|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
20-07-2011, 09:58 #3046
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
direi l'ultimo disponibile (almeno, l'ultimo a circa 1 settimana - 10 gg fa, ultima data in cui ho controllato)
-
20-07-2011, 23:36 #3047
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
salve,
sto cercando nel forum ma non trovo niente sul mio problema, cercando le parole chiave che dovrebbero essere presenti.
Il mio problema è che ho appena acquistato il mio popcorn hour c200 (ho notato che la velocità di rete è solo 10/100 oppure automatica, non trovo quindi quella gigabit) e ho provato a riprodurre i file dal mio Nas via server DLNA ma non riesco a vedere nulla, ne mkv ne divx, mi esce il messaggio could not play... premetto che prima avevo un altro player e me li leggeva senza problemi, ho effettuato per info l'aggiornamento del firmware all'ultima versione.
Help me
Michele
-
20-07-2011, 23:50 #3048
Non so se le due cose sono correlate.
Per quanto riguarda la velocità, se ben ricordo, per un problema di progettazione del chip che serve per la rete non è possibile attivare la Gigabit, per cui va impostato solo 10/100.
Non è colpa della Syabas, ma un problema comune a tutti i produttori che hanno adottato quel chip.
In ogni caso la velocità 10/100 è più sufficiente a visualizzare un filmato anche in HD senza alcun scatto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-07-2011, 00:12 #3049
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
grazie per la risposta, quindi è stata fatta sparire l'opzione gigabit per questo problema giusto?
Io avendo tutto gigabit e avendo anche copie di bd full volevo essere sicuro che non rischiasse di andare a scatti, il lettore vecchio in certi film (sui 10gb) andava a volte a scatti però sono quasi sicuro che fosse dipeso dall'elaborazione del video e non dalla lan, detto questo ho risolto il problema della lettura dei file impostando sul mio nas il server di rete NFS.
Ho scoperto che musica e foto le leggeva mentre i video assolutamente no.
Cercando su internet sembra che il popcorn c200 con il twonky server (dlna) (che ho sul mio qnap) abbia questo problema e anche loro l'hanno risolto andando via rete.... dovrebbe essere più performante immagino. Cmq se qualcuno che legge conosce il modo di far vedere video via dlna twonky mi faccia sapere cortesemente
Ora mi faccio una bella lettura del manuale per configurarlo al meglio, ovviamente nel caso risolvessi da solo aggiungerò una risposta, magari potrebbe essere utile a qualcuno.
Grazie
Michele
-
21-07-2011, 10:26 #3050
Originariamente scritto da mischiri
-
21-07-2011, 14:33 #3051
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 118
Dopo aver visto andare senza scatti un bdrip bello pesante su wifi, credo che a maggior ragione non potrai aver problemi a 100 mbit...
invece, nessuno che sappia dirmi qualcosa in piu' sul problema coi BD originali?
-
23-07-2011, 17:01 #3052
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
sono riuscito finalmente a far andare le locandine, stavo dannando ma il problema per cui non riuscivo a vederle è perché la cartella di rete condivisa era di sola lettura e quindi il popcorn non poteva crearle
detto questo, ho notato varie cose su cui volevo avere delucidazioni:
1 - per scannerizzare e quindi scrivere le locandine ci mette tantissimo, tant'è che l'ho lasciato acceso tutta la notte e ancora non aveva finito, è normale? dopo aver caricato il database suo interno delle locandine diventa iù veloce l'aggiornamento metti elimino o aggiungo o sposto un film?
2 - ho visto che non esiste un visualizzazione delle locandine per directory, per me sarebbe comodissimo poter navigare nelle directory e vedere le locandine all'interno perché potrei capire se si tratta di un film visto o non visto e se è un bd, dvd o divx (sottocartelle), esiste qualcosa che possa darmi una mano o devo attendere che rilascino magari la seconda versione?
3 : ultima cosa, ho pensato che potrei ovviare al problema scannerizzando solo la cartella dei film non visti, c'è l'opzione manuale per la generazione delle locandine, volevo capire come dire quale cartella scannerizzare, ma soprattutto sapere se uno indicizza una directory manualmente significa che non vengono più effettuati controlli di aggiunte ecc? se così fosse allora potrei solo selezionare la directory preferita e lasciare automatica la generazione del db delle locandine, giusto?
Sapute queste cose o avute delle dritte per saperle non penso vi romperò più se non per dirvi cose non scritte che scopro o consigli.
Grazie
Michele
-
24-07-2011, 08:17 #3053
Ti conviene chiedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=nmj
http://www.networkedmediatank.com/fo...ay.php?fid=108
http://www.networkedmediatank.com/fo...ay.php?fid=110
Oppure come alternativa c'e' Yamj :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=nmj
http://www.networkedmediatank.com/fo...lay.php?fid=70
http://www.networkedmediatank.com/fo...ay.php?fid=112
CiaoUltima modifica di ciuchino; 24-07-2011 alle 08:30
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-07-2011, 13:02 #3054
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
Grazie mille i link sono stati veramente molto utili e adesso sto valutando che strada prendere
una domanda stupida, ma è possibile settare un film come visto? e magari filtrarlo nelle anteprime delle locandine?
-
24-07-2011, 13:18 #3055
No che io sappia
-
24-07-2011, 23:54 #3056
Lo puoi fare all'interno del jukebox.
YAMJ, ad esempio, ha la possibilità di mettere un segno di spunta se visto o meno, non so poi se questo può essere inserito nella ricerca. non uso questi programmi).
Una avvertimento: ho visto che hai inserito questa stessa domanda anche in un'altra dscussione, cosa non permessa, scegli quale portare avanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-07-2011, 10:57 #3057
Ragazzi, nessuno utilizza Lion per condividere le cartelle in rete e leggerle dal PCH-200?...ora che non supporta più il samba server non riesco più ad accedervi, accidentaccio!!!...
-
25-07-2011, 11:02 #3058
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Ho provato a seguire parecchi link della prima pagina, in particolare questo
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=42667
ma non sono riuscito a trovare una risposta certa a questa domanda: i PCH della serie 200 (in particolare C200 e A210) consentono di uscire via HDMI con il formato nativo del flusso video sorgente?
In altre parole, è possibile fare in modo che il processore video del PCH NON intervenga in NESSUN modo sul segnale video e lo passi senza interventi in uscita sulla HDMI in modo da far fare il lavoro di upscaling e/o deinterlacing ad un dispositivo esterno (proc video o AVR che sia)?
Non sono ancora riuscito a stabilire se questa caratteristica è già stata implementata con i nuovi firmware.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
25-07-2011, 11:55 #3059
Non e' ancora stato implementato ... sempre che lo facciano
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
25-07-2011, 11:55 #3060
Se ne era già parlato.
Attualmente il passtrough non è suppprtato, è stato annunciato per il prossimo aggiornamento firmware, assieme al supporto per gli HDD da 3 TB.
La cosa era stata scritta da loro pochissimo tempo prima dell'uscita del firm attule, che però era solo finalizzato all'aggiornamento delle chiavi HDCP, per cui non contava come "aggiornamento".
Speriamo che ci siano novità dopo il periodo estivo.
Per ora si può avere solo il passtrough della frequenza di refresh impostando la voce "24p, NTSC, PAL" (o simile, vado a memoria), mentre la risoluzione deve essere ancora impostata a mano.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).