Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 413
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    28

    Lacie Black Max


    Ciao Kowalski,
    grazie per l'informazione.
    Ho fatto una ricerca e ho visto che ho il driver WUDFRd.sys (130 kb), ma non il wpdusb.sys.

    Non è che saresti così gentile da inviarmi il file wpdusb.sys al mio indirizzo di posta elettronica che hai già ?

    Grazie

    P.S.: per quanto riguarda XBMC non lo ho mai usato, ma gli do un'occhiata.

    edo20040405

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    28

    Lacie Black Max

    Ciao a tutti,
    volevo solo dirvi che finalmente ho risolto il problema del riconoscimento del Lacie Black Max....ho installato windows 7 e ora è tutto ok.

    edo20040405

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    4

    Hard Disk pieno???

    Salve
    Premetto che sono in possesso del modello da 500G, che funziona bene
    a parte qualche piccolo fastidio di interruzione dell'audio per qualche secondo nella riproduzione di files video, iso, mkv, attraverso l'uscita ottica digitale, nessuna possibilità di aggiornare il firmware per l'errore
    sull'integrità del file.
    Versione da 1Tera, collegato il tutto, firmware istallato antecedente a quello di Novembre
    2009. Alla schermata iniziale, dopo i vari settaggi, fra lingua, paese, etc etc.,provo a sintonizzare il digitale terrestre, sintonizza, ma dopo va in errore dicendo che non può registrare le modifiche???.
    Vado nel menù principale, premo il tasto setting sul telecomando, e mi
    accorgo, che in basso a dx, dove ci sta l'icona dell'HD, udite udite...
    mi dice che ho 504kb disponibili su un disco da 1 Tera vergine...
    quindi penso che l'HD sia proprio andato, e neanche il tempo di accenderlo
    lo avevo appena spacchettato.
    Il resto funziona, provato con una chiavetta, file iso, mkv, etc etc, ho cercato di aggiornare il firmware a 1.3.17.9644 ma niente, mi da errore
    di verifica dell'integrità del file.
    Domani lo riporto dal rivenditore, e amen...

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da dylanv7
    Salve
    Premetto che sono in possesso del modello da 500G... nessuna possibilità di aggiornare il firmware per l'errore sull'integrità del file.
    ...
    Versione da 1Tera... ho cercato di aggiornare il firmware a 1.3.17.9644 ma niente, mi da errore di verifica dell'integrità del file.
    Domani lo riporto dal rivenditore, e amen...
    Quindi si conferma che il problema dell'aggiornamento è generalizzato.
    Io non l'ho ancora inviato in assistenza, ma la nuova release del fw non arriva, quindi aspetto ancora qualche giorno e poi lo spedisco anche se, temo, non vedremo molti aggiornamenti in futuro...
    Ultima modifica di wozxyz; 24-02-2010 alle 15:02

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    28

    Snontaggio unita' lacie lacinema black max

    Ciao a tutti. Possiedo una lacie max 500gb. Confermo la lentezza assurda dell assistenza tecnica. Io ho avuto questo problema: ignorante, ho chiesto a lacie se fosse normale che spento la ventola andasse uguale. La risposta e' stata no, aggiorna il fw. Fatto vs nov09. Non cambia nulla. Riscrivo e mi dicono camvia l alimentatore. Ne provo uno compatibile (volt variabile, metto a 12v e attacco, nessun segno di vita. Riatacco il suo, sorpresa..nessun segno di vita. Cambio le pile al telecomando, niente. Crisi totale x me. Almebo prima funziinava tutto bene tranne sta ventola. Riscrivo alla lacie. Veh dopo 5 gg attendo ancora:
    - verifica garanzia (anche a me il sn non gli risulta)
    - se mi mabdano un loro alimentatore
    - si e' bruciato? Cmq nessun odore di bruciato oppure scoppio, bello scambio dell alimentatore nessun rumore o fenomeno strano..solo che ora non si accende piu neanche la ventola in stadby.

    Un amico elettronico mi suggerisce: forse e' saltato il fusibile interno, aprilo e controlla. Domanda: non ci sono viti, come si apre?
    Ho domandato se hanno il lab a milano vosi glielo porto o se devo spedirlo a parigi (50 euro di spedizione a ns carico), ancora non mi rispondono , rifiutano contatti telefonici (servizio davvero pessimo).
    Che ne pensate voi?

    Grazie ciao

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    28

    Fw

    Rinominate il file del fw con "update" + l estensione sua, non la zip. A me e' andato a buon fine.

    Cuao

  7. #277
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da IGK
    ....
    ho chiesto a lacie se fosse normale che spento la ventola andasse uguale. La risposta e' stata no, aggiorna il fw. Fatto vs nov09. Non cambia nulla. Riscrivo e mi dicono camvia l alimentatore. ...Veh dopo 5 gg attendo ancora:
    - verifica garanzia (anche a me il sn non gli risulta)
    - se mi mabdano un loro alimentatore
    - si e' bruciato? Cmq nessun odore di bruciato oppure scoppio, bello scambio dell alimentatore nessun rumore o fenomeno strano..solo che ora non si accende piu neanche la ventola in stadby.

    Un amico elettronico mi suggerisce: forse e' saltato il fusibile interno, aprilo e controlla. ...
    Ho domandato se hanno il lab a milano vosi glielo porto o se devo spedirlo a parigi (50 euro di spedizione a ns carico), ancora non mi rispondono , rifiutano contatti telefonici (servizio davvero pessimo).
    Che ne pensate voi?

    Grazie ciao
    era meglio se prima di chiedere a loro chiedevi a noi

    domanda...la ventola gira anche da spento è normale...SI cioè il lacie non va mai in un vero stand-by anzi dopo un po' che è in falso stand-by si riaccende anche la luce e il disco e se sei fortunato poi si rispegne pure dopo una ventina di minuti.

    la ventola gira SEMPRE a un ritmo costante che avevo anche cronometrato...tipo 20 secondi ogni 5 minuti...non lo ricordo l'ho scirtto senz'altro più sopra.

    provando con un alimentatore non idoneo...di sicuro hai compromesso qualcosa dentro il lacie...morale visto che sei a milano...lo puoi portare a mano da loro e loro lo manderanno a parigi.

    sconsiglio l'apertura...che cmq è facilissima proprio perchè non ci sono viti...basta allontanare delicatamente la parte metallica della base...dalla parte in plastica. in particolare agli angoli così si apre in un baleno. ma tanto è tutto talmente compresso che non si vede quasi niente.

    detto questo. come tutte le assistenze di oggi hanno delle risposte predefinite...che per te sono state...aggiorna il FW (lo dicono sempre tra un po' anche alle lavatrici) e poi alimentatore da sostituire...questo perchè evidentemente l'alimentatore non gli costa nulla perchè se gli dici oggi non mi si accende(magari ti è saltata la corrente di casa) loro ti mandano un nuovo alimentatore.

    insomma verifica per bene che neanche dopo un po' il lcie col suo alimentatore (che va benissimo) inizia a dare cenni di vita(si sente un ronzio e dopo un po' inizia a caricare). sennò devi dirgli a loro che non funziona + (sempre tramite sito) loro ti proporranno le due soluzioni. PRIMA di agire comunicagli che lo porterai a mano a milano e senti cosa ti dicono...

  8. #278
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    28
    Grazie burchio. Lo so, ho trovato questo forum su lacie troppo tardi..ma ormai e' fatta.
    Gli ho chiesto se potevo portarla a milano, mi hanno risposto prima vediamo il sn e se e' sotto garanzia, poi ti diciamo..il tutto martedi scorso...aspetto ancora risposta.
    Spero che ovviam sia in garanzia (vomprato su ebay ricondizionato con 1 anno garanzia lacie europa) e che quindi mi confermino di portaglielo a Milano.

    Se mai dovesse essere out, il negozio di londra se lo riprende mi ha detto, ma prima di spedirglielo indietro(45 euro) vorrei essere sicuro che non sia una cavolata tipo appunto un fusibile etc che con pochi euro un negozio di elettronica potrebbe sistemare. Se invece fosse una roba seria e quindi costosa, ovviamente lo rispedisco Subito al venditore.

    Ciao

    ps. Resta cmq una gran cavolata qursta della ventola h24. Quanto costa all anno di corrente? Fa pure un bel rumore..che marca di hd montano in lacie? E sicurezza? Se surriscalda e fa corto, magari si sta fuori casa e si ttova la sorpresa dell anno...conviene uno switc elettrico a telecomando (30 euri e passa la paura e lo accendi dal divano..anche se ormai fra HDDM, dvd, tv e pure questo di telecomandi ormai si puo farne una collezione.

  9. #279
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    purtroppo come ti ho detto il problema non è la ventola, ma tutto il resto cioè il lacie in stand-by scalda veramente tanto(per essere in stand-by), e quindi non è la ventola che consuma, ma tutto il resto scalda tanto anche dop i 20 minuti di inattività tempo dopo il quale il disco si ferma.
    IMHO hanno proprio sbagliato anche i materiali, infatti la base di ferro si surriscalda perchè tutti i componenti che scaldano è alloggiata sulla stessa barra metallica, in pratica un forno con un coperchio(la parte in plastica)
    il disco montanto è un hitachi se ricordo bene. il firmware fa acqua da tutte le parti (e peccato visto che l'hardware non è affatto da buttare)

    volevo provare a scollegare la ventola, ma è rischioso e per adesso con tutti i problemi...mi serve che funzioni non avendo altri videoregistratori per dtt

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    28
    chissà se gli amici della lacie risolveranno questa enorme pecca dell'oggetto col prox filmware. Inoltre, per quei pochi istanti che sono riuscito ad usarlo, mi pareva un bel po lento, forse avrebbe bisogno di piu ram.

    cmq ancora nessuna risposta dall'assistenza tecnica. Ero indeciso fra questo e l'o2media HMR-600W...temo di aver sbagliato scelta....bah speriamo che non sia danneggiato gravemente e che qualcuno di lacie mi dica cosa devo fare.

    ciao

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    82
    se è in garanzia e non gli riesce di farlo ripartire...lo sostituiscono(anche se...se gli hai detto di aver provato un alimentatore non laice...ti sei dato la zappa sui piedi.)

    per il firmware non ci spero...anzi mi sa che non ne faranno uscire altri.

    IMHO non è problema di ram ma di firmware infatti ogni firmware il lacie è sempre + veloce...

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    28

    Lacie Black Max

    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi questo: sto scaricando dei film .mkv dal web e capita che questi abbiano l'audio DTS. Ho visto che il Lacie non legge il formato audio DTS (mi da "codec audio non supportato").
    Ho chiesto alla Lacie per il discorso DTS e questa è la loro risposta:
    "Il formato DTS invece e' supportato dal suo LaCie ma richiede un amplificatore connesso al LaCie tramite Connessione audio ottica (S/PDIF) come indicato nella pagina 18 del manuale in allegato"
    Ma è vero quello che dice la Lacie ?

    Vi risulta che il Lacie Black Max legge il formato audio DTS? Io lo devo sempre trasformare in AC3 e poi le cose funzionano.

    Grazie per la risposta.

    edo20040405

  13. #283
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    BlackMax

    Ciao a tutti,

    Per Edo: Ti confermo che l'audio in formato DTS funziona se colleghi il Lacie tramite cavo ottico ad un sistema Dolby Surround che legga quel formato.
    Forse in streaming Nero Media Server 4 legge e ricodifica il DTS in AC3, ma non ne sono sicuro...prova a scaricarlo in versione free è fammi sapere.


    Per IGK: Benvenuto nel Forum..anche se in ritardo...Non ho capito una cosa dai tuoi post...per nessun segno di vita intendi che anche durante lo start del Lacie non lampeggia nulla di nulla compresa la spia rossa?
    Anche se hai usato un alimentatore a 12 Volt potresti aver "rovesciato" i poli nel collegarlo oppure l'amperaggio era troppo elevato (quello del Lacie chiede 4A)
    Non penso che ci sia un fusibile all'interno (Burchio lo sa meglio di me dato che il suo interno non ha segreti...io ho visto solo delle foto)
    Se non senti nessun tipo di rumore (ma nessuno nessuno) unito al fatto che non lampeggia la spia rossa allo start penso che sia davvero morto.
    Altrimenti puoi provare a collegarlo in HDMI, oppure in RGB...se hai fortuna si è resettato ed è tornato ai parametri di fabbrica...nel tuo caso quelli Inglesi.

    Fammi sapere.

    Per Burchio:Ma chi diavolo è IMHO???

    Kowalski

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    28

    Lacie Black Max

    Ciao Kowalski,
    e grazie come sempre per la risposta.
    Ma volevo capire bene.
    Quando cerco di vedere un film .mkv con solo audio DTS, mi esce la scritta "codec audio non supportato".
    Nel manuale del Lacie i formati audio indicati sono: MP3, WMA, AAC, OGG, AC3, MP4, WAV/LPCM.
    Quindi non compare il DTS...da quello che mi dici questo vuole dire che il Lacie non riconosce il DTS, ma il sistema esterno collegato si (sistema Dolby Surround che legge quel formato)...quello che non capisco è che è sempre il Lacie che legge il film e quindi anche l'audio...ma come dico non ho ancora capito.
    Ho provato allora il collegamento dell'uscita audio ottica del Lacie con cavo ottico all'entrata ottica del mio Bose Lifestyle, che legge il DTS, ma niente.
    Nel senso che se il film contiene la traccia audio AC3 e DTS il Lacie vede nel menu solo la AC3 e legge solo la AC3. La DTS non compare nemmeno nel sottomenu del film "Lingua audio". Se il film è solo con traccia DTS in tale caso esce subito la scritta "codec audio non supportato".

    La cosa che ho provato però e leggere con il Lacie una traccia audio DTS e AC3, estratte da un film,....risultato la traccia audio AC3 viene letta senza nessun problema, mentre la traccia audio DTS no (esce la scritta "nessun codec audio supportato").

    Come detto mi sfugge qualcosa...mi dici che cosa ?

    Per la trasformazione del DTS in AC3 io uso questi quattro programmini:
    MKVextractGUI: estrazione traccia DTS
    TranzGUI: creazione file wav per i 6 canali
    AC3Tools: creazione traccia AC3
    Promkvmerge GUI: mux del film con aggiunta traccia AC3.
    ci vuole un pò ma funzione benissimo.

    edo20040405

  15. #285
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88

    BlackMax


    Ciao Edo,
    ti consiglio di ripartire da 0 nei tuoi test.
    Prendi un DVD ORIGINALE di cui sei sicuro esista il canale DTS e possibilmente anche un Dolby 5.1
    Il suo contenuto "appoggialo" in un HD...(spero di non doverti dire come fare....)
    Crea da quello un file ISO..un immagine...se ti può servire il programma "Folder2Iso" è fantastico in questo...lo trovi free in rete.
    Detto questo caricalo nella pancia del Lacie.
    Se hai connesso il Lacie tramite il cavo ottico ad un sistema Dolby prova a mettere nel set up del DVD/ISO come audio DTS.
    Dovrebbe riconoscertelo...(l'icona del trade mark dovrebbe apparire)
    Per inciso ti faccio notare che se metto in play un ISO dal Lacie selezionando DTS non ottengo errori...semplicemente non sento nulla direttamente dalla televisione...non vorrei ci fossero differenze nel fw..(anche se il processore interno è lo stesso magari cambia come reagisce il Lacie)
    Il mio e quello di Giugno.

    Fammi sapere.

    Kowalski
    Ultima modifica di Kowalski; 05-03-2010 alle 11:51


Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •