Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 271

Discussione: [Egreat EG-M34a]

  1. #151
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da generals
    col pch basta premere il tasto "0" e parte dall'inizio. penso sia lo stesso anche con l'egreat.
    Avete letto il mio primo post ??? L'avevo scritto .. lo 0 è lo 0% 1 il 10% .. 5 il 50% (andate alla metà del film) etc..

    Ripeto lo domanda perchè nessuno Ha realmente risposto, l'ultimo firmware ha risolto i gravi problemi da me descritti nel primo post come ad esempio che quando si vedono gli mkv si può andare avanti veloce ma non indietro etc.. ?

    Ciao

    Paolo

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3
    ragazzi...ho connesso l'egreat alla rete... la sfoglio e trovo 2 cartelle, una e' quella del disco dove c'e' samba, l'altra e' quella del disco USB connesso.. e fin qua tutto ok.. io vorrei poter scrivere sul disco USB direttamente dalla rete, ma mi da sempre accesso negato, qualcuno mi sa dire xche?

    grazie 1000

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64

    egreat e rete

    Citazione Originariamente scritto da FreedomZ76
    ragazzi...ho connesso l'egreat alla rete... la sfoglio e trovo 2 cartelle, una e' quella del disco dove c'e' samba, l'altra e' quella del disco USB connesso.. e fin qua tutto ok.. io vorrei poter scrivere sul disco USB direttamente dalla rete, ma mi da sempre accesso negato, qualcuno mi sa dire xche?

    grazie 1000
    prova ad usare il programmino "Ext2Fsd-0.46.exe".
    mi sembra che nei tools ci sia "Ext2 Volume Manager" che permette di modificare il modo "solo lettura" in "lettura e scrittura". Di default il modo è solo lettura
    saluti
    mino1

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da mino1
    prova ad usare il programmino "Ext2Fsd-0.46.exe".
    mi sembra che nei tools ci sia "Ext2 Volume Manager" che permette di modificare il modo "solo lettura" in "lettura e scrittura". Di default il modo è solo lettura
    saluti
    mino1
    Grazie 1000 mino!

    Purtroppo pero' il programma attiva la modalita' solo sui dischi connessi al PC e non quelli di rete (il disco USB e' connesso all'egreat e lo raggiungo via rete dal PC)

  5. #155
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Ciao a tutti, ho un problema con l'm34a che ho appena acquistato non riesco ad utilizzare il wifi col pennino.
    Non ho ben capito come si deve procedere nella configurazione di rete visto che non mi da nessuna possibilità di scegliere il wifi e di impostare l'ip di fastweb.
    Mi sapreste aiutare?
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    presumo pennino compatibile
    Quale? se è il tp-link devi avere almeno il firmware di marzo-giugno 2009 altrimenti non lo riconosce e non ti da la scelta del tipo di rete (senza fili).
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    E' Sitecom a 300 mps. Dici che possa dare dei problemi? Se sì, quale altro mi consigli?
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  8. #158
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da FreedomZ76
    Grazie 1000 mino!

    Purtroppo pero' il programma attiva la modalita' solo sui dischi connessi al PC e non quelli di rete (il disco USB e' connesso all'egreat e lo raggiungo via rete dal PC)
    Io ho utilizzato per la presa sata di egreat un disco da 1,5 tb e su questo ho installato nmt. Restano liberi 1,4 tb su cui trasferisco i dati che mi interessano via rete. E' questo il disco che ho momentaneamente collegato al pc per abilitarlo alla scrittura con il programmino che ti ho detto. Io non sono un esperto, ti posso elencare le operazioni che ho eseguito.
    -Ho installato sul pc di servizio prima Ext2IFS per vedere il disco nmt montato provvisoriamente su un contenitore dotato di collegamento usb al pc;
    -ho poi installato il programmino per abilitare alla scrittura sul disco nmt.
    -ho ricollegato all'egreat il disco in questione e tutto funziona egregiamente.

    Le prese usb dell'egreat le utilizzo per altri scopi, compreso quello di leggere dischi che scrivo indirettamente o di collegare dvd e tastiere. Può darsi che esistano modi per scrivere direttamente sui dischi collegati via usb , ma per ora non ho trovato nulla.
    saluti

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    11

    Tastierà!?

    Citazione Originariamente scritto da mino1

    Le prese usb dell'egreat le utilizzo per altri scopi, compreso quello di leggere dischi che scrivo indirettamente o di collegare dvd e tastiere. Può darsi che esistano modi per scrivere direttamente sui dischi collegati via usb , ma per ora non ho trovato nulla.
    saluti
    Ma perchè l'M34A "legge" anche le tastiere!?

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da mino1
    disco Seagate barracuda 7200.11
    Modello ST31500341AS SATA 3Gb/s 1.5 TB
    formattato NTFS e riempito per più dei 2/3 di file mkv-divx-avi-dvd-iso-etc caricati in 24 ore di lavoro noioso.
    Ciao Mino, ho anch'io acquistato questo HD ed un ho due problemi.

    1. Non riesco a farlo vedere assolutamente al BOX. Ne come sata e neppure come USB. Premetto che l'hd è nuovo e non partizionato.

    2. Se riesco a risolvere il punto 1 vorrei usarlo connesso alla porta sata. Ma aimè non riesco a trovare un connettore Sata-eSata che serve e cioè un connecctore esata->Sata (femmina 7 pin). Ne ho comprato 1 ma è esata->sata (maschio)..


    Tu come hai partizionato il tuo disco?
    L'hai collegato come sata o uSB?

    Grazie


    Quello che ho comprato e che non va bene è questo:
    http://194.185.157.5/area_informativ...100201_Big.jpg

    Io ho bisogno che la parte sata sia femmina 7 pin... mentre l'esata è ok

  11. #161
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da fedav
    Ma perchè l'M34A "legge" anche le tastiere!?

    no, ma puoi scrivere nelle finestre di youtube per cercare un evento che ti interessa, anzichè utilizzare il tastierino. Quindi ......"scrive "
    ciao

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da joem
    Ciao Mino, ho anch'io acquistato questo HD ed un ho due problemi.

    1. Non riesco a farlo vedere assolutamente al BOX.
    scusa, cosa intendi per "box"?

    All'inizio io lo ho collegato ad un pc via usb (win xp) sono andato in gestione (tasto destro su "risorse del computer") e poi gestione disco...li si vede il disco...lo ho formattato NTFS...ma ho avuto problemi con egreat per cui lo ho partizionato (partition magic).
    Ma ho abbandonato questo sistema ed ho preferito collegarlo all'egreat m34a attraverso il cavetto sata in dotazione all'egreat ed ho installato "nmt".
    Se leggi i miei interventi su questa discussione vedi le mie peripezie.
    ciao

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da mino1
    scusa, cosa intendi per "box"?

    All'inizio io lo ho collegato ad un pc via usb (win xp) sono andato in gestione (tasto destro su "risorse del computer") e poi gestione disco...li si vede il disco...lo ho formattato NTFS...ma ho avuto problemi con egreat per cui lo ho partizionato (partition magic).
    Ma ho abbandonato questo sistema ed ho preferito collegarlo all'egreat m34a attraverso il cavetto sata in dotazione all'egreat ed ho installato "nmt".
    Se leggi i miei interventi su questa discussione vedi le mie peripezie.
    ciao
    Alla fine c'è l'ho fatta. Il mio obiettivo era quello di installarci i NMT e la procedura che usavo diceva di collegarlo via USB invece era soltanto il software che era da caricare tramite USB mentre l'hd dev'essere perforza collegato al sata.

    Invece, sono curioso di capire se l'hd l'hai collegato volante tramite il cavetto in dotazione (come provvisoriamente ce lo io) oppure con un box esata. Io infatti ho comprato un box esata ed un cavo sata-Esata ma il connettore sata è maschio mentre al ns caso serve femmina è in giro su internet nn ho trovato niente....

    grazie, ciao

  14. #164
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da joem
    Alla fine c'è l'ho fatta. Il mio obiettivo era quello di installarci i NMT e la procedura che usavo diceva di collegarlo via USB invece era soltanto il software che era da caricare tramite USB mentre l'hd dev'essere perforza collegato al sata.

    Invece, sono curioso di capire se l'hd l'hai collegato volante tramite il cavetto in dotazione (come provvisoriamente ce lo io) oppure con un box esata. Io infatti ho comprato un box esata ed un cavo sata-Esata ma il connettore sata è maschio mentre al ns caso serve femmina è in giro su internet nn ho trovato niente....

    grazie, ciao
    esatto: volante con il cavetto in dotazione! E il disco non si vede in quanto nascosto sotto un lettore dvd, opportunamente sopraelevato, e, per evitare surriscaldamenti, il disco è raffreddato con un piccolo ventilatore. L'estetica è salva....e il calore eventuale dissipato.
    Ho così evitato box e collegamenti ulteriori
    saluti

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da mino1
    esatto: volante con il cavetto in dotazione! E il disco non si vede in quanto nascosto sotto un lettore dvd, opportunamente sopraelevato, e, per evitare surriscaldamenti, il disco è raffreddato con un piccolo ventilatore. L'estetica è salva....e il calore eventuale dissipato.
    Ho così evitato box e collegamenti ulteriori
    saluti
    Però mi sempre incredibile che chi ha progettato questo box con l'uscita sata non abbia pensato che non esisteva la possibilità dicollegarci un hd eSata ma soltanto un sata con la soluzione "volante". Olretutto è un box multimediale da salotto per cui la scelta è quantomeno estaticamente inopportuna.

    Altra questione, ho provato a trasferire via Lan sull'hd collegato come sata al balocco e l'ho trovato molto lento , avete avuto anche voi la mia stessa impressione?

    Grazie
    Ciao


Pagina 11 di 19 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •