Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 83 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1235
  1. #916
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193

    Anche io oggi ho mandato una bella e-mail alla Lg per segnalare il problema dei files mkv. Speriamo che questo martellamento continuo porti i frutti sperati e cioè.... un bell'aggiornamento!!!

  2. #917
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29
    Ma a quale indirizzo ?

    Io da giorni ci provo dal form del web, ma mi risponde con un messaggio che si scusano ma il server e' in fase di aggiornamento, ed infatti non ricevo l'email dall'autoresponder di LG che segnala l'avvenuta ricezione...

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    193
    http://www.lge.com/it/support/contac...rt-message.jsp
    Io l'ho mandato a questo indirizzo specificando il tipo di richiesta (video-lettore bd370-aggiornamento), spero di non aver toppato

  4. #919
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    anch'io ho mandato una protesta al servizio clienti lg speriamo bene

  5. #920
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    25
    Idem, appena mandato....speriamo in una risposta celere

  6. #921
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    ecco la mia di email.... pare pare 1000 lettere!!!

    "La richiesta è relativa all'aggiornamento software del lettore blue-ray BD370, inutilmente attesa da tempo. Il prodotto non permette il supporto NTFS e la visione dei recenti files mkv h.264 che utilizzano weightp=2 encoded, introducendo così numerosi artefatti video che impediscono la corretta fruizione del filmato. I nuovi mkv h.264 sono invece utilizzabili nel modello BD390 e nel più economico BD350 il quale, inizialmente non compatibile, è stato premiato di aggiornamento software che ne migliora le caratteristiche, cosa non avvenuta invece per il BD370 in mio possesso, un tempo superiore in tutto, e di conseguenza anche nel prezzo, ed ora invece alcuni gradini più in basso nelle prestazioni. Come acquirente dei prodotti LG, quindi non solo del BD370, spero con questa mia(e non credo unica) richiesta di aggiornamento e continuità di supporto al prodotto acquistato di essere preso in seria considerazione, evitando che la fiducia fino ad oggi accordata al marchio LG venga a cessare."

  7. #922
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Vi rammento che questa è una Discussione Ufficiale, dedicata ad argomenti prettamente tecnici.

    Credo sia sufficiente aver dato il suggerimento di scrivere alla LG per sollecitare un eventuale aggiornamento del firmware, non è ora il caso che tutti quanti scrivano per dire che hanno pure loro inviato una lettera o fornire il dettagliato reportage della cosa.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #923
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Edit......
    Ultima modifica di alino; 21-03-2010 alle 08:07

  9. #924
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da alino
    We regret to inform you that The Website will not be available due to server maintenance job.... etc.etc.
    Infatti, non funziona... si deve telefonare o trovare altre strade.


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Vi rammento che questa è una Discussione Ufficiale,....
    Scusa, hai perfettamente ragione.... ma pensa anche alla nostra frustrazione e impotenza per tutto ciò.

  10. #925
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io penso anche alle vostre sacrosante rimostranze, ma penso anche al Regolamento ed a chi, magari, vuole sapere qualcosa circa il funzionamento di questo lettore ed inizia a leggere post dopo post di persone che hanno scritto una lettera, di dove l'hanno spedita, di cosa hanno/non hanno risposto, di cosa si può fare d'altro, ecc. ecc..

    Se proprio volete disquisire dell'argomento aprite una discussione apposita e non c'è più alcun problema.

    Ultimo avviso.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 21-03-2010 alle 12:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #926
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    36
    Grande mail 42lg5000!!!!

    In ogni caso, sorvolnado oramai sulle richieste di aggiornamenti, io non ho problemi ad entrare nel sito di lg, che mi sembra dare problemi a qualcuno. Ho notato pero' che nella pagina degli aggiornamenti firmware c'e' solo un file da poter scaricare!!! Ovvero special firmware for bd370.(tra l'altro compatibile ora anche con win7)....

  12. #927
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10

    problemi con gli MKV

    Il Lettore Blue Ray BD370 è nato esclusivamente per leggere supporti in
    Blue ray , questo è il suo compito, e devo dire che si comporta in modo eccellente (o quasi 100 titoli in blue ray tutti originali).

    Non è necessario che legga file in MKV o DiVX , per questo ci sono i Lettori multimediali es. WDTV Live.

    xchè la porta USB deve x forza leggete partizioni NTFS, per quale motivo dovrei collegare un HD da 500gb ad una porta usb del BD370?.

    Quando posso benissimo optare in un altro modo:
    1.la collego al TV LCD con porta USB (ormai tutti TV ne sono provvisti)
    2.posso collegarlo al WDTV live
    3.Oppure collego il NB al televisore e mi guardo film MKV

    Le opzioni sono tante, i Vs sono solo "capricci".

    GRAZIE

  13. #928
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    quando ho comprato il blu ray cera scritto compatibile con gli mkv . quindi deve avere quella caratteristica . che poi bd370 che sia buon prodotto non discutto. comunque e un problema che incominciano avere anche i possesori del modello superiore bd390 tanto decantato e invidiato

  14. #929
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non per fare l'avocato del diavolo, ma i file mkv mi pare che li legga.

    Che poi legga certi settaggi dei codec e non altri è un altro discorso.

    Chi bazzica un po' sui PC sa benissimo come si evolvano e quante varianti esistano nei codec, quante "nuove versioni" ed aggiornamenti vengano fatte uscire per stare dietro ai continui sviluppi.

    Se questo continuo aggiornamento è però possibile farlo in ambito informatico, dove una ditta produttrice di software (e solo di quello) può star dietro alle nuove richieste od esigenze (sino ad un certo punto, poi si deve comprare la versione nuova), non è pensabile che un grosso produttore di "hardware" AV, il cui scopo è quello di produrre e vendere sempre più nuovi modelli possa "star dietro" alle miriadi di varianti e richieste degli utenti.

    Viene fornita una funzione, si eliminano i problemi più grossi, si fa qualche ritocco, poi si passa ad un nuovo modello, il team dedicato allo sviluppo dei firm non è costituito da centinaia di persone diviso per gruppi che si occupano continuamente ognuno solo di un prodotto, magari per un tempo indefinito.

    Come ho scritto, mi sembra che gli mkv siano letti, accertate quali siano le effettive possibilità del lettore basta poi realizzare gli mkv solo con quei parametri.

    Se, ad esempio, legge i sottotitoli solo di un certi tipo o con certi parametri, si realizza il proprio mkv solo con detti parametri.

    Non accetta dimensioni superiori ad un tot ? Cosa scocciante, ma mi sembra che alcuni soft di produzione di mkv permettano di impostare la dimensione massima o di dividere il file, si sceglie l'opzione apposita e si risolve il problema.

    Leggendo i vari problemi sembra quasi che i file di cui disponete siano di caratteristiche diverse, quasi fossero realizzati da persone ogni volta diverse, cosa sicuramente impossibile, perchè allora verrebbe da pensare che si tratta di materiale illegale, su cui non è possibile alcun intervento o settaggio preventivo, ma sono sicuro che il motivo per cui c'è tutto questo interesse solo per la riproduzione degli mkv non è questo; se ho 100 mkv vuol dire che ho anche i 100 rispettivi BD, che sono sicuro il BD370 legge benissimo, se poi un mkv, per motivi strani legati a quel BD, non viene riprodotto, pazienza, ho sempre il BD, che si vede e si sente meglio (che è la cosa fondamentale e più importante, poichè è assurdo spendere per un BD e poi vederne la copia compressa e senza audio HD, ma sono sicuro che i lettori di questo Forum non si comportano in modo così illogico).

    Il pretendere poi che un lettore BD da tavolo sia flessibile ed offra le possibilità di un PC mi sembra eccessivo (ed anche in un PC, quante volte si devono sostituire parti hardware o cambiare il soft ?).

    Sono abbastanza d'accordo con Peter2009, questi sono, per prima cosa e sopratutto, lettori BD e ci si dovrebbe preoccupare, sempre per prima cosa, delle caratteristiche relative a questa funzione.

    Invece si leggono solo interventi circa l'uso con gli mkv (o i divx), se era questa la funzione primaria allora la scelta doveva essere indirizzata, per prima, su un HTPC, in seconda battuta su un mediaplayer.

    Ed anche tra i mediaplayer, espressamente dedicati alla lettura di file, non è che gli aggiornamenti siano continui e risolvano tutti i problemi, anzi, se leggete un po' nelle discussioni dedicate a questo od a quel mediaplayer, vederete che anche lì si lamentano delle stesse cose: non legge questa configurazione, si comporta male con quel tipo di file, ecc. (anche lì come se ogni file fosse di provenienza diversa e realizzato in modo ogni volta diverso).

    Nella discussione sul BD350 ho fatto una domanda riguardante il comportamento sulle alte luci, che ho trovato compresse facendo una veloce prova con un disco test.

    Nessuno ha risposto, nessuno sembrava avere la minima idea circa l'argomento di cui stavo parlando.

    In un forum il cui principale scopo è quello di promuovere ed aiutare ad avere il massimo dai propri impianti la cosa è abbastanza sconfortante, però in quella discussione, come in questa ed altre analoghe, si parla esclusivamente di mkv e come riprodurli.

    Anzi, ripropongo qui la domanda, poichè sarebbe interessante per conoscere il comportamento dei due apparecchi: come si comporta il BD370 nelle alte e basse luci ? (disco test di AVS, ma va bene anche il Merighi, che credo tutti conoscerete essendo gli attrezzi base per un minimo di intervento sul proprio impianto onde usufruirne al meglio).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 23-03-2010 alle 13:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #930
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263

    io volevo sapere dove attualmente si può trovare questo lettore ad un buon prezzo...io l'ho trovato a 129 euro

    mi interessa la possibilità di vedere un divx in pennetta giusto qualche volta, per il resto sono interessato a vedere blu ray e normali dvd, attraverso l'uscita component e audio ottica
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)


Pagina 62 di 83 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •