Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 97 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1450
  1. #946
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    ...avrai delucidazioni al riguardo
    continuo a ritenere il problema un finto problema.(come ho gia spiegato al post 937 di questo 3d)
    poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #947
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    se leggi qui al seguente link, avrai delucidazioni al riguardo
    http://www.afdigitale.it/FORUM/FindPost490771.aspx
    Volevo riprendere l'argomento qualità video della PS3 perchè in questi giorni mi sto informando su come spendere al meglio i miei soldi per un lettore blu-ray. Cerco di spiegare il più chiaramente possibile la mia situazione, magari le risposte potranno aiutare anche qualcun'altro.
    A breve acquisterò un Tv al plasma, probabilmente Panasonic vt20 o una delle nuove serie 2011, la cui dimensione sarà 46-50 pollici.
    La domanda che faccio è molto precisa e si riferisce unicamente all'aspetto video, in particolare alla resa con i Blu-ray. Per l'audio infatti, possiedo un ampli Denon 3808 che decodificherebbe tutti i formati hd che la PS3. Per il fatto che la PS3 non ce la faccia a far passare sia il flusso video HD 3D che quello audio, non è un problema, non sono un grande fan del 3D e soprattutto il mio ampli non lo supporta, e non ho intenzione di cambiarlo a breve solo per questa feature. Infine, aggiungo anche che avrò a casa si e no 5 dvd, quindi il comportamento della ps3 come scaler non mi interessa.
    Ho detto tutto questo perchè vedo che spesso (anche nella discussione linkata qua sopra) si dice che esistono lettori più performanti della ps3, ma le motivazioni riportate ricadono sul fatto che questa non sia eccelsa nella decodifica audio, sul fatto che con i dvd ci sia di meglio ecc, ecc.
    Ora, escludendo tutte queste motivazioni, e considerando uno scenario tipico di un utente medio (pannello 46-50 pollici), nella visione di materiale esclusivamente bluray, si noterebbero differenze con dei lettori dedicati di fascia media? (300-400€)

    Spero che si possa finalmente far chiarezza su questo punto, perchè più leggo, più sono confuso. :S

  3. #948
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, non noteresti differenze.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #949
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...non noteresti differenze.
    concordo.
    gli unici limiti reali oggi attribuibili alla ps3 riguardano il 3D,ma nello scenario da te dipinto,il risultato sarebbe assolutamente equivalente a quello di altri lettori "puri",col vantaggio dei giochi e di una compatibilita con i bd praticamente assoluta(tenendola aggiornata),cosa che non si puo sempre dire dei lettori specifici.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #950
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Gallipoli (Le)
    Messaggi
    65
    Non capisco perchè dite che come lettore BD 3D non va.
    Io riesco a leggere da PS3 slim il BD AVATAR 3D e ascoltarne l'audio perfettamente sul Denon 3311. Il 3D lo vedo perfettamente sul PANA VT20 e l'audio ha tutte le codifiche HD in bitstream. Utilizzo un solo cavo HDMI 1.3.
    TV PANASONIC TX-P50VT20E - Sintoampli MARANTZ SR7010 - Front MONITOR AUDIO SILVER 8 - Central MONITOR AUDIO SILVER CENTRE - Surround JAMO E350 - Sub VELODYNE INPACT 10 - Game PS3 Slim - Media Player WD TV Live Hub

  6. #951
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    Il 3D lo vedo perfettamente sul PANA VT20 e l'audio ha tutte le codifiche HD in bitstream. Utilizzo un solo cavo HDMI 1.3.
    Sei sicuro ? La PS3 non è in grado di gestire contemporaneamente video 3D ed audio HD, per insufficiente potenza di calcolo del suo hardware. In che lingua lo guardi Avatar ? Perchè l'audio italiano di Avatar NON è HD !
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #952
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Gallipoli (Le)
    Messaggi
    65
    Mi hai fatto venire un dubbio. L'audio di Avatar l'ho sempre ascoltato in italiano. Devo provare stasera ad ascoltarlo in inglese per vedere se la PS3 riesce a veicolare contemporaneamente i segnali video 3D e audio HD.
    Forse come dici tu non riesce. Ma il solo video 3D utilizzando un cavo HDMI 1.3 mi sembra spettacolare. Non credo che utilizzando un cavo 1.4 si riesca a migliorare.
    Se, come dici tu, non si possono veicolare contemporaneamente, per limiti di processore, audio e video HD in bitstream su un solo cavo HDMI, forse è meglio separare l'audio convoglioandolo in PCM su un cavo ottico, si migliora in qualità di ascolto.
    TV PANASONIC TX-P50VT20E - Sintoampli MARANTZ SR7010 - Front MONITOR AUDIO SILVER 8 - Central MONITOR AUDIO SILVER CENTRE - Surround JAMO E350 - Sub VELODYNE INPACT 10 - Game PS3 Slim - Media Player WD TV Live Hub

  8. #953
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    .
    Forse come dici tu non riesce.
    Toglierei il "forse". E' così !

    Col cavo ottico avresti lo stesso problema, niente audio HD, nemmeno per il film in 2D. Il cavo ottico non ce la fa.

    Ribadisco che NON esiste nessun modo per avere contemporaneamente il 3D ed audio HD con la PS3. Ci vuole un lettore dedicato.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Gallipoli (Le)
    Messaggi
    65
    Un dubbio che mi sta venendo (piccolo ma mi sta venendo). Almeno la parte video 3d con la PS3, si può migliorare utililizzando un cavo HDMI 1.4 anzichè l'1.3?
    TV PANASONIC TX-P50VT20E - Sintoampli MARANTZ SR7010 - Front MONITOR AUDIO SILVER 8 - Central MONITOR AUDIO SILVER CENTRE - Surround JAMO E350 - Sub VELODYNE INPACT 10 - Game PS3 Slim - Media Player WD TV Live Hub

  10. #955
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No......
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #956
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    Devo provare stasera ad ascoltarlo in inglese per vedere se la PS3 riesce a veicolare contemporaneamente i segnali video 3D e audio HD.
    Si prova per favore sono molto curioso

    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    Non credo che utilizzando un cavo 1.4 si riesca a migliorare.
    Esatto! Non cambia nulla. Il cavo HDMI 1.3 e' uguale al cavo HDMI 1.4 per quanto riguarda la capacita' massima di veicolare segnali HD e audio non compresso. HDMI 1.4 apporta solo, in aggiunta alle caratteristiche del 1.3 , "audio return channel" canale audio di ritorno e collegamento ethernet.
    VPR: JVC RS-40; Schermo: ADEO Elegance Tensio gain 1.2 base 230; Lettore Blu-ray: PS3; Lettore Multimediale: HDI DUNE BASE 3.0; Nas: QNAP TS419P; Sintoampli: ONKYO TX-SR876; Finale Multicanale: Parasound HCA1205A; Sub: Velodyne DD10; Diffusori frontali: B&W 803S; Diffusore centrale: B&W HTM3S; Diffusori surround: B&W 685; Pre-Stereo: AMAudio A6; Finale Stereo: AMAudio A70; Cavi: VDH 352

  12. #957
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    Almeno la parte video 3d con la PS3, si può migliorare utililizzando un cavo HDMI 1.4 anzichè l'1.3?
    Ma scusa, non avevi detto

    Citazione Originariamente scritto da dancorsa
    Ma il solo video 3D utilizzando un cavo HDMI 1.3 mi sembra spettacolare
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  13. #958
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da roberto6537
    Si prova per favore sono molto curioso
    C'è poco da provare. NON funziona contemporaneamente il 3D con l'audio HD ! l'Hardware della PS3 non ha una sufficiente potenza di calcolo.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  14. #959
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Gallipoli (Le)
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da nicomony
    Ma scusa, non avevi detto
    Nonostante il 3d di Avatar da PS3 lo vedo in maniera spettacolare sul VT20 e con un cavo HDMI 1.3, mi è venuto per un attimo il dubbio che magari con un altro cavo possa migliorare la qualità e la fluidità delle immagini. Dubbio subito fugato.
    TV PANASONIC TX-P50VT20E - Sintoampli MARANTZ SR7010 - Front MONITOR AUDIO SILVER 8 - Central MONITOR AUDIO SILVER CENTRE - Surround JAMO E350 - Sub VELODYNE INPACT 10 - Game PS3 Slim - Media Player WD TV Live Hub

  15. #960
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da roberto6537
    HDMI 1.4 apporta solo, in aggiunta alle caratteristiche del 1.3 , "audio return channel" canale audio di ritorno e collegamento ethernet.
    Mi spiegate bene cos'è l'ARC. Io ho un panasonic 37X20 e un onkyo 538 (kit 5305) collegati da un cavo hdmi 1.3. Che vantaggi avrei con un cavo 1.4?


Pagina 64 di 97 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •