ogni singolo colore (R, Y, G, C, B, M): tonalità, saturazione, valore (che penso sia tinta o intensità, non sono esperto)
- temperatura di colore
- bilanciamento del bianco per R, G e B, inoltre distinti per guadagno alto e basso
- regolazione di gamma
In tutta onestà non credo che tutte le TV in commercio abbiano una possibilità di regolazione altrettanto ricca.
Non lo dico per lodare la mia TV, ma per cercare di capire: vi assicuro che con contrasto attivo e controllo immagine eco disabilitati, da me non serve agire sul BD390 per passare bene i test del DVD Merighi. Se volete vi invito a casa mia a vederlo
-
23-02-2010, 11:59 #72
Originariamente scritto da mauromol
No, un normalissimo Samsung Hd Ready (40R87).
Originariamente scritto da mauromol
Quindi, IMHO è sempre meglio avere i controlli sia sul tv che sulle periferiche.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-02-2010, 13:14 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
-
23-02-2010, 15:20 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da mauromol
Il contrasto dinamico sia sul TV che sul BD390 se attivato comporta la scomparsa dei rettangoli bianchi di Merighi e non c'è regolazione che li faccia riapparire. Anche il mio televisore mi permette di superare tutti i test ma quello che volevo intendere è che con pochi rapidi ritocchi delle regolazioni del BD390 sono riuscito a calibrare l'immagine molto prima e più semplicemente di quanto non avessi fatto prima con il setup del televisore. E questo grazie al suggerimento di Dave76!
Siccome la calibrazione, come specificato dallo stesso Merighi, è per quello specifico lettore dove il DVD viene riprodotto, credo che alla fine la procedura non sia sbagliata. Ribadisco che se il segnale proveniente dalla sorgente è mal calibrato, potrebbe risultare impossibile o molto indaginoso correggerlo con le regolazioni del TV....almeno così è stato nel mio caso.
Voleva essere un suggerimento per non affannarsi troppo ed ottenere un altrettanto buon risultato in minor tempo...
-
23-02-2010, 16:13 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
Mi sposto qui che è l'ufficiale.
Ho momentaneamente sospeso gli esperimenti con tracce audio True-HD di cui ho accennato nella discussione non ufficiale, mi trovo di fronte ad un problema che non ho ancora capito come risolvere. Quando metto in Play un film ad esempio con formato 1280x534 perchè lo vedo a pieno schermo? Non dovrei vederlo con le bande nere sopra e sotto? Ho provato varie impostazioni sia sul TV che è un Samsung 46b530 che sul BD390 ma non ho risolto. Quando regolo le impostazione dell'HDMI1 dove ho collegato il BD390 ho solo 16/9 e Adatta a schermo, mi diventano non opzionabili le altre, sul BD390 qualunque metta non ottengo nulla. Che fare?
Prima col Popcorn non avevo problemi, era settato 1080P24 e la TV su Adatta a schermo ed era perfetto. Inoltre se il film non era 24P ci pensava lui a passare a 50HZ o altro mentre il BD390 non lo fà.
Se qualcuno si è già cimentato e ha risolto sarei grato se mi suggerisse qualche idea.
Grazie