Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 83 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1235
  1. #616
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363

    Ciao, se può essere utile... collegato il 370 al modem / router di fastweb senza fare nessuna modifica alla configurazione del network,quindi ho utilizzato quelle di default impostate in fabbrica, collegamento immediato.
    Aggiornamento fw fatto you tube funziona perfettamente.
    Angelo

  2. #617
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Mah, c'è troppa gente a cui il collegamento ADSL funziona (per l'aggiornamento) mentre YouTube no per essere un problema solo di router anzichè modem.
    Sarei curioso di sapere se Kaimano ha collegato il lettore ad un router a sua volta collegato ad un PC.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8

    Ma quindi ad oggi? ...

    Se volessi comprare un lettore bluray a breve consigliereste quindi questo lettore a 156 euro oppure magari posso spendere qualcosa in meno a pari qualità video o trovare di meglio sulla stessa cifra avendo una LG 32LH3000?

    Non avendo mai usato gli MKV (ma magari potrebbe essere il momento di iniziare ad usarli?) e youtube lo posso guardare comodamente dal pc su cui lavoro tutto il giorno. Ci sono altre funzionalità da non sottovalutare?

    Grazie

  4. #619
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Enrico Merendi
    Non avendo mai usato gli MKV (ma magari potrebbe essere il momento di iniziare ad usarli?)
    Se non hai estremo bisogno di fare delle copie dei tuoi BD, magari per darli in mano a dei bambinim, sicuramente non ha lacun senso perdere tempo a comprimere i BD, non trovi che sia meglio e più semplice utilizzare direttamente i dischi che hai ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8

    Se escludiamo MKV ed Internet ...

    ... leggendo buona parte delle discussioni non ho capito se su un LG 32LH3000 volendo spendere poco per vedere BD, DVD, DVX 156 euro per questo lettore sono spese bene oppure, come dicevo o meglio qualcos'altro sotto 150 euro

    ... altrimenti mi accontento di un normalissimo lettore DVD, ma leggendo le vostre discussioni sembrava che la differenza con lettore come questo si vedesse, o sbaglio?

    Grazie

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Beh sicuramente avrai un miglior upscaling dei dvd player .Poi se ci guardi i BD hai bisogno di un bdplayer, io non uso youtube ma mi trovo molto bene sopratutto con gli mkv principalmente e anche con gli altri formati,vob,iso,xvid..praticamente fa quello che fa un wdtv in piu' pero' e' anche lettore bluray...non male

  7. #622
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    X alino: ma riesci a leggere gli iso con il 370 ? Come fai (anche in mp).
    Grazie.

  8. #623
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    IP statico/dinamico e modem/router

    Per 3lux e chi ha problemi: innanzi tutto, configurare il player perché usi IP statico anziché dinamico non cambierà certo il suo comportamento nei confronti della possibilità di connettersi a YouTube. L'IP dinamico prevede semplicemente una fase iniziale di richiesta al router di un indirizzo IP, a seguito della quale il lettore risulterà avere quell'indirizzo IP esattamente come se gli fosse stato assegnato staticamente. Di solito si ricorre all'uso di indirizzi IP statici se sulla rete non c'è un server DHCP, oppure questo non funziona bene, oppure vi sono necessità particolari di configurazione che prevedano che un dispositivo abbia nella LAN sempre lo stesso indirizzo (ad esempio perché gli si vogliono inoltrare delle porte).

    Detto questo, se si vuole configurare comunque il lettore affinché usi un indirizzo IP statico, è importante assegnargli un indirizzo IP che sia fuori dal range utilizzato dal router per l'assegnazione degli IP dinamici. Su tutti i router/server DHCP è possibile specificare il range di indirizzi IP assegnabili, per cui bisogna accertarsi che questo non includa anche l'indirizzo IP statico assegnato al lettore. Altrimenti c'è il rischio che al primo client che richiede un IP dinamico al router gli venga assegnato il medesimo IP che era stato assegnato staticamente al lettore, con conseguenti malfunzionamenti (del lettore e/o del client in questione).
    Infine, è ovvio che l'indirizzo IP statico che si assegna al lettore non dev'essere in uso da alcun altro client connesso (PC, apparecchio WiFi, ecc.).

    Per quanto riguarda il problema router/modem: se il modem in quesitone ha una porta ethernet, anche qualora ne abbia una sola, è quasi certo che si tratti di un router, con funzionalità di DHCP, NAT, ecc. ecc.. In caso contrario non si riuscirebbe a connettere il lettore in rete, né per YouTube né tantomeno per gli aggiornamenti. La configurazione del modem/router va fatta collegando un PC (anche temporaneamente) al modem/router e collegandosi con un browser ad un indirizzo particolare (tipicamente può essere 192.168.1.1 oppure 192.168.2.1 oppure 192.168.1.254... dipende da dispositivo a dispositivo, servirebbe il manuale di istruzioni).

    Ad esempio, i modem di Alice sono dei router un po' "castrati" (le impostazioni di molte funzionalità non sono modificabili), ma in genere configurati per venire incontro alle esigenze dell'utente "medio": quindi hanno il DHCP abilitato (=> si può usare IP dinamico) e possono effettuare in modo autonomo la connessione (=> hanno un NAT). Non so dire se abbiano un firewall e se sia necessario o meno inoltrare le porte per aprirle all'esterno. È anche vero che quei modem possono essere usati più tipicamente in modalità "bridge" (ossia collegandoli ad un computer e facendo in modo che la connessione venga fisicamente aperta mediante l'uso di "connessioni remote" di Windows, ad esempio), piuttosto che in modalità autonoma.

    In definitiva, da informatico posso dire che, per configurare in modo opportuno e sicuro una rete domestica, che ci sia un dispositivo o che ce ne siano n, è pur sempre consigliato chiedere a qualcuno che abbia un minimo di esperienza.

    Per quanto riguarda la questione YouTube non funzionante: onestamente mi lascia perplessa la cosa... Potrei pensare ad un problema di firmware, ma ad alcuni sembra funzionare. Lì per lì direi che a chi non funziona il problema possa essere riconducibile a porte chiuse e/o non inoltrate correttamente al lettore, tuttavia posseggo un BD390 ed una rete con doppio NAT e tutto sembra funzionare correttamente, nonostante il BD390 possa eventualmente aprirsi le porte in modo autonomo solo fino al primo livello di NAT mediante UPnP... In sostanza, con il BD390 (ma penso anche con il BD370!) la connessione a YouTube penso proprio avvenga via HTTP, per cui non dovrebbe esserci la necessità di aprire alcuna porta. Quindi, in sostanza non saprei quale possa essere il problema, provate a contattare l'assistenza clienti... E nel frattempo, se sapete farlo, provate ad abilitare (almeno temporaneamente) l'UPnP sul router e vedete se cambia qualcosa...

  9. #624
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da mauromol
    Per 3lux e chi ha problemi: ...
    grazie mauromol, spiegazione tecnica esauriente e curata, si dovrebbe inserire in prima pagina.

  10. #625
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Grazie per l'assistenza.
    Se non capisco male dato che la mia connessione a internet funziona (mi è confermato dall'icona del menu apposita), e scarico tranquillamente gli aggiornamenti, il malfunzionamento di YouTube non può in radice essere dovuto a problemi di connessione del modem o di sua impostazione.
    Non capisco dunque cosa non vada.

    Sul fatto poi che per usare una funzione strombazzata da LG debba necessariamente chiamare un esperto informatico pagandolo 80 euro per configurarmi la rete domestica avrei davvero qualcosa da ridire (per usare un eufemismo), visto che il 90% degli acquirenti credo siano nelle mie condizioni di conoscenze informatiche.
    Se per farla funzionare devi pagare un tecnico, o me lo manda gratis la LG oppure dovrebbe scriverlo nel manuale e nelle brochure. Saremmo al limte della correttezza commerciale.

    In ogni caso, ho chiamato l'assistenza LG al numero verde e mi ha risposto una Signora che ne capiva meno di me, dicendonìmi che network congestion significa che la rete è congestionata e riprovare in un altro momento.
    Le ho dettto ovviamente che ho provato per giorni a qualsiasi ora e contemporaneamente allo scaricamento degli aggiornamenti avvenuto senza problemi, ma non ha saputo aiutarmi.
    L'ultima mia risorsa è provare con l'assistenza fisica, dove mi hanno detto che prima delle 17.30 non c'è alcun tecnico con cui parlare (ma cosa lavorano un'ora al giorno?).
    Ma non credo che sia un problema dell'apparecchio in sè, ma della sua compatibilità con la mia rete (che prima di tre giorni fa ha sempre funzionato correttamente).
    Se fallisco anche questa (come sono assolotumante sicuro che accadrà), croce sopra LG per l'eternità per me.
    @Mauromol: comunque io non ho il modem di Alice, ma solo per l'LG uso un modem ADSL Netgear DM111P DHCP e DNS (wired) direttamente collegato alla presa telefonica.

    AGGIORNAMENTO: Anche il tcnico dell'assistenza LG non sa cosa dire, mi dice di portarglielo per vedere se da loro funziona.
    Mi ha detto che se funziona il collegamento di rete per gli aggiornamenti non può non funzionare per YouTube, perchè sempre di download di dati si tratta.
    Ultima modifica di 3lux; 30-11-2009 alle 17:20
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  11. #626
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    @ Mauromol (o chi per esso sia in grado di rispondermi).
    Posto che neppure l'assistenza LG mi ha saputo aiutare, mi sapresti indicare un modello di router da poter acquistare che sia già correttamente configurato per poter essere collegato direttamente al lettore ed alla rete telefonica senza dover smanettare sul PC (cosa che da solo non non sono assolutamente in grado di fare)?
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  12. #627
    dopo aver letto quasi tutto il 3d ho capito che il BD390 fa al caso mio, visto che vorrei connetterlo al NAS (QNAP TS-210) tramite LAN per attingere ai video e ai file musicali.

    Io avevo però previsto di cablare la rete a un gigabit, però sul manuale del BD390 è scritto:

    Per la connessione cablata del lettore è necessaria una porta LAN 10
    Base-T o 100 Base-TX. Se il proprio fornitore di accesso a Internet non
    consente tale connessione, non sarà possibile collegare il lettore


    ...quindi?sono costretto a farla da 100mega?

  13. #628
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da kangoo
    dopo aver letto quasi tutto il 3d ho capito che il BD390 fa al caso mio
    Invece questa discussione non fa al caso tuo , dato che si parla del 370.
    Per il 390 ce n'è un'altra.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8

    Ci riprovo perché vorrei decidere se acquistere il DB370

    Visto che nessuno mi ha risposto riprovo a chiederlo, magari qualcuno mosso da compassione risponde

    Escludendo le funzionalità: MKV, connessione, Youtube ... chi ha confrontato questo BD potrebbe dirmi cosa ne pensa?

    Vale la spesa di 156 euro solo come lettore BD? Oppure posso spendere qualcosa in meno o guardare altro di qualità migliore alla stessa cifra? Per me ora 150 euro è un pò il limite superiore di spesa che mi sono dato ... ma non escludo l'acquisto del BD350 di BlockBuster in offerta con i noleggi ... lettore che non conosco comunque e non so se ha qualità video uguale al BD370 (escludendo le minori funzionalità)

    ... qualche veloce commento anche se argomento di non particolare interesse per tanti di voi?

    Serve un premio per chi risponde?
    Grazie mille

  15. #630
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    34

    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Sul fatto poi che per usare una funzione strombazzata da LG debba necessariamente chiamare un esperto informatico pagandolo 80 euro per configurarmi la rete domestica avrei davvero qualcosa da ridire (per usare un eufemismo), visto che il 90% degli acquirenti credo siano nelle mie condizioni di conoscenze informatiche.....
    nn son molto daccordo con te....cioè capisco il tuo amareggiamento, ma purtroppo le configurazioni di rete son abbastanza soggettive da caso a caso, da apparecchio ad apparecchio che uno che non lo sa perchè non è esperto non lo può capire o metter in conto e ne LG spiegarti o dirti come si fa.

    a maggior ragione se si ha un modem, ci posson esser problemi
    Ultima modifica di Dave76; 01-12-2009 alle 09:54


Pagina 42 di 83 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •