Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 95 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #1021
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219

    In effetti oggi funziona.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  2. #1022
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    ho installato la beta del firmware e sto cercando di testare il torrent
    solo che non mi accetta nessun file.
    quando faccio l'upload del file torrent e confermo mi dice che il file non va bene.
    qualcun'altro ha provato? vi funziona tutto ok?
    ho provato con diversi browser, ma la situazione non cambia.

  3. #1023
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da scatto
    ho installato la beta del firmware e sto cercando di testare il torrent
    solo che non mi accetta nessun file.
    quando faccio l'upload del file torrent e confermo mi dice che il file non va bene.
    qualcun'altro ha provato? vi funziona tutto ok?
    ho provato con diversi browser, ma la situazione non cambia.
    Idem come sopra, non sono riuscito a farne partire nemmeno uno !

  4. #1024
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    qualcuno è riuscito a far funzionare il torrent ?
    con quale browser e con quale file torrent? se non si può postare il link, al limite mandatemi il file in pvt così provo anch'io.

    ciao

  5. #1025
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    a me ne ha accettati due, ma non c'è modo di farli partire... mah...
    a me sembra programmato con i piedi, e con un interfaccia grafica di 20 anni fa...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  6. #1026
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Io aspetto il firmware non beta.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  7. #1027
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    errore sorry...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  8. #1028
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Cool supporto torrent

    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Io aspetto il firmware non beta.
    Lara
    Ho qualche dubbio in merito all'opportunità di usare il 6600 come torrent downloader. I miei dubbi derivano dalla totale inadeguatezza dell'interfaccia di rete del 6600.
    Attualmente a casa mia scarico anche a 8Mb/s...una favola e sono solo in ADSL, niente fibra.
    Viste le prestazioni dello scatolo (non più di 3,5 MB/s), siamo sicuri che sia meglio del PC ?? inoltre la CPU del Dvico non mi sembra così attrezzata per sopportare il seeding in contemporanea, caratteristica richiesta dalla maggior parte dei siti di torrent.
    Qualcuno fà delle prove ?

    Ciao

  9. #1029
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    io dubito molto molto molto fortemente che con una qualunque adsl in italia si possa scaricare a 8Mb/s, bene che ti va saranno 800Kb/s cioè ampiamente al di sotto delle tue performance con lo scatolo. poi lo scatolo a casa mia trasmette allegramente tra i 6-7Mb/s via samba cioè metà della banda teorica passante in una rete 100Mbps (che è quella supportata dallo scatolo).
    infine ti faccio notare che se non vuoi fare del seeding semplicemente non lo fai, e davvero non capisco perchè mai dovrebbe farcela a connettersi a 100 peer in download e non farcela a connettersi a 4 in upload...
    le prove, se leggi sopra, le abbiamo già fatte
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  10. #1030
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    In effetti a me non interessa Torrent. Io utilizzo il giocattolo per non rovinare i DVD e quindi faccio le immagini iso. Lasciare acceso il 6600 per scaricare file di quelle dimensioni a mio avviso non ne vale la pena a meno che non sia collegato direttamente al router tramite lan. Il wi-fi è penoso.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  11. #1031
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Io credo che state facendo un po di confusione con i Mb!!

    Attualmente a casa mia scarico anche a 8Mb/s
    Quelli sono Megabit non Megabyte

    8 Megabit= 1 Megabyte (circa)

    Lo scatolotto come dici tu ne fa 3.5 di Megabyte quindi sarebbero più che sufficenti.

    Ma come sei collegato al player per fare 3.5 MB ????

    Io raggiungo con l'N1 molto meno performante anche 12 Mb e credo che la limitazione stia nol mio nas e non nell'N1.

    Per il torrent visto che altri utenti di altri forum lo usano, la mia domanda è questa:

    Avete aperto le porte sul router???

    Che torrent monta??
    trasmission?
    Se è trasmission esiste una Gui che tu lanci da pc e va a beccare l'app installata nel player.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #1032
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    yer per fare 3.5 MB ????

    Io raggiungo con l'N1 molto meno performante anche 12 Mb e credo che la limitazione stia nol mio nas e non nell'N1.
    no 12Mb/s è il massimo che puoi ottenere con una connessione 100 Mbit, ritieniti già più che fortunato a sfruttarla a pieno.

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Avete aperto le porte sul router???
    nei router moderni non dovrebbe essere necessario, ma anche volendo quali saranno le porte da aprire? mah...
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Che torrent monta??
    trasmission?
    Se è trasmission esiste una Gui che tu lanci da pc e va a beccare l'app installata nel player.
    che torrent monta è una domanda da un milione di dollari.
    c'è scritto "neighbor web" ed è un aggeggio che sembra essere anche su altri mediaplayer.
    non è trasmission e la gui remota è un utopia con questi programmatori.


    cmq MIRACOLOSAMENTE stamattina i due torrent che avevo caricato hanno iniziato ad andare.
    anche a velocità sostenute (siamo sui 400Kb/s)
    il tutto SENZA che sia mai stata cambiata alcuna impostazione nè nel router nè nel tvix...
    Ultima modifica di Kralin; 26-11-2010 alle 08:24
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  13. #1033
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    no 12Mb/s è il massimo che puoi ottenere
    Per l'essattezza 12.5 Comunque tra 10 e 11 sempre con picchi di 12.

    nei router moderni non dovrebbe essere necessario
    Scusa, ma faccio il sistemista di lavoro e questa non l'avevo mai sentita!!!!
    Con quale principio un router dovrebbe creare una regola per la quale inoltra trutto il traffico in ingresso e in uscita di una determinata porta verso un ip????????????

    Per il clien torrent potresti provare questo.
    Dovrebbe funzionare con qualsiasi torrent che abbia web interface.

    http://lifehacker.com/260393/remote-...torrents-webui
    Ultima modifica di giskard; 26-11-2010 alle 09:46
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  14. #1034
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Per l'essattezza 12.5 Comunque tra 10 e 11 sempre con picchi di 12.
    precisazione utile

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Scusa, ma faccio il sistemista di lavoro e questa non l'avevo mai sentita!!!!
    pensa tu, io faccio ANCHE il sistemista...
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Con quale principio un router dovrebbe creare una regola per la quale inoltra trutto il traffico in ingresso e in uscita di una determinata porta verso un ip????????????
    non mi pare di aver detto che i router fanno questo in automatico,
    nè è quello che hai chiesto tu, visto che dicevi di APRIRE le porte e non di redirezionare il traffico si una porta specifica verso un determinato ip.
    i routerini che ti metti a casa in genere fanno entrare ed uscire tranquillamente da tutte le porte, finchè non vari la configurazione del firewall, motivo per cui non serve aprire le porte, redirezionarle può a volte essere utile, ma dipende da situazione a situazione, e sinceramente non ne vedo la necessità se funziona anche senza.

    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Per il clien torrent potresti provare questo.
    Dovrebbe funzionare con qualsiasi torrent che abbia web interface.

    http://lifehacker.com/260393/remote-...torrents-webui
    ma l'hai letto il link che hai postato?
    quello serve per fare una gui web-based per utorrent...
    non vedo come potrebbe questa gui permetterti di controllare un altra gui web-based di cui gli autori del software ignorano l'esistenza...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  15. #1035
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    redirezionarle può a volte essere utile, ma dipende da situazione a situazione
    Per me è l'unica soluzione a prescindere dalle situazioni.

    Se il torrent lavora su una determinata porta, il traffico prodotto su quella porta deve assolutamente inoltrato verso l'ip del client torrent.

    Un port forwarding o un virtal server è obbligatorio!

    ma l'hai letto il link che hai postato?
    Effettivamente no.
    L'ho trovato su un forum in cui si parlava del trasmission remote gui e lo davano come soluzione per tutti gli altri client con webui!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.


Pagina 69 di 95 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •