Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 69 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1022
  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    63

    qualcuno mi spiega come settare la rete.
    o comprato un access point netgear wgr614 dovrei trasformare il cavo in wireless e trasmetterlo al router netgear dg834g e avere accesso a internet e avere bd-live.
    altra cosa come mai non si sente il suono quando ci si sposta nelle opzioni dei menu'? con la ps3 invece si sentono.

  2. #482
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    in realtà non traformi il cavo in wireless...il router manda la linea in wireless,l'acces point la riceve e la trasmette via cavo al pana..
    la configurazione è un procedimento relativamente semplice ma devi fare riferimento alla guida del tuo access point o chiedere in qualche altro 3d..

    purtroppo qui sei ot perchè questa è una discussione ufficiale e si parla solo di specifiche tecniche del prodotto in oggetto..

    non so se il suono si debba sentire o meno,ma non tutti i lettori mandano effetti audio allo scorrimento dei menù
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #483
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    per curiosità visto che abbiamo la stessa tv (io il 50)che settaggi usi (sul tv) per vedere i dvd con il bd60?e sul lettore?che modalità?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #484
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Le domande ,penso,tu non l'abbia fatte a me,ma siccome abbiamo la stessa tv se non ricordo male, ti rispondo lo stesso
    Sulla tv: mod. CINEMA ,il resto come dal primo post nel tread del G10,gamma 2.2 ecc.

    Sul lettore: mod. NORMALE ,qui voglio aggiungere una cosa,mettendo "cinema" l'immagine scurisce,con "fine" diventa più dettagliata,ma nello stesso momento anche più "chiara",devo perfezionare la cosa
    Il deintelacing,dal tasto "display", va inserito manualmente sempre su "cinema",come descritto nella prova fatta AFDigitale,per il riconoscimento della giusta cadenza.
    Per la visione dei dvd il 24p su "off"
    Per i blu-ray,ovviamente,su "on"
    Quello su cui ancora non sono molto deciso è l'upscaling dei DVD,se farlo fare al lettore oppure alla tv,spiego meglio
    Con l'altro mio lettore,vedi in firma,impostavo per i dvd 576p,nonostante avesse la possibilità di arrivare fino a 1080i,in questo modo le immagini erano perfette.Te in questo caso come fai?
    Ultima modifica di GPV; 29-07-2009 alle 17:43
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  5. #485
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Nuovo Firmware 1.9 disponibile per i 2 lettori.

  6. #486
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    ma non era gia' uscito 1 o 2 settimane fa?

  7. #487
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Difatti ho fatto un buco nell'aqua .sorry

  8. #488
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GPV
    Per la visione dei dvd il 24p su "off"
    Per i blu-ray,ovviamente,su "on"
    beh secondo me è una operazioone inutile perchè in automatico inserendo un dvd si disabilita i 24p.non c'è bisogno di disattivarlo o attivarlo in continuazione.metti su on e l'avrai con i bd e non l'avrai con i dvd.comunque non abbiamo la stessa tv io ho x10 e avevo postato per un altro utente.comunque proseguo a confrontarmi con te perchè il lettore è lo stesso
    Quello su cui ancora non sono molto deciso è l'upscaling dei DVD,se farlo fare al lettore oppure alla tv
    guarda io le ho provate tutte e da me il migliore risultato lo ottengo lasciando a 1080p(per fortuna altrimenti sarebbe stata una tortura tutte le volte cambiare da menu).
    per quanto riguarda le modalità del lettore io ho escluso cinema...normale e ovviamente soft.tengo utente (regolato secondo i miei gusti) per i dvd e fine per i bd.è vero che schiarisce appena ma avendo il tv settato su 35 contrasto e meno 3 luminosità...così è perfetto.e il microdettaglio (aiutato dal settaggio nitidezza che sul mio pannello bisogna tenere alto altrimenti ti mangia dettagli...)è perfetto
    Ultima modifica di luctul; 30-07-2009 alle 13:00
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #489
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    occhio agli OT e qui' ci siamo palesemente....

  10. #490
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    se ti riferisci al mio intervento non mi sembra...parlo di settaggi del bd60...+ I.T.di così...
    Ultima modifica di luctul; 30-07-2009 alle 13:00
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #491
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    BD-80 e switch Oppo

    La storia continua...Ho cambiato lo switch Octava con quello della Oppo e...STESSO RISULTATO
    Mi spiego: l'htpc viene agganciato normalmente, il BD-80 mi permette la visione dei soli BR, ma non dei dvd, nè tantomeno la navigazione nei vari menù interni del lettore. Qui allora ci deve essere un problema di "comunicazione" col vpr (in negozio è tutto ok con gli altri vpr).
    Appena riesco mi faccio prestare un altro lettore BR e vediamo cosa succede.
    Intanto provo a smanettare coi vari settaggi del lettore...

  12. #492
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Appurato l'arcano: ho appena riletto le recensioni di Manuti e sia il PT-AE1000 che il PT-AE2000 soffrono dello stesso problema. E quindi aggiungiamoci anche l'AX-100 e amen.
    A questo punto il lettore non c'entra niente.

    Certo che in Panasonic potrebbero svegliarsi un attimino.....

  13. #493
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    Ciao a tutti.
    mi chiedevo se e' possibile riprodurre files audio in formato non compresso, da schede di memoria o dispositivi usb esterni collegati all'80.

    dal manuale pare che possa essere fatto solo con files mp3.

    sinceramente vorrei sostituire il mio giradischi ma non sopporto di sentire i dischi convertiti in mp3 sull'impianto di casa.

    qualcuno ha gia' provato?
    l'alternativa sarebbe quella di collegare all'ampli 'qualcosa' che possa leggere vari formati audio e darli in pasto all'impianto, ma qui usciamo dal tema...

  14. #494
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Mi chiedevo se vale la pena passare dal bd30 al bd60 soprattutto a livello video in hd....
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  15. #495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002

    no non ne vale la pena solo per quello
    Ultima modifica di sanosuke; 12-08-2009 alle 13:44


Pagina 33 di 69 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •