Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 267 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2116
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Torrent


    Avete mai fatto un confronto tra il torrent del c-200 e quello del pc? Io uso ktorrent di kubuntu, non so da cosa dipenda ma è come paragonare un "ciao" con uno shuttle.
    Col c-200 mi cascano... velocità medie di 5-6 kb/s con picchi di 70, mentre col pc sono sulla media di 300 con picchi di oltre 450.
    Ho provato a mettere in coda 1,2,10 files ma il risultato non cambia. Lo stesso file col pc mi da 40 fonti e col c-200 me ne trova 5, col pc partono subito tutti e con velocità elevata mentre col c-200 partono dopo qualche minuto, succede anche a voi? Da cosa potrebbe dipendere?

  2. #2117
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    l'unica cosa che se vuoi vedere qualcosa sul TV ti tocca accendere l'ampli ... questo non so se ti complica la vita.
    Grazie, domani proverò. Accendere l'ampli non è un problema, lo uso anche col coax in modalità esclusiva, non faccio uscire l'audio dal televisore...

  3. #2118
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da nsauro
    Avete mai fatto un confronto tra il torrent del c-200 e quello del pc?
    A me ora funziona correttamente.. L'unico problema è che non si può esagerare con il numero di torrent attivi e il numero di peer per torrent altrimenti si blocca.. Per il resto saturo tranquillamente la banda a disposizione..

  4. #2119
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ nsauro
    forse hai un problema col cavo ethernet, prova a scambiare quello del c-200 con quello del pc.

  5. #2120
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Grazie ad entrambi, domani farò qualche prova con le vostre dritte, speriamo in bene perché mi scoccia dover lasciar acceso il pc con quello che consuma rispetto al popcorn

  6. #2121
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ah io uso transmission..

  7. #2122
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    sarebbe quello di serie del popcorn o è uno alternativo?
    Ho provato ieri sera a lasciare solo 2 files in coda ma va sempre molto lento...

  8. #2123
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    No è un'applicazione che puoi installare via CSI..

  9. #2124
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Per quanto riguarda l'uscita video come l'avete impostata? Io l'avevo lasciata su auto ma credo non vada bene dalle prove fatte.. E' corretto metterla a 1080p/24hz con pannello fullhd giusto? e il frame sync che cosa sarebbe?

  10. #2125
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Io, con un a110, lascio la selezione automatica del framerate, cioè nmt adatta automaticamente il framerate della tv con il video della sorgente, molto utile per evitare microscatti

  11. #2126
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ma in pratica cosa fa? Non sarebbe meglio far gestire tutto alla tv?

  12. #2127
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è esatto.

    Mettendo su "Auto" il player, (parlo del C-200, visto che questa discussione è dedicato a questo modello, ma dovrebbe valere anche per gli altri prodotti) si imposta sulla massima frequenza/refresh supportati dal display collegato.

    Ossia, nel caso di TV/vpr full HD, 1080p/60 e non cambia più, indipendentemente da quelli del materiale che si sta riproducendo, la cosa è già stata scritta molte volte.

    In questo modo il lavoro di scaling (eventuale) e di conversione del frame rate vengono fatti sempre dall'elettronica del player.

    Nel caso di materiale a 24 fps bisognerebbe invece impostare l'uscita video del C-200 o simili a 1080/24, così che non ci siano conversioni, che provocano gli scatti, e il tutto arriva senza manipolazioni al display, ovviamente questo deve supportare il frame rate di 24 fps, cosa che ormai fanno tutti.

    Per quanto riguarda le altre risoluzioni: 576i, 720p bisognerebbe provare a far fare prima la conversione al player, settandolo su "Auto" e poi al display, impostando manualmente sul player l'uscita video con i valori uguali a quella del materiale che si vuole riprodurre, ad esempio: 720/50, e si prova a vedere quale delle due elettroniche fa il lavoro migliore.

    Il 24, invece, quando serve, va comunque sempre impostato sul C-200.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2128
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Ti ringrazio per la risposta esauriente.

    Ricapitolando:
    1) Se voglio riprodurre blu-ray, iso di blu-ray, rip di blu-ray 1080p/24 l'operazione corretta da fare è impostare l'uscita video a 1080p/24hz e il frame rate sync su off --> sarà poi il tv a vedere come gestire il 24fps.
    2) Se voglio riprodurre dvd, iso dvd, dvd rip e voglio far eseguire l'upscaling al c200 (che dovrebbe essere meglio del tv) imposto uscita video a 1080p/50hz (qui non ho ben capito come mi devo comportare).
    3) Se voglio riprodurre blu ray rip a 720p imposto a 1080p/50hz??

    Se puoi chiariscimi i punti 2 e 3. Grazie ancora.

    ps: ma allora il frame sync a cosa serve?

  14. #2129
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    ps: ma allora il frame sync a cosa serve?
    A commutare automaticamente a 24p anche se il C200 è configurato per un tipo di uscita video differente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #2130
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Mi sono un po' perso.. Come mi devo comportare dunque nei punti 1) 2) 3) ?


Pagina 142 di 267 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •