|
|
Risultati da 76 a 90 di 347
Discussione: [Pioneer] BDP LX-52
-
30-10-2009, 09:34 #76
penso che per il momento l'unico possessore sia mvalto, possiamo chiedere solo a lui.
poi solo una constatazione su una rivista italiana senza fare nomi qualsiasi cosa venga recensita ultimamente krp lx91 lx52 leggendo i giudizi e i voti non sono entusiastici, mentre di contro su qualsiasi rivista estera questi giudizi e questi voti salgono nettamente
basta vedere la recenzione postata da glass141 che, da come campione lx52 per fascia di prezzo entro 1000 euro se invece vediamo la recenzione italiana mi verrebbe da non comprarlosenza polemica solo una constatazione
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 30-10-2009 alle 11:04
-
30-10-2009, 14:56 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
ciao,
che differenze sostanziali di prestazioni ci sono con il 51FD?
come connessioni l' LX52 ha in meno solo le uscite analogiche?
-
30-10-2009, 21:07 #78
Leech sul sito Pioneer ( www.pioneer.it ) puoi ancora fare il confronta tra il 51 ed il 52, così vedi le differenze esatte
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-10-2009, 22:28 #79
come detto da 55amg per vedere le differenze questo è il confronto e ti posto il link http://www.pioneer.it/it/products/42.../overview.html
http://www.pioneer.it/it/products/42...2/compare.html[url]
ma leggendolo e rileggendolo mi sono accorto che manca una funzione innovativa non riportata nel confronto almeno chè non la chiamino in un altro modo ma non mi sembra (("Video Adjust Sistem")) che autoconfigura l'uscita video del lx52 in base alle caratterisitche del televisore kuro collegato ottimizzandone automaticamente i parametri
d' immagine fondamentali. riportato da af di luglio.
Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 30-10-2009 alle 22:33
-
30-10-2009, 22:55 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
e a parte il confronto con le caratteristiche tecniche riportate sul sito pioneer cosa consigliereste tra i due?
-
31-10-2009, 02:38 #81
bhe io ho il 51 ma mi prendo il 52.
E' un'evoluzione del primo e poi lo preferisco più "slim"
Tra l'altro come già detto più volte, lo reputo ad oggi il miglior lettore come rapporto qualità/prezzo.
Se non servono uscite analogiche e non serve compatibilità con SACD (o si usa altro per sentirli) non c'è nulla di meglio di questo lettore.
Basta leggere le recensioni su recensioni super positive.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-10-2009, 06:18 #82
Qualche settimana fa a casa di un cliente del mio negoziante ho avuto modo di vedere il lettore in questione collegato ad un KURO 5090H in azione,sono rimasto a bocca aperta per l'eccellente qualita' video che regalava,premetto che come ampli era presente un Pioneer SC LX71 (lo stesso che ho io),ovviamente il tutto era collegato con cavi HDMI della QED.Quoto interamente quello che ha scritto 55AMG ad oggi é il miglior lettore BD sul mercato,l'unico difetto che le posso muovere a questo lettore é la lentezza di caricamento.....ciaoooo
-
31-10-2009, 07:25 #83
imho il confronto non si può fare tra il 51 e il 52, sono 2 modelli appartenenti a 2 "fasce" diverse
Nei modelli usciti l'anno scorso vi era il 71 e poi il 51, ques'anno il 52 "sostituisce" il 71 mentre il 320 si va a posizionare sulla fascia del 51TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
31-10-2009, 08:16 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
55AMG@: Quoto al 99% la tua affermazione ma voglio spezzare una lancia in favore del 51 ,a differenza del 52 in cui e' udibile un leggero ronzio della ventola,il 51 e' privo di questo rumore,inoltre da notare i 2Kg in piu' di quest'ultimo.
Ultima modifica di Sergio65; 31-10-2009 alle 08:48
*TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
*Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2
-
31-10-2009, 09:00 #85
Ecco quel 'rumorino della ventola' mi fa cadere le braccia e la voglia di prenderlo
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
31-10-2009, 13:37 #86
Sì ma ci vuole un silenzio assoluto ed un udito sopraffino e mirato a sentirlo
Ho notato anche io la differenza in KG ma se posso essere sincero:
Ben venga un prodotto più leggero se rende meglio. Tanto una volta posizionato mica si continua a sollevarlo e soppesarloVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
31-10-2009, 14:18 #87
La questione del peso, per me che mi sono avvicinato da pochi anni al mondo AV, è ancora incomprensibile... soprattutto nei lettori.
Posso capire negli amplificatori, caratteristica che potrebbe indicare "toroidali" di pregio all'interno... (il mio DIY pesa 45Kg!!!)... ma in lettori BD non saprei, un telaio più robusto? beh, quando è posizionato è posizionato, non è che ci devi fare i pesi!!!MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
01-11-2009, 09:00 #88
Sul mio Denon (triplo telaio) ho posizionato (con i dovuti accorgimenti) il sinto AV Marantz 7002 coi suoi 20 kg e passa..di certo non avrei potuto farlo su un qualche altro lettorino.
Il peso e il telaio rinforzato serve anche a smorzare le vibrazioni e ridurre i rumori della meccanica.
Passando tra vari lettori bd e il toshiba XE1 forse mi sono abituato troppo bene all'assoluto silenzio del 2500.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-11-2009, 15:43 #89
@55AMG
Ciao Luca,ci sono novità?
Hai preso il 52?
Sono molto tentato anch'io
-
03-11-2009, 10:04 #90
Sono molto interessato anch'io a questo lettore, ma vorrei sapere come se la cava come lettore CD, visto che non vorrei acquistarne uno dedicato...almeno per ora. Poi avendo un kuro...sarebbe l'ideale (anche se i film me li vedrò spesso con il vpr che acquisterò..spero presto).
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)