Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 95 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #466
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Ciao Excalibur, i bug li abbiamo segnalati qui:
    http://www.tvix.co.kr/ENG/boards/ope...spx?bserial=45
    MA se guardi i post di larabari e di molotino che sono i nostri li hanno rimossi e sinceramente non ho capito perchè...

    Chiedo scusa ma non è che siamo stati rimossi ma rispondono in privato, però bisogna loggarsi e vedere la risposta...
    Io però non capisco perchè non rendere pubbliche queste risposte, ma cosa ci sarà mai da nascondere???
    Ultima modifica di molotino; 23-03-2010 alle 13:27

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Io sono stata molto più "inside bastard" ho messo il link per scaricare il blucore audio.... Scomettiamo che faranno subito un firmware che supporta l'hd e il dts hd?
    Purtroppo non è quella la questione...
    Il fatto è che ci sono problemi di licenze per rilasciarlo ufficialmente (chipset realtek vs. DTD-HD/MA)...

    Non lamentiamoci, e se è uscita questa patch non c'è che da ringraziare alla fine la stessa dvico............
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  3. #468
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182
    scusate la domanda da niubbo.
    ma questi media player sono collegabili al lettore BR per la riproduzione?

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Lorenzobolzano
    ....Vi segnalo invece le mie perplessita per quanto riguarda la ricezione TV....Inoltre mi sembra che sia molto, ma veramente molto lento, nella funzione di cambio canale, quindi lo zapping diventa veramente eterno..

    Volevo sapere se qualcuno di voi che ha montato il ricevitore interno ha anche notato questi problemi, o se sa come risolverli.
    Ciao a tutti
    Lorenzo
    Sì è un dato di fatto che la sezione PVR del 6600 sia il lato debole di questo prodotto, come del resto nei modelli precedenti.

    Non c'è purtroppo soluzione in quanto il modulo tuner ha una scarsa sensibilità come ho potuto constatare dal confronto con altri ricevitori DVB-T che ho a casa. Il problema si avverte soprattutto nelle zone non ben coperte dal segnale digitale terrestre.

    La speranza è che con lo switch-off venga potenziato il segnale.

    Riassumendo: il 6600 lo uso esclusivamente per le sue caratteristiche di media-player (veramente eccezionali).

    Come PVR, preferisco usare un altro ricevitore che supporta anche le CAM. (Il 6600 è limitato ai canali in chiaro).

  5. #470
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da dorian
    ma questi media player sono collegabili al lettore BR per la riproduzione?
    Se intendi BD drive USB esterni, la risposta è sì, ma riproduce BD o DVD solo se decriptati (sia in formato BDMV che ISO)

  6. #471
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    Sfondi

    Buongiorno, chi ha provato a "personalizzare" le videate del tvix con degli sfondi appropriati invece del solito nero? Mi spiego:
    Dal menu ruotante, scelgo MOVIE
    Dentro trovo ancora le scelte MOVIE PHOTO MUSIC e INTERNET. Quì lo sfondo è nero e non riesco a modificarlo. Anche scegliendo un'opzione arrivo ad altre sottocartelle che ho creato ma anche quì nessuna possibilità di cambiare lo schermo.
    Avete suggerimenti? Il formato dello sfondo utilizzato è 1280x720.
    Grazie

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Io non ciò mai provato ma non mi sembra che si possa cambiare il fondo...
    Io personalemente non ho scelto di creare le cartelle in base a , Movie,Music,Photo ecc, le ho cancellate e poi mi sono creato le mie cartelle personalizzate e le accedo direttamente tutte da Movie, sia che siano film,musica o foto...

  8. #473
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Sì è un dato di fatto che la sezione PVR del 6600 sia il lato debole di questo prodotto, come del resto nei modelli precedenti.

    Non c'è purtroppo soluzione in quanto il modulo tuner ha una scarsa sensibilità come ho potuto constatare dal confronto con altri ricevitori DVB-T che ho a casa. Il problema si avverte soprattutto nelle zone non ben coperte dal segnale digitale terrestre.

    La speranza è che con lo switch-off venga potenziato il segnale.

    Riassumendo: il 6600 lo uso esclusivamente per le sue caratteristiche di media-player (veramente eccezionali).

    Come PVR, preferisco usare un altro ricevitore che supporta anche le CAM. (Il 6600 è limitato ai canali in chiaro).

    Ciao e grazie della tua risposta

    Peccato, perchè la funzione time shifting è comodissima, e i canali che si prendono soprattutto quelli HD, sono qualitativamente notevoli.
    Però se poi non posso vedere tutti i canali!!!!
    Qui a Bolzano lo switch off è gia passato ... quindi mi resta solo che sperare in non so cosa.
    Comunque possiamo metterlo tra le cose parecchio negative del nostro Dvico 6600 e se qualcuno di voi sa come fare lo mandi pure tra le lamentele alla Dvico.
    Ho notato che anche la gestione dei canali e l'interfaccia utente è abbastanza orrenda e macchinosa e questo potrebbero sicuramente miglioralo con delle nuove FW.

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Io personalmente non ho il sintonizzatore perchè lo uso solo come media player e dunque non posso rilasciare commenti, certo è che però io di media player ne ho provati diversi e posso dire che come il 6600 non ne ho mai trovati...
    Probabilemente la sezione tuner è la debolezza di questo MP e spero che ci possano essere dei miglioramenti...

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Ho scritto alla Dvico ed ecco la loro risposta:

    It would be nice switching through audio language to see on the screen, instead of an anonymous 1/6 or 3/7, the short ID of the language as EN, FR, IT, ES, DE with 5.1 / 2.0 indicating the number of audio channels just like it was on 4100H.
    --> We're working towards getting a solution for this as soon as possible.
    Speriamo sia incluso nel prossimo firmware ...

    Mentre per quanto riguarda i sottotitoli abilitati di default all'accensione:
    it is a spec at this moment.
    We'll discuss it again.
    Che significa che è una cosa voluta ma ne discuteranno ancora (per cui più siamo a scrivere che è una stupidaggine più possibilità che li disabilitino di default)
    Ultima modifica di Excalibur; 25-03-2010 alle 10:52

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ma vi pare possibile che la storia dei sottotitoli sia una cosa voluta????
    Ma che stupidaggine è??? ma a loro cosa cambia??? casomai dovranno ascoltare quello che vuole il cliente che lo usa e che ogni volta che premo stop devo diventare tubercoloso perchè devo in continuazione disabilitarli...
    Mah,non so che dire...

  12. #477
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Noto con piacere che nella sezione di supporto del 6600 non sono l'unico che si lamenta riguardo allo switch delle frequenza in automatico del 6600...
    Infatti è assurdo che uno si debba preoccupare a seconda del materiale di origine che si va a riprodurre che si debba cambiare manualmente la frequenza di quadro del 6600 a mano, speriamo che dopo la lamentela mia e di questo tizio che facciano qualcosa...

  13. #478
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Excalibur
    Mentre per quanto riguarda i sottotitoli abilitati di default all'accensione:

    Che significa che è una cosa voluta ma ne discuteranno ancora (per cui più siamo a scrivere che è una stupidaggine più possibilità che li disabilitino di default)
    Sulla questione dei sottotitoli già in tantissimi, compreso il sottoscritto, abbiamo bombardato la DVICO, ma loro, per una strana ragione, si sono arroccati.
    Non pretendo che modifichino il valore del default da ON a OFF (come peraltro sarebbe più logico in quanto i sottotitoli si attivano solo se servono..), ma non ne vogliono nemmeno sapere di implementare l'opzione che permetterebbe all'utente di scegliere cosa vuole per default.
    Nota che questa opzione c'è sul 6500.

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Si sono addirittura arroccati...
    Ma in default non vanno già in automatico in italiano???
    A me partono solo ed esclusivamente in italiano, sempre che ci sia naturalmente...
    E poi, ma perchè mai sul 6500 ci dovrebbe essere tale opzione e non sul 6600???
    Sembra una cosa veramente assurda!
    Dai, che magari nel prossimo firmware troviamo l'uovo di pasqua
    Basta non trovare il pesce d'aprile...

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101

    voci di corridoio dicono che..

    - Dvico è al lavoro per integrare la creazione/editing dei film direttamente sul device stesso (wifi/lan), di modo da non dover passare per tvixie (ad esempio) sul pc per creare i templates, wall ecc....

    - Ristrutturazione della UI verso un'interfaccia basata su flash ed effetti 3D...

    Che dire, speriamo non restino solo voci !!!!
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500


Pagina 32 di 95 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •