Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 146 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 2180
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Si, legge entrambi sia singol layer che dual layer ( 50GB. ).

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    I beta tester facevano notare che legge tutto senza problemi
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    facevano notare che legge tutto senza problemi
    Confermo la meccanica e' davvero valida, ho un blu ray sample che non viene letto dai miei due htpc e da un lettore da tavolo ( evidentemente difettoso ), mentre l'Oppo lo riconosce e legge come se niente fosse .... !!!!

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #199
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    ciao ho letto tutti i post ma al riguardo non ho trovato nulla , è chiaro che sia un gran lettore e completo, ma volevo fare una domanda a chi ce l'ha, visto che vorrei comprarlo, siccome ho visto qualche blu-ray con la mia ps3 e ho visto che quasi tutti hanno l'audio in italiano in dd o dts e quindi l'ascolto con il collegamento con fibra ottica, mi chiedevo per quelli che come me e sono parecchi che non hanno un'ampli che non legge le ultime codifiche o adirittura che non hanno hdmi 1.3, se conviene collegare il lettore oppo con le 5+sub uscite analogiche agli ingressi dell'ampli o collegarlo sempre con fibra ottica visto che come dicevo al momento sono più i dd o dts che altro, ed eventualmente ascoltare il master (quando ci saranno in italiano) con le analogiche, e quindi swicciare tra il menu a secondo di come è l'audio , e quindi lasciare entranbi i collegamenti, quindi mi chiedevo se qualcuno ha provato con lo stesso disco blu-ray ad ascoltare l'audio dd o dts visto che sono gli unici a passare anche per fibra ottica, prima con collegamento in fibra, e poi con il collegamento in analogico, è una prova fattibile o secondo voi non ne vale la pena e lasciare tutto il collegamento in analogico, o fibra, sempre per chi non ha hdmi sull'ampli logicamente, mi piacerebbe sapere il risultato, cioè se suona uguale o vi è differenza, per non avere dubbi sull'acquisto, perchè mi scoccerebbe cambiare anche l'ampli. ciao e grazie

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    allora ciao Luca, provo a risponderti anche se sicuramente Microfast è molto più qualificato di me e lo prego di correggermi se scrivo castronerie.
    Primo punto: hai un ampli senza hdmi quindi niente DDTrueHD e DTSMA, tali codifiche si veicolano solo con hdmi 1.3, puoi quindi mandare il segnale pcm tramite le uscite analogiche oppure inviare un flusso digitale tramite coassiale/ottica, qui sorgono i problemi perchè se il tuo ampli ha una sezione DAC migliore dell'oppo potrebbe essere una soluzione se invece il tuo ampli ha una sezione DAC non molto performante allora potresti utilizzare le connessioni analogiche ma a questo punto devi considerare che ti servono 6 cavi rca di buona qualità (e qua mi fermo perchè potrebbe anche darsi il caso di spendere per 3 coppie di rca più dell'oppo stesso....... ). personalmente la prova che ho fatto io e non so se serva a te, è stata quella di inviare il flusso bitstream all'ampli oppure il flusso pcm sempre tramite cavo hdmi, in effetti non ho notato differenze. I definitiva la scelta spetta a te perchè solo tu potresti fare le prove sulla tua catena ma se posso azzardare un consiglio, inizierei con una connessione digitale (coassiale/ottica) e poi magari pensare ad un upgrade dell'ampli (per assurdo anche un ampli nuovo di medio livello potrebbe costare meno di 3 coppie di rca...... )
    spero do non averti ingenerato maggior confusione.
    ciao
    Giovanni

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' molto semplice se non si ha un pre/decoder o ricevitore che supporta i nuovi formati si hanno due opzioni:

    Tramite TOSLINK ottico si manda al pre decoder il flusso "core" del DD TRUE HD e del DTS HD MA ottenenedo ovviamente la resa come se fosse semplice DD/ DTS

    Oppure si fa decodificare dall'OPPO e si esce in analogico multicanale entrando nell'ingresso multicanale del pre/decoder.
    In questo caso ovviamente il segnale analogico ottenuto avra' la risoluzione e la migliore qualita' dei nuovi formati.

    Esiste anche il caso di pre/decoder che non decodifica i nuovi formati ma dotato di ingressi hdmi ( non v. 1.3 ma capaci di supportare un flusso digitale PCM multicanale).
    In quest'ultimo caso si settera' l'OPPO in modo che invece di inviare lo stream raw dei nuovi formati, inviera' decodificandoli sull'hdmi un flusso PCM multicanale, ottenendo ancora una volta il massimo della qualita'.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #202
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    siccome pure io sono un po' gnucco e posseggo un sintoampli sony senza hdmi ma con 6.1 ingressi per il multicanale sacd-dvdaudio(oltre al ottico-coax) chiariscimi un dubbio.
    mi conviene utilizzare 2 ingressi del sony ovvero uno ottico magari per i dvd-BD e il 6.1(o 5.1) per l'ascolto dei SACD, o faccio tutto con le 5.1 analogiche.
    ovviamente il sony e' moooooooooooolto inferiore all'oppo come dac

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    In questo caso analogico senza pensarci ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    ok grazie.aspetto con impazienza il TAV, e come dice un pitone quando incontra un cobra per la strada.."non sto' piu' nella pelle." .

  10. #205
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    scusa marco,con sacd ok..con dts e dd dei dvd e BD sempre l'analogico..e i cd in stereo,sempre la stessa connessione o le uscite analogiche stereo dell'oppo...immagino l'ultima che ho detto,l'accendo?

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puoi usarle entrambe e scegliere quella che ti piace di piu' ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    94
    Grazie Plutogiò allora il mio ampli è un onkyo htr640 quindi non credo che sià di una qualità eccezzionale, comunque tramite ottica se la cava bene direi, ha un buon suono,si è vero che nelle codifiche hd si visualizza solo dts normale anche se è master, e perdo il piacere del master ,comunque è sempre buono, in effetti era quello che pensavo volevo usare 3 coppie di rca, si è vero che sono molto costosi, ma ce ne sono anche dei modelli con costi umani, una via di mezzo, in effetti però sarei stato curioso se la prova fosse stata fatta usando ottica/coassiale contro analogiche (5.1) e non tramite hdmi, anche se comunque è interessante, perchè mi è venuto in mente allacciandomi al discorso di Microfast che l'ampli ha l'ingresso hdmi ma versione 1.1 quindi potrei inviare l'audio in pcm giusto? però poi non vorrei perdere qualità video visto la versione hdmi.Quindi in conclusione fatta un pò di chiarezza per chi non possiede ampli con ingressi hdmi 1.3 ma in una condizione come la mia ( e leggendo qua e là sono in parecchi )come conviene veicolare il flusso audio : ottica/coassiale oppure analogiche con cavetti rca oppure in pcm tramite hdmi ? tenedo in cosiderazione anche quello che ho scritto prima, cioè oppure di mantenere sia il collegamento ottico sia quello analogico e a secondo del tipo di audio che ha il bluray che si visina , selezionare l'uscita dell'oppo nel caso dd o dts veicolarlo sulla fibra ottica o coassiale che sia, mentre quando il blu-ray presenta la traccia dts master, veicolare l'uscita dell'oppo sulle analogiche cosi da poter usufruire della qualità audio, se è fattibile, oppure non ho capito nulla e visto la mia condizione non sento differenze tra ottica e analogica e quindi collegare il mio prossimo oppo (chissa quando) con il collegamento ottico cosichè il cavo hdmi lo mando direttamente al vpr. Aiuto. Grazie

  13. #208
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    @luca_32_mo: come ti hanno già detto, usa senza dubbio le 6 connessioni analogiche facendo decodificare tutto dal lettore (che lavora in maniera assolutamente egregia).

    Le recensioni americane trattano abbondantemente la questione HDMI/analogico e sempre in maniera lusinghiera (anche per connessioni non digitali).
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  14. #209
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    [QUOTE=llvolevo usare 3 coppie di rca, si è vero che sono molto costosi, ma ce ne [/QUOTE]
    Non c'e' bisogno di spendere una fortuna peri cavi,basta che siano di buona qualita'

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Giusto per aggiungere alla discussione, finalmente oggi ho avuto il tempo di provare l'Oppo anche in analogico Stereo, e ho fatto qualche prova con CD e SACD.

    A confronto con l'uscita HDMI, che sul mio Denon in firma è in grado di lavorare anche in DSD bitstream con i SACD, l'Oppo in analogico ha un suono più corposo e piacevole, il collegamento digitale tende ad essere più freddo, come se suonasse più "indietro".

    Le differenze rimanevano simili, sia utilizzando la modalità "DSD Direct", che bypassa l'eq ambientale e il bass management e la corrispondende "Direct" per l'ingresso analogico, oppure la modalità "Stereo" in entrambi i collegamenti, che invece abilita eq Audissey e il sub. L'analogico aveva sempre qualcosa di più.

    Nota, ho usato un cavo RCA stupidissimo, da 3 euro, neanche placcato d'oro...

    Comunque, c'era anche da aspettarselo, visto che i DAC 2 canali dell'Oppo sono molto buoni, e sono diversi da quelli del multicanale.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 14 di 146 PrimaPrima ... 41011121314151617182464114 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •