|
|
Risultati da 151 a 165 di 182
Discussione: [Sony] PS3: Play TV
-
21-02-2011, 08:37 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
leggendo i commenti di chi ha acquistato la guida evoluta sembrerebbe proprio inutile spendere anche quei pochi euro, almeno per quanto riguarda il nostro bel paese.
A me il problema dei 2gb non si è mai manifestato e ho registrato cose anche lunghe.
Invece un problema che è emerso è la messa in pausa: quando la uso, se riprendo dopo pochi secondi nessun problema. Se torno magari dopo qualche minuto (non saprei quanti) è tornata on air, facendomi quindi perdere tutti i minuti intercorsi dalla pausa.Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD
-
10-03-2011, 11:43 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Ciao gente, ho appeno preso la PlayTV e la uso come decoder primario al momento (ho un LCD senza DTT purtroppo) unita al telecomando della Ps3.
Al momento non posso aggiornare il software interno perchè vuole il firm 3.56, per cui devo tenermela col il suo soft originale, cioè 1.0
Funziona benino direi, ma parecchi canali, pur sintonizzandoli e memorizzandoli nell'installzione, poi non li fà vedere se non a diapositive o schermo nero.
Purtroppo tra questi ci sono Rete4, Canale5 e Italia 1, ma in generale, tutti i canali del gruppo mediaset vanno male, mentre con i Rai perfetti.
Ora vi chiedo: ho speranze di migliorare la situazione aggiornando il software della PlayTV all'ultima edizione disponibile o è indipendente da questo?
Da premettere che su altro TV Samsung con DTT integrato tutti i canali vanno perfetti, quindi non credo sia un problema di antenna.
Grazie mille
-
10-03-2011, 18:21 #153
no, è il tuner della play tv che è di scarsa sensibilità, nessuna miglioria dal firmware in questo senso, in compenso avrai la possibilità di ricevere l'HD.
Anche a me succede, il mux mediaset sul canale 36 viene perfettamente ricevuto da ogni apparecchio in casa, tranne dalla play TV che appunto dà schermo nero o casuali freeze. Nella bassa ovest a Bologna, è un conclamato problema di qualità del 36 ma come detto altri ricevitori, riescono a funzionare...
-
11-03-2011, 09:15 #154
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Ah bene... Grazie delle incoraggianti informazioni...
E potenziare il segnale dell'antenna stessa? La mia antenna è vecchiotta, non sò se esistono antenne particolari per il DTT o amplificatori di segnali... o semplicemente basta rinnovare il cavo stesso... boh, mi arrampico, di antenne non ci capisco molto...
Non esiste ovviamente possibilità di sintonia manuale con PlayTv mi pare, giusto?
-
16-03-2011, 07:54 #155
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Espongo la mia esperienza a beneficio di chi vuole prendere la play-tv.
Io l'ho presa una settimana fà: funziona, si vede bene, niente da dire, si riceverebbero i canali HD, ed in effetti RAI 1 HD lo vedo (sono in prov. di Pavia).
Però ha dei problemi di ricezione, è decisamente assai poco sensibile, se il segnale non è più che forte, niente da fare. Il mio Panasonic V20 riceve tutto senza problemi, mentre la play TV su molti canali rimane nera, non solo, quando è accesa assorbe molto segnale ed anche il TV ne risente cominciando ad avere problemi su alcuni canali non molto forti.
Ho ovviamente messo anche uno sdoppiatore di segnale d'antenna di buona fattura, ma che, come tutti, perde 4db di segnale. Non è quello che fà, perchè anche collegata da sola le cose praticamente non cambiano.
Addirittura un economico decoder DDT esterno fà di meglio e riceve senza problemi.
Morale, io la playTV l'avevo presa per poter registrare direttamente canali HD in HD, ma dato che non c'è verso, l'ho RESTITUITA!
Vorrà dire che continuerò a registrare con il recorder Samsung coadiuvato (ahimè) da decoder esterno DDT (purtroppo l'apparecchio l'ho preso 3 anni fà e non aveva il ricevitore digitale terrestre integrato).
Peccato....
N.B.: Il commesso mi ha detto che non ero il primo cliente che lo restituiva per lo stesso motivo, quindi meditate gente, meditate
GiuseppeTV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
16-03-2011, 08:35 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
concordo in pieno joseph58, anche se io non l'ho restituita perchè mi è molto comoda. Vorrei invece sapere se qualcuno ha migliorato la ricezione con un amplificatore di segnale oppure se teoricamente se ne avrebbe un miglioramento.
-
16-03-2011, 09:37 #157
in generale, l'uso di amplificatori a valle dell'impianto va fatto con cautela. Il rischio è il solito, amplificare il "rusco"...
Sarebbe meglio far verificare il segnale da un antennista dotato di strumentazione adeguata. A volte i problemi non dipendono dall'intensità del segnale ma ad esempio da interferenze indebite fra canali adiacenti. Il DDT ha il pregio (o difetto) di usare tutta la banda di 7 o 8MHz disponibile mentre l'analogico ne usava di meno. Eventuali interferenze fra canali adiacenti, dovuti ad impianti vetusti, possono dare fastidio.
Inoltre il famigerato canale 36, al confine fra due bande, IV e V direi, era tradizionalmente non usato e sfruttato dai modulatori dei vecchi VCR. Ho la sensazione che molti impanti d'antenna siano rimasti mal calibrati su quella frequenza... Il mio di sicuro ma il condominio ha sforato il budget per l'antennista (ovvero vuole i soldi per uscire di nuovo)
Ultima modifica di Luciano Merighi; 16-03-2011 alle 09:40
-
16-03-2011, 09:56 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 203
altra pecca da sottolineare: la guida EPG
come mai ce l'ho solo per alcuni (pochi) canali??
ho letto che anche acquistandola sullo store (a circa 7€) non è che sia tutto sto gran chè. E' scocciante programmare le registrazioni manualmente verifcando gli orari sulla guida delle TV, sul televideo, o altro sistema!
Soluzioni???
-
16-03-2011, 15:37 #159
peccato davvero, anche la mia adesso prende polvere...troppo poco pratica, troppo esigente in termini di segnale e poco funzionale nella guida epg e nella registrazione.
Certo potrà tornare utile quando servirà registrare qualcosa in HD (sempre che riesca a far sistemare l'antenna per prendere rai hd!) anche se ormai su internet si trova quasi sempre tutto il giorno successivo alla diretta..bah)
resta un ultimo motivo per usarla, quando guardo la tv sul proiettore la ps3 fa un ottimo lavoro di upscaling, certamente migliore dei tanti decoder da 4 soldi (che però almeno i canali li agganciano!), l'audio è ottimo e si può usare il pad della ps3 come telecomando...altri vantaggi non ne vedo...ah, si può usare collegata al pc, questa cosa un domani potrebbe essere utile chissàDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
18-03-2011, 07:56 #160
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
@mariettiello
Peccato davvero, a me è spiaciuto restituirla, ma da che ero ancora in tempo, l'ho fatto, in caso contrario avrebbe fatto la polvere...
Peccato perché quando riceve un canale, tutto andava bene (anche se per me l'uso in generale, era un pò complicato).
I canali in HD con il mio Panasonic V20 li ricevo senza problemi, però sulla play-TV, niente da fare, e pensare che l'avevo presa proprio per registrare i canali HD!
Il commesso di MW a cui ho fatto la restituzione, nel confermarmi che anche altri clienti l'avevano restituita per lo stesso motivo, ha anche detto: ... eh, è un aggeggio un pò vecchiotto, è del 2008, dovrebbe essere adeguata ai nuovi segnali (l'affermazione mi lascia un pò perplesso...), cmq temo che Sony in questo momento abbia qualche problema ben più grave
Mah... speriamo che le cose si sistemino e che magari esca una play-TV 2 più performante.
GiuseppeTV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
18-03-2011, 09:04 #161
sinceramente io la uso poco,ma da me la play-tv funziona benissimo.
ha trovato circa 200 canali(i piu fuffa) e i 3 hd li riceve perfettamente,anche se a dire il vero,la differenza con quelli standard opportunamenti up-scalati dalla ps3 è minima,al limite del "non si nota nemmeno".
io non programmo quasi mai,ma mi è molto utile la funzione che mi permette di far partire la registrazione di un programma senza pensare a doverla arrestare,perchè lo fa la p.tv in automatico a fine trasmissione.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-03-2011, 11:34 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Bene ragazzi, assodato dunque la sua scarsa sensibilità rispetto ad altri comuni tuner dtt, è anche vero che per fortuna non tutti hanno il mio problema come l'amico Kaio, quindi evidentemente hanno segnale sull'antenna migliore, tale da essere digerito senza problemi dalla PlayTv.
Quindi dovrei lavorare comunque sull'antenna... anche perchè non ho scelta...
Già, l'antenna, non sò da dove cominciare, escludendo l'amplificazione...
-
19-03-2011, 11:58 #163
io abito in condominio,al primo piano.
fino a pochi mesi fa ricevevamo 6 canali.
poi è stato chiamato,dopo molti preventivi scandalosi(1000/1500 euro),un antennista onesto che con 250 euro ci ha messo nelle condizioni sopra descritte. tentar non nuoceDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
21-03-2011, 12:52 #164
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 52
io ho enormi problemi con la programmazione, anzi, non riesco a programmare perché guida tv e dati dei programmi non compaiono... qualcuno ha un problema simile?
-
28-03-2011, 08:05 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Domanda...
Aggiornamento "interessante" e domanda per tutti: questo weekend sono stato via, quindi ho staccato la spina di alimentazione della Ps3 per circa 3 giorni. E quindi direte voi?
Ho riattacato tutto ieri sera per guardare la Tv e scopro con immenso piacere che i canali Mediaset ora VANNO!
Dunque, sarebbe strana come coincidenza, non ho toccato nulla, è bastato togliere l'alimentazione per qualche giorno ed ora va?Da premettere pure che c'è maltempo, quindi segnale peggiore, se possibile.
Sperando che duri questa situazione e che non sia una qualche combinazione astrale, mi chiedo ora: PERCHE'?
Tanti discorsi su sensibilità del tuner e/o segnale antenna non ottimale, e poi? Insomma, sto tuner ce la fà mi pare, potrebbe essere altro dunque...
Adesso sarei pure tentato di rifare la sintonizzazione dei canali, ma ho paura di perdere nuovamente Mediaset...
Se avete qualche idea, pendo dalle vostre labbra...