Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 25 PrimaPrima ... 152122232425
Risultati da 361 a 373 di 373
  1. #361
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311

    Vabbè, ma le scritte sono in Italiano, e l'Edge Enhancement a cosa corrisponde?
    Comprende forse diverse regolazioni?
    Io ho tentato di farne col test Merighi, ma ci vuole una migliore preparazione tecnica, che non ho (e comunque se si vuol fare un buon lavoro, nella parte finale ci vogliono sonde, oscilloscopi etc.)
    Scusate, ma sono un po' limitato in queste cose, e necessito di altro aiuto…..
    Comunque grazie.
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    Dubito che gli oppo lo facciano. Adesso non difendiamo l'indifendibile suvvia. Da un lettore modello di punta nel 2009 mi aspettavo altro eh...
    Ps3 da quasi 5 anni che fa molto altro rispetto a leggere dischi zero problemi

    Mi spiace ma lg come al solito si fa riconoscere
    Guarda che non sto mica giustificando il fenomeno!! Ti sto solo riportando la mia esperienza con dispositivi di varie marche: lettore CD audio Pioneer da salotto (problemi di lettura), lettore CD audio JVC da salotto (problema di apertura dello sportello), lettori CD-ROM/DVD-ROM per computer di produttori vari quali HSST, Creative, LG, Plextor (problemi di apertura dello sportellino, problemi di lettura o rotture ripetute), autoradio Pioneer (problemi di espulsione de CD mediante slot-in).
    E considera che io sono molto attento nel conservare i CD/DVD.

    Il mio BD390 cmq, per la cronaca, ad oggi non ha ancora mai manifestato problemi in tal senso.

  3. #363
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Lo sportello va benissimo anche al mio
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  4. #364
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello Visualizza messaggio
    Non si rischia di far danni?
    L'alternativa è aprire il lettore e pulire l'ottica "a mano". Io, quando ho avuto problemi di lettura su alcuni lettori DVD (il BD390, attualmente, non mi ha mai dato problemi), l'ho sempre usato e mi ha sempre risolto il problema.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    ultimamente ho pulito l'ottica di un vecchio lettore CD Denon...prima praticamente non riusciva più a riprodurre nulla, dopo è tornato come nuovo!
    qualche semplice passaggio e molta cura e delicatezza...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  6. #366
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Allora non c'è nessuno che mi da chiarimenti sull'Edge Enhancement?
    E mentre ci sono, qualcuno ha inserito questo apparecchio in una rete DLNA in wi-fi? E magari mi dice come ha fatto?
    Grazie
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  7. #367
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Mi pare che per l'edge enhancement basti disattivare appunto le regolazioni come ti hanno detto. Forse se ne parla anche qui nei messaggi vecchi. Cmq non mi dannerei troppo, ho sempre trovato un po' discutibile quel discorso sull'edge enhancement dell'articolo che citi.
    Per quanto riguarda l'uso con Wifi: sì, usato in passato, nessun problema particolare. Ma attenzione che la portata del segnale è scarsissima (l'antenna integrata evidentemente è scadente) e se non prende bene la rilevazione della rete ed il successivo utilizzo possono essere difficoltosi. Se hai l'802.11g, inoltre, al massimo visualizzi filmati a 720p fluidamente.

  8. #368
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    Grazie per la gentile risposta.
    Forse sono io che non capisco, ma l'Edge Enhancement è formato da TUTTI i parametri che si possono regolare con il tasto "PIC MODE" ? Perchè se no, la voce proprio non la trovo………...
    TV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    L'Edge Enhancement, che non è altro che un filtro che svolge il compito di aumentare la definizione percepita, in quanto tale è un filtro.

    E' attivo, o cmq i settaggi sono tali da risultare apparentemente attivo, nel profilo standard, se configuri... come ti è stato consigliato... il lettore con la modalità utente, quella in cui puoi personalizzare i settaggi, anche lasciando tutto a zero, questo effetto non sarà presente.

    Non capisco cosa altro ci sia da aggiungere!

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    311
    GRAZIE MOLTE
    Ma lasciare tutto a zero solo nei filtri:
    Contr Din
    RR Comp
    Mosquito NR
    Liv Nero
    che invece in Standard sono già OFF?
    Perdonami, ma voi esperti date per scontate tante cose che invece per me non lo sono….
    Alla fine questo Edge Enhancement esiste ma non si vede……, oppure è l'insieme dei filtri suddetti….
    Bah!
    Ultima modifica di pennywise; 01-05-2013 alle 13:00

  11. #371
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Allora, come ti è stato più o meno implicitamente scritto e come ripeto dovrebbe già essere stato discusso in questa discussione in passato (se non ricordo male), non esiste alcun filtro di "edge enhancement" da attivare/disattivare su questo LG. Come ti ho già scritto, l'opinione (peraltro a mio parere discutibile) del solo autore di quell'articolo è che attivando (o disattivando, non ricordo, anche perché lui non lo dice) alcune di quelle opzioni nel "pic mode", il BD390 esegua un'elaborazione video di aumento del contrasto nei bordi degli oggetti che a lui dava fastidio.
    Ad ogni modo, al di là di quello che lui può dire, invece che spaccarti la testa a capire a tutti i costi cos'è/dov'è questo fantomatico filtro (che magari neppure esiste), usa la tua testa ed il tuo occhio per vedere di tarare il BD390 come ritieni si veda meglio. A me personalmente questa cosa del fantomatico "edge enhancement" non ha mai convinto, ho sempre ritenuto che la qualità visiva del lettore in presenza di impostazioni standard sia molto elevata (ho solo variato alcuni valori di colore per meglio tarare la visualizzazione sulla mia TV), per cui non mi sono preoccupato affatto della cosa.

  12. #372
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Messaggi
    72
    Ciao a tutti, sono un possessore di questo lettore blu-ray acquistato nel lontano 2009. Ha sempre funzionato bene ma ultimamente mi sta dando problemi con la lettura di file mkv da hard disk esterno.

    Mi spiego meglio...

    Negli ultimi tempi ho notato che mentre sto riproducendo un file mkv il lettore in modo del tutto causale stoppa l'esecuzione del video e ritorna al menu, senza che io abbia toccato niente! E capita molto frequentemente.

    Inizialmente ho pensato che il problema fosse legato al file mkv che stavo vedendo, ma poi ho notato che lo stesso problema si verificava su tutti gli altri mkv che avevo; così mi è venuto il sospetto che potesse dipendere dall'hard disk, pensavo fosse danneggiato, così ne ho provato uno nuovo ma il problema continua a verificarsi (entrambi gli HD sono da 2Tb con alimentazione esterna). Come ultima prova ho provato mettere il file mkv su una pennetta usb e in quel caso invece ha funzionato tutto correttamente.

    Tra le altre cose ho provato anche a fare un ripristino delle impostazioni di fabbrica del lettore ma non è cambiato niente.

    Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con un problema come il mio? E' mai capitato a nessuno? Da cosa potrebbe dipendere e cosa mi consigliate di fare?

    Vi ringrazio in anticipo per ogni informazione utile a riguardo.
    Ultima modifica di lukepet; 02-10-2014 alle 22:11
    Luca
    http://www.pollosky.it
    Samsung UE40B6000VP / LG BD390 / ONKYO HTX-22HD

  13. #373
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91

    Buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione per chiedervi se avete mai avuto problemi con il suddetto lettore nella riproduzione di bluray masterizzati; nel mio non riesco a leggerli dopo, un po' l'immagine non si vede per niente ed è tutta spixellata, invece con i bluray originali nessun problema; gli stessi bluray masterizzati riprodotti dal denon bd3800 vanno alla perfezione.
    Da che cosa può dipendere? avete qualche consiglio da darmi?


Pagina 25 di 25 PrimaPrima ... 152122232425

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •