Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 146 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2180
  1. #346
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    135

    mutimedialità


    Ciao,
    vorrei sapere come si comporta l'oppo nella lettura dei file video e audio presenti su HD usb.
    E' veloce la navigazione tra i vari file archiviati?
    Riconosce tutti i tag mp3?
    Permette di filtrare in base ai tag?

    Grazie.

  2. #347
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Una simpatica curiosità per chi ha un finale multicanale

    Ciao Ragazzi,
    ieri sera stavo facendo delle prove ed ho voluto utilizzare l'oppo collegandolo all'ampli stereo all'ingresso "power direct" in analogico, sinteticamente quest'ingresso serve ad utilizzare l'integrato come finale puro, io lo uso quando devo amplificare i frontali veicolando il segnale dal pre out del sintoAV. Fatta questa premessa ho voluto vedere come funzionava l'uscita analogica stereo abbassando il volume dal telecomando dell'oppo, ebbene devo dire che in stereo non sento la mancanza della sezione preamplificatrice del mio denon pma1500..... ...Anzi forse è un pelino meglio l'oppo
    Ovviamente qualcuno potrà dire che non è un ampli stereo di grande levatura ma il punto non è questo, io non posso fare la prova perchè non ho un finale a 5 canali ma se si collegasse l'uscita mch ad un finale puro e l'uscita del sub direttamente ad un sub attivo, si potrebbe bypassare interamente il sintoAV ed usare il comando del volume dello stesso oppo? Se fosse possibile sarebbe MOOOOLTO interessante paragonare questo setup a sinto ampli AV di media levatura.... o medio-alta....
    Spero di essere stato chiaro se no chiedetemi pure, ripeto io non ho al momento la possibilità di fare la prova ma ritengo, in base alla prova in stereo che ho fatto, possano esserci SORPRESE per molti.......
    ciao a tutti
    Giovanni

  3. #348
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Attenzione che il controllo di volume da telecomando dell'Oppo avviene nel dominio digitale per cui, se viene abbassato troppo, ci sono problemi di troncatura dei dati, e quindi la dinamica in uscita non riesce a sfruttare tutti i bit.

    Sulle FAQ suggeriscono di tenere il volume almeno all'80%, anche se l'ideale è il 100%

    http://watershade.net/wmcclain/BDP-8...-dynamic-range

    Sarebbe anche interessante provare l'Oppo con delle casse attive, con il loro volume regolabile.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #349
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Attenzione che il controllo di volume da telecomando dell'Oppo avviene nel dominio digitale ....
    Allora in questo caso non conviene bypassare il preampli e lasciare il volume dell'oppo al massimo...
    Grazie per l'info
    Giovanni

  5. #350
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    92
    buongiorno a tutti,
    ho cercato nel thread ma non ho trovato se legge i file audio FLAC.
    Dato che ne ho diversi qualcuno saprebbe dirmi se il BDP831 li legge via USB o su disco?
    Grazie

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    mi associo alla domanda sopra


    cmq dai dicono sia in uscita questo mese no?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Knife
    ho cercato nel thread ma non ho trovato se legge i file audio FLAC.
    Non legge i file FLAC in alcun modo. E' una feature che è stata richiesta da molte persone, si spera che la Oppo accolga la richiesta, e in genere lo fa.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    valutare se sul proprio sistema, sia meglio usare l'Oppo in *analogico* multicanale, oppure la PS3 (Slim), ma anche l'Oppo stesso, in bitstream.
    Sono sbalordito e incredulo ..... ho provato l'analogico muticanale: non solo è migliore della PS3 fat in PCM, ma, credo, anche del bitstream via HDMI col mio ampli! Eppure è un onkyio 905 ....
    La mia deduzione non è strumentale, non ho strumenti e non saprei come usarli, è solo ad "orecchio" (ho sentito anche le impressioni "alla cieca" di mia moglie, identiche alle mie), ed escluderei una questione di aumento di volume.
    Il primo Xmen, in DTS, l'inizio, c'è una voce, bene: in multich è più "profonda". maggiormanente dettagliata, in bitstream è più "ovattata" (e si che il dts, secondo me, rende meglio proprio sulle voci in primo piano); ancora, la scena successiva, con la pioggia nel campo di concentramento: la pioggia è più "coinvolgente"

    Ma chi l'avesse detto ... ho aspettato due anni per vedere accendere la scritta "HD" audio sul mio ampli e ora .... meglio vedere multich!!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #354
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Possibile che il multicanale analogico sia meglio del pcm fornito all'ampli tramite hdmi?
    Non me lo riesco a spiegare tecnicamente, mi date una mano?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    semplicemente i dac, e la loro implementazione, dell'oppo sono notevolmente superiori a quelli montati su sintoav di fascia media e medio-alta......

  11. #356
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Sono sbalordito e incredulo .....
    Hai visto che avevo ragione quando ho scritto che saresti rimasto sorpreso.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    semplicemente i dac, e la loro implementazione, dell'oppo sono notevolmente superiori a quelli montati su sintoav di fascia media e medio-alta..
    Non so il 905 ma da quello che so come dac e' uguale al 906, che non solo monta DAC migliori ( non di molto rispetto a quello dell'OPPO sull'uscita stereo ma nettamente migliori rispetto a quelli dell'uscita multicanale ) ma anche ai test strumentali rimane simile, forse un pelo piu' pulito il sintoampli, quindi direi che siamo di fronte a due performance piuttosto simili.

    Dovendo pero' entrare in analogico nel sintoampli si avrebbero ben due stadi in piu' per il segnale da attraversare, quindi il collegamento hdmi sarebbe a mio avviso da preferirsi.

    Diverso potrebbe essere il discorso con sintoampli meno prestanti.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 18-10-2009 alle 10:56
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #358
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    236
    secondo voi ,vale la pena collegare l'oppo in multicanale al pioneer 1018,sfruttando così i dac dell player? io adesso ho tutto tramite hdmi,se si corro a comprare una dozzina di cavi !!

  14. #359
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Dovendo pero' entrare in analogico nel sintoampli si avrebbero ben due stadi in piu' per il segnale da attraversare, quindi il collegamento hdmi sarebbe a mio avviso da preferirsi.

    Diverso potrebbe essere il discorso con sintoampli meno prestanti.
    Ecco, è questo il punto: meglio passare per i due stadi in più oppure utilizzare i DAC del mio Marantz? Per lo meno in teoria cosa è meglio?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Ecco, è questo il punto: meglio passare per i due stadi in più oppure utilizzare i DAC del mio Marantz?
    In teoria dovremmo conoscere che dac utilizza e poi verificare strumentalmente come sono stati sfruttati.

    Per esempio si trattasse del pre/dec Marantz 8003 ti direi di andare su OPPO, perche' il DAC del Marantz citato e' il medesimo delle uscite multicanale dell'OPPO e sfruttato peggio di quello dell'OPPO, mentre l'uscita stereo dell'OPPO usa un DAC dedicato ancora migliore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 24 di 146 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •