|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
25-10-2010, 00:09 #2161
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
?? io ne vedo 145 ..... lette tutte, per carità, ma 145 ...
Edit ... ah.. se imposto più post per pagina ok .. ma ... sempre oltre 200 post sono!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
25-10-2010, 00:37 #2162
Veramente i post sono 2162, con questo.
@ Bacco
Quanto allo sfoltire non credo proprio che i Moderatori facciano anche gli addetti alle pulizie.
E poi chi giudicherebbe quali post siano da tenere e quali no?
Comunque vorrei farti notare che al termine di ogni pagina esiste una casella per fare la ricerca solo all'interno della discussione.
Prova ad usarla, a volte si ottengono risultati insperati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2010, 08:39 #2163
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
mau98
Ti confermo (Mia esperienza) che non ci sono problemi a visulizzare via rete LAN sia iso BD che cartelle con dentro la struttura del BD
Ci sono delle incompatibilità solo con alcuni titoli che risolvono man mano che escono i vari aggiornamenti del firmware.
L'unica certezza è che nelle impostazioni del C200 nella sezione rete devi impostare 10/100 al posto di AUTO
ciao
-
25-10-2010, 10:33 #2164
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Premesso che ho cercato in prima pagina ma non mi è parso di leggere nulla al riguardo, e che 145 pagine di thread beh, tanto di cappello, mi chiedevo se quest'unità è in grado di leggere dischi SATA (interni o esterni) da più di 2 Tera. Western digital se ne è uscita con un 3 TB che mi farebbe gola, se lo comprassi sarei poi in grado di scriverlo/leggerlo in tutta la sua capienza?
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
25-10-2010, 10:38 #2165
Essendo appena usciti i dischi oltre i 2 TB, mi sembra prematuro porre la domanda.
Personalmente non credo ci siano problemi, ma non ho ancora modo di testare la cosa.
-
25-10-2010, 11:04 #2166
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
ok, nell'eventualità che il disco non venga letto per intero è possibilee che venga letto fino, per esempio, ai 2 TB canonici e che con un evntuale aggiornamento FW estendano la capienza?
Oppure se non è compatibile non viene letto nemmeno un mega?BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
25-10-2010, 11:27 #2167
I dischi con capacità maggiore di 2 TB devono essere formattati non più in NTFS ma con un nuovo sistema che, se ben ricordo, si chiama GUI supportato solo da Win 7, forse anche di Vista.
Tale sistema non è invece ancora supportato dal C-200 che non li riconosce.
Se si formatta con NTFS viene riconosciuta solo una parte, non so se 2 TB o meno.
Avevo fatto delle prove con un JBOD e 4 HDD da 2 TB, quando cercavo di sommarli per vedere un unico HDD da 8 TB se utilizzavo NTFS vedevo valori abbastanza strani, se utilizzavo GUI Win 7 riconosceva 8 TB, ma il C-200 non riconosceva più nulla.
Può darsi che in futuro esca un firm per supportare il nuovo metodo di formattazione, ma a questa domanda può dare risposta solo il costruttore.
Sul loro forum qualcuno aveva fatto notare la cosa già un po' di tempo fa, ma per ora non mi sembra che si sia mosso nulla al riguarda, probabilmente non è una priorità per la maggior parte degli utenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2010, 11:45 #2168
Originariamente scritto da nordata
Comunque non vedo perchè non formattare il disco interno con il file system del C200 (ext3/ext4, tipico di Linux). Io mi riferivo a quello, non a formattarlo con un PC e poi collegarlo al C200.
-
25-10-2010, 12:24 #2169
Originariamente scritto da Benna80
... ciò significa che tutto quello che non è windows, attualmente non gestisce spazi superiori alle già attuali limitazioni del s.o. stessoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
25-10-2010, 12:33 #2170
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Se formattassi il disco con GPT avrei poi modo di vedere queste partizioni da un normale PC? Nel senso, se condividessi il disco partizionato con GPT riuscirei ad attaccarlo come unità di rete su di un portatile e far si che le iso che mi creo mi vengano salvate direttamente li sopra?
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
25-10-2010, 12:39 #2171
Ripeto, GPT non è un filesystem, ma un tipo di partizionamento.
Le partizioni di un harddisk poi vanno formattate con un filesystem qualsiasi.
Quindi non puoi formattare un harddisk con GPT.
Per quanto riguarda le dimensioni massime di una partizione creata su un disco GPT, riporto quanto presente sul sito Microsoft:The maximum partition (and disk) size is a function of the operating system version. Windows XP and the original release of Windows Server 2003 have a limit of 2TB per physical disk, including all partitions. For Windows Server 2003 SP1 Windows XP x64 edition, and later versions, ---[cut]--- Windows file systems currently are limited to 256 terabytes each.Ultima modifica di obiwankenobi; 25-10-2010 alle 12:45
-
25-10-2010, 12:55 #2172
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Ok, ora è chiaro. Per cui, stando a quanto riportato dal sito microsoft, mi troverei nella spiacevole situazione di avere un disco ntfs scritto da un windows 7 per l'intera capienza dei 3 terabyte ma visto dal C200 solo per 2 (salvo futuri aggiornamenti fw sui quali non posso fare affidamento al 100%)
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
25-10-2010, 13:00 #2173
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
Originariamente scritto da luca67
mi quoto perchè la cosa è rimasta in sospeso....
mi potreste gentilmente delucidare...
grazie in anticipo
Luca
-
25-10-2010, 13:10 #2174
Originariamente scritto da Benna80
In ogni caso, i WD Caviar Green da 3 Tb verranno venduti con un piccolo controller addizionale mirato a bypassare il problema. Tutto da vedere quanto sia vero che risolve.
-
25-10-2010, 13:22 #2175
... fai a meno di imbarcarti in un'assurdità del genere e ti tieni il 2TB o, se hai un minimo di buon senso, eviti di caricare un HDD così grande sul C200 e colleghi il C200 al pc e gli fai leggere i dati dal pc (così risolvi il problema del 3TB e del dover copiare i file ogni volta).
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD