|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
10-12-2010, 06:07 #2311
Con il nuovo firmware sembrano finalmente scomparsi alcuni problemi random di collegamento ad internet tramite chiavetta wi-fi.
-
10-12-2010, 07:47 #2312
Originariamente scritto da billino
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
10-12-2010, 08:08 #2313
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
sarà che con l'inglese non sto messo benissimo....
però se qualcuno mi indica come fare per scansionare solo una directory.......
inoltre per l'italiano come siamo messi? solo imdb?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
10-12-2010, 08:24 #2314
Originariamente scritto da billino
Allora, Enzo: se la tua unità avesse un qualche tipo di problema non dovresti essere in grado di ascoltare audio neanche dai file video. Dal momento che mi pare non sia questo il caso, dobbiamo capire perchè succede (è sicuramente un problema di impostazioni).
Prova a collegare il c200 in analogico e nelle opzioni audio non mettere bitstream ma seleziona PCM o downimx. Così, secondo me, dovrebbe andare. Ricordati di DISATTIVARE l'opzione audio da HDMI.
Se così funziona (e penso di si), poi cercheremo di capire come farlo andare anche su HDMI.
Prova e facci sapere.
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-12-2010, 09:32 #2315
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 54
Ciao Luigi, ho provato a fare esattamente quello che mi hai descritto però adesso ho capito una cosa, nella schermata di impostazione audio/video, quando vado a selezionare le opzioni di ascolto mi trovo solo due voci, esattamente passtrought o downimx, non ho pcm o bitstream, quindi ho effettuato la prova utilizzando due cavi rca, mantenendo il passtrought al posto del downmix ed escludendo l'HDMI, mi sono accorto doèpo vari tentativi che va soltanto su alcuni file di musica classica pianoforte Mozart, con estensione .Flac, mentre quando ci sono voci in campo ricomincia la musica
fruscio, crepitio, scoppiettio ecc. (la prendo a ridere che è meglio), non so cosa pensare, ma sono d'accordo con te non c'è nessun problema hardware altrimenti l'audio dei film non verrebbe riprodotto così bene. Aspetto un'illuminazione e continuo con le prove.
Grazie aLuigi e atutti quelli che mi hanno dato e daranno consigli.
Enzo
-
10-12-2010, 09:43 #2316
Ciao: ho detto PCM ma non sono sicuro che questa opzione ci sia con gli ultimi firmware. In ogni caso fai queste due prove:
1 - collega solo HDMI e vedi cambiando da downmix a passthrough se cambia qualcosa. Ovviamente in questo caso riattiva l'audio su HDMI.
2 - Disattiva l'audio HDMI, sconnetti fisicamente il cavo (se puoi) e collega solo in RCA cambiando sempre fra le due impostazioni.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-12-2010, 09:46 #2317
Dimenticavo: non escludere che il problema non sia nei file. Anche se il pc li riproduce non significa che siano fatti bene (i pc hanno un margine di tolleranza molto più ampio dei mediaplayer).
Prova a fare dei rip da pc dai tuoi cd utilizzando le impostazioni più semplice (quindi niente vbr o altro) e vedi che succede.
Ultimo ma non ultimo: controlla il volume in uscita del c200 e mantienilo in posizione "centrale", magari per sbaglio lo hai portato al massimo e distorce. Il volume (che controlli da telecomando del c200)influisce sulla resa sonora, anche su hdmi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-12-2010, 09:53 #2318
Quest'ultimo post mi pare molto utile: io proverei a rippare un CD e a riprodurlo. Tante volte i file audio/video che si danno in pasto ai mediaplayer non sono perfetti, e giustamente il software sui computer è più sofisticato nella gestione delle imperfezioni.
-
10-12-2010, 09:53 #2319
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 54
Grazie ancora Luigi riproverò a fare esattamente quello che hai detto anche se ti posso assicurareche ho già fatto tutto più volte, anche se quella del volume del c-200 non mi era venuta in mente considerando che utilizzo il telecomando dell'amplificatore per il volume, quindi spero di cuore ed incrocio le dita che tu ci abbia azzeccato altrimenti disassemblo e riassemblo tutto
(se fossi capace di farlo
)
Grazie ancora e a questa sera dopo le prove di rito.
Enzo
-
10-12-2010, 13:05 #2320
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Loreo
- Messaggi
- 20
Non riesco piu' a formattarlo
Ciao a tutti,allora ieri ho acquistato un WD da 3,5 uguale a quello che già possiedo sempre da 1000 GB ed essendo pieno con 117 film tutti in hd volevo formattare quello nuovo come il precedente in ext3 ma non ci riesco piu', vado sul wizard nmt seleziono formatta hd e installa nmt poi mi compare il disco da scegliere avendo anche uno da 2,5 interno scelgo il 3,5 poi una schermata mi dice se voglio in linea oppure usb,scelgo in linea avendo la conessione wifi tramite la chiavina del popcorn,ma niente non formatta e mi dice di aggiornare il firmware ma io ho quello ultimo 8 dicembre 2010.
Chi mi da una mano a capire dove sbaglio.
Grazie mille
-
10-12-2010, 13:49 #2321
L'abbiamo detto mille volte, bastava cercare
:
prima di inserire il disco nel c200, se è nuovo lo devi inizializzare (NON formattare) su PC.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-12-2010, 14:14 #2322
Scusa Luigi ma non sono d'accordo con questa ultima affermazione.
io ho acquistato a suo tempo un Seagate Barracuda da 1,5 T e non l'ho assolutamente inizializzato da PC, l'ho inserito nel poppy e ha fatto tutto lui.
Ora c'e' da capire se per alcuni modelli necessita l'inizializzazione del PC oppure no..nel mio caso non..
-
10-12-2010, 14:59 #2323
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Loreo
- Messaggi
- 20
Scusate ma non so come spiegarmi l'hd il pc e anche il popcorn lo vedono benissimo,quello che non riesco a fare e formattarlo da ntfs a etx3,voi come fate,andate su wizar nmt oppure procedete in altri sistemi.
PSer cortesia ai moderatori e altri non continuate sempre a postare le solite risposte fastidiose (basta cercare)che state tranquilli almeno da parte mia prima di postare cerco sempre una risposta che si avvicini alle mie esigenze,non trovandola allora metto un post,anche se piu' delle volte ci rinuncio perchè tantissime volte trovo sempre la stessa risposta(BASTA CERCARE)quanto la odio:-)
-
10-12-2010, 15:09 #2324
Ciao,ho letto le specifiche indicate nei primi post,ma non ho capito bene se si possono installare contemporaneamente sia un blu-ray drive, sia un HDD da 2.5", e in caso affermativo se ci sono limiti di capienza per l'hard-disk,e quali sono le marche compatibili di entrambi i supporti, grazie
Ultima modifica di Deepsky; 10-12-2010 alle 15:14
-
10-12-2010, 15:13 #2325
Si, vai tranquillo. puoi mettere sicuramente un hdd da 320 o 500gb e il lettore bluray.
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5