|
|
Risultati da 76 a 90 di 1414
Discussione: DVICO - TViX HD M-6600
-
30-11-2009, 13:04 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
mi è arrivato oggi, monto il tutto e so dirtelo io...
Ma comunque, già leggendo in giro ho capito che se registri... al massimo puoi vedere un altro canale dalla tv (doppio tuner) ma NON vedere un mkv o qualsiasi altra cosa nell'hdd (e quindi menù mediaplayer).
Per me, sinceramente non è una cosa che mi scandalizza... mi scandalizza molto di più la programmazione italiana per la quale richiedi di poter addirittura registrarlaVpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500
-
30-11-2009, 16:21 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da candl
-
30-11-2009, 16:34 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Ho un piccolo problema che non so come risolvere.
Ogni volta che vado a vedere un'immagine .iso di un dvd o blu ray, devo sempre impostare la lingua e i sottotitoli; l'apparecchio parte sempre con la lingua inglese e sottotitoli in italiano anche se faccio il resume di un film appena aperto. C'è la possibilità di settare definitivamente la lingua italiana e togliere i sottotitoli?
GrazieUltima modifica di larabari; 01-12-2009 alle 13:28
Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
03-12-2009, 13:13 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
Ho scoperto che con il programma TViXiE è compatibile anche il 6600 ( www.tvixie.com ).
A cosa serve ?
In modalità di visualizzazione "lista", creando una cartella per ogni film è possibile creare l'interfaccia con locandina, trama film, regista ed attori...
Inoltre, preimpostando dei presets potete mettere anche delle icone fisse che indicheranno il formato/origine video, tipo di audio, ligue, subs, ecc...
Qualche esempio preso da un blog francese che spiegano molto più delle parole... (in attesa di fare degli screenshots miei)
Il programma, in automatico scarica tutto (copertina, trama, ecc...) collegandosi automaticamente al server italiano di mymovies.it
Se avete domande, scrivete qui sul topic e non MP così serviranno anche ad altri eventuali spiegazioni.
Concludo, dicendo che questo balocchino è veramente eccezionale dal mio punto di vista, con l'ultimo firmware nonostante sia una beta hanno migliorato già diverse cosucce...Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500
-
03-12-2009, 20:47 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
ciao a tutti
l'm6600 è appena arrivato ed è stato montato...
a parte l'aver scoperto con orrore che youtube non è ancora supportato (causa il reboot)
qualcuno ha una minima idea di come si può usare per scaricare torrent?
manuale decisamente scarno direi...
-
04-12-2009, 07:59 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
@Kralin,
youtube è saltato in diversi mediatank per via di una riscrittura delle ricerche del sito ecc... verrà fixato a breve.
Torrent non è supportato al momento, penso sia in cantiere lo sviluppo nei prossimi firmware.
Io ti consiglio intanto di fare l'upgrade all'ultima versione uscita, anche se in beta è veramente stabile e molto più veloce.
ciaoVpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500
-
04-12-2009, 08:26 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da candl
-
04-12-2009, 13:07 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Earth
- Messaggi
- 101
@bcooll
ad oggi non è previsto l'opzione di connessione di device quali lettori dvd o bluray esterni.
Puoi però, leggere direttamente i file iso o m2ts, di dvd o bluray...Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM
Console: PS4
TV: Samsung 32T5500
-
04-12-2009, 13:32 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da m4ss
-
04-12-2009, 19:27 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Originariamente scritto da m4ss
grazie delle info
l'upgrade era già in programma per il week end...
davvero un bell'aggeggino comunque
-
04-12-2009, 23:57 #86
@ Bcooll e Kralin
Le quotature andrebbero fatte solo in caso di necessità, nel caso si voglia rispondere ad una parte ben precisa di un intervento o in altri simili casi.
In ogni caso va rispettata la relativa norma del regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2009, 09:31 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 219
Originariamente scritto da m4ss
P.S. in strumenti/opzione/generale ho trovato solo il 6500 il 6600 non c'è.
GrazieTv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10
-
05-12-2009, 22:11 #88
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
qualche domanda:
il processore del 6600 da 400mhz riesce a fare un bell'upscaling dei dvix non HD?
se gli do in pasto serie tv 4/3 mi fa automaticamente lo scaling a 1920x1080 togliendo le bande nere ai lati?
il firmware si aggiorna automaticamente dal lettore col wifi?
si possono cancellare i file direttamente dal telecomando? ad esempio un film dopo averlo visto per liberare spazio...
se attacco il dvico con l'hdmi ovviamente passa anche l'audio giusto? non ho bisogno di un amplificatore...
grazieUltima modifica di ades78; 06-12-2009 alle 08:08
-
05-12-2009, 23:35 #89
L'upscaling della risoluzione da 576 a1080 non ha nulla a che fare con le bande nere ai lati.
Se il formato originale è 4:3 rimarrà comunque tale, quale che sia la risoluzione.
Se propio uno vuole eliminare le bande nere, o ingrandisce l'immagine perdendone un aparte superiore ed inferiore, o la distorce in larghezza.
Entrambe le cose direi che siano inaccettabili, perchè voler eliminare ad ogni costo le bande, i formati sono quelli che sono.
Per pura curiosità, visto che parli di vecchie serie TV in in DivX, dove riesci a trovarle ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-12-2009, 08:07 #90
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
mi sono espresso male,per vecchie intendo quelle non in hd,quindi anche quelle dell'anno scorso o cmq i rip dalla TV.
cmq tornando in topic,io ora ho un HTPC dove tramite avisynth porto a 1920 anche i divx normali,e il materiale 4/3 me lo allarga riempiendo tutto lo schermo.. ti assicuro che si vede pochissimo la distorsione delle figure e cmq sempre meglio che le bande nere ai lati...
lo fa anche il dvico? anche con lo zoom non importa,basta che riesca a levare le bande nere...