|
|
Risultati da 151 a 165 di 460
Discussione: [Pioneer] BDP-320
-
07-12-2009, 14:31 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da sanosuke
Sei stato sicuramente sfortunato ad avere un prodotto difettoso e un intervento non fatto a regola d'arte. Torna in assistenza a lamentarti come è tuo sacrosanto diritto.
@ lupoal
Scartare un prodotto perchè una sola persona ha avuto problemi non ha proprio senso.
Io ho il lettore da giugno e funziona perfettamente.
-
07-12-2009, 16:25 #152
mi rincuorate
mo' vediamo dove arriva sto prezzo... pazienza, ci vuole pazienzapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
08-12-2009, 12:47 #153
Appena ordinato... se non compro un lettote l'anno non sono contento!
Sony 550 in camera da letto, Pio benvenuto in salottoUltima modifica di ezekiele 25 17; 08-12-2009 alle 23:47
TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g
-
08-12-2009, 16:45 #154
il problema dell'assistenza Pio e' che non si fa' in casa il prodotto viene spedito dal centro non mi ricordo dove e la fanno direttamente loro ( ecco perché i tempi lunghetti ).
Ovvio che da un servizio cosi mi aspettavo quantomeno serietà che non mi pare ci sia stata gran che hehehe
Quindi anche mi lamentassi con il centro dove lo porto cambierebbe davvero pochissimo mi sa' ma di sicuro lo faro' giusto per stare un po' più in pace con me stesso.
Il lettore rimane comunque davvero ottimo e mi sento di straconsigliarlo anche se ovviamente ce ne sono di migliori allo stesso prezzo in giro oramai,e sopratutto molto più dotati ( uscite analogiche e velocità di lettura )
-
09-12-2009, 13:18 #155
tipo? mi daresti qualche nome (MP che altrimenti ci cazzian@) ?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
09-12-2009, 23:27 #156
Originariamente scritto da sanosuke
sicuramente l'up-scaling (ho appena preso il Kuro 5090H).
Da questo punto di vista, me lo consigliate, o c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo (diciamo, fino e 300 €)?
Se le regole del forum lo vietano, potete darmi un buon consiglio anche in PM.
Grazie
PaoloHT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
09-12-2009, 23:39 #157
Originariamente scritto da pglpla
-
10-12-2009, 05:23 #158
@pglpla
Vai tranquillo con il 320,é un ottimo player sia con i BD e sia con i DVD e poi visto che ti sei comprato il miglior TV al mondo l'abbinata é perfetta.
Adesso ti manca un bell'ampli Pioneer e completi il tutto.....ciaooo
-
10-12-2009, 09:40 #159
Originariamente scritto da digital70
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
10-12-2009, 19:46 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Sicuramente migliorera' un po, ma di sicuro non diverra' un BD. Io la cosa che consiglierei e' quella di dare via le versioni dvd dei film per i medesimi usciti in BD. Ci sono alcuni store che effettuano la permuta senza problemi ed altri che effettuano delle offerte davvero allettanti, vedi Saturn.
Per quello che riguarda il lettore io lo trovo stupendo e sinceramente me ne sbatto della lentezza nel caricareTV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
10-12-2009, 20:48 #161
Come ha detto giustamente gettonio un dvd non potra' mai diventare un bd,pero' é anche vero che ci sono dei dvd upscalati che si vedeno meglio di alcuni bd,comunque procedi tranquillamente con l'acquisto....ciaoooo
-
13-12-2009, 11:26 #162
qualcuno gentilmente mi confermerebbe che l'uscita ottica e' sempre ON (ovvero anche quando l'uscita audio "normale" e' selezionata su HDMI)?
dal manuale non e' chiaro e per me e' importante
please help... vi basta guardare dietro al lettore e vedere se esce luce rossa dall'attacco ottico!
ore 12,48... aggiornamento: leggendo http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...0#post17604750 si direbbe che con audio attivo su HDMI l'unica altra uscita attiva e' quella stereo... ma che teste di legno! nel 2009 una limitazione del genere... il mio merd@sissimo S97 lo fa senza problemi
Ultima modifica di lupoal; 13-12-2009 alle 11:55
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-12-2009, 16:31 #163
Salve a tutti, sono nuovo di questa community ma ho letto molte discussioni su vari argomenti e ritenendo molto utili i vostri consigli vorrei se possibile alcune delucidazioni su i collegamenti.
Il mio impianto è cosi composto:
TV - Samsung 46B7020
SINTOAMPLIFICATORE - Harman Kardon AVR 255
BLUE-RAY - Pioneer BDP-320
DECODER - SKYHD
DIFFUSORI - Yamaha NS-210
Premetto che non sono un intenditore in materia ma facendo vari tentativi ho collegato il decoder tramite cavo hdmi alla tv e mediante coassiale al sintoapamlificatore (ho infatti trovato migliore l'upscaling del decoder rispetto a quello del sinto) e pensavo di fare la stessa cosa per il lettore blue ray che invece al momento è collegato via hdmi al sinto. La mia domanda è: mandando il segnale in hdmi al tv e utilizzando un cavo ottico per l'audio, riesco a supportare le varie decodifiche audio hd del lettore (DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD, ecc) o il segnale sarà solo in dolby digital?
Anche per il blue-ray il segnale video mi sembra migliore quando non è upscalato dal sintoamplificatore, vi pare??
Datemi qualche consiglio..
-
13-12-2009, 20:13 #164
Originariamente scritto da sbulbozzi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-12-2009, 00:31 #165
mmm...
come sospettavo!!
quindi tu cosa mi consigli di fare?? perdere un po' in qualità audio in favore di un fantastico video o viceversa? tu per esempio come hai collegato i tuoi apparati?
a proposito Dave grazie per la risposta immediata!!