|
|
Risultati da 766 a 780 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
19-01-2010, 19:53 #766
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
direi di si,ma con cosa li vuoi ricreare?Cmq quanti mkv hai provato?
siamo un po' ot comunque..
-
19-01-2010, 23:47 #767
Originariamente scritto da alino
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-01-2010, 15:27 #768
aiutoooo
mi si è bloccato il lettore mentre aggiornavo il fimware!!!!!!!!!!!!
Sono 15 minuti che non dà segnali...dopo aver individuato un aggiornamento disponibile gli ho dato l'OK per lo scaricamento e dopo per l'aggiornamento!!!
Da quel momento visualizza sul display la scritta SETUP e sul monitor un immagine di sfondo.
Che devo fare?
Aspetto ancora??
Spengo e riavvio?
Helppppp
PS: avevo letto che l'aggiornamento via RETE era il più sicuro. Il firm precedente era il 4.xx (qualcosa!!)Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
21-01-2010, 16:13 #769
ultimora
..segue da post precedente...
stacco-riattacco la spina e riavvio...tutto parte regolarmente. Ricontrollo il firmware e noto che è rimasto il 4.xx.
faccio un paio di test per controllare che il lettore sia ok...è ok!
Allora vado nel sito e scarico le ultime versioni disponibili (la 7.154.02 e la 7.19).
Formatto la pendrive, copio il file .rom della 7.154 e procedo all'aggiornamento. Dopo alcuni secondi il lettore si spegne. Tolgo la/il pendrive e riavvio. Controllo il firm e vedo che il lettore si è aggiornato correttamente.
rIPETO LA STESSA procedura con il 7.159 e va tutto liscio.
Olè..ma che strizza che ho avutoClaudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
21-01-2010, 16:19 #770
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
È il più sicuro perché il più facile da fare e non c'è il rischio di sbagliare firmware.
Consiglio: prova a lasciarlo lì più tempo possibile (se non hai necessità di usarlo, anche un paio d'ore). Se proprio non va avanti, non ti resta che spegnere e riaccendere... ed incrociare le dita. Se funziona ancora, verifica se ha fatto l'aggiornamento e sennò prova a rifarlo. Se non funziona più... mi sa che ti resta solo da andare in assistenza
-
22-01-2010, 10:04 #771
Impostazione Gamma
Salve a tutti,
qualcuno sa se c'è il modo di impostare la gamma del segnale video?
Thanks to everyone.
-
26-01-2010, 11:39 #772
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Chiarezza sugli MKV
Ho fatto un po' di prove sui file mkv sul mio BD370 e vi riassumo quanto ho capito:
1. i problemi degli artefatti (i file pixellati) sono generati dal weightp impostato a 1 o a 2 in fase di codica (con avinaptic potete verificarlo facilmente nella sezione "Info sulla codifica H.264", dove non ci deve essere nessuna voce che inizia per wh*=1)
2. i problemi di scatti negli mkv invece dipendono dalle impostazioni del lettore: nella sezione di uscita dell' hdmi impostate su auto (nel mio caso li riconosce senza problemi) oppure settate a 720p per la visualizzazione dei video fatti a 720, altrimenti avrete gli scatti.
Spero di esser stato d'aiuto.
ciao
-
26-01-2010, 12:41 #773
Originariamente scritto da mephysto
Regolare il Gamma (maschile e scritto proprio con l'iniziale maiuscola poichè indica un ben preciso parametro, solitamente 2.2) oppure la gamma (femminile e minuscola), ovvero il range o intervallo del livello del segnale video, che per materiale video non di origine informatica dovrebbe essere compreso tra 16-235 ?
Entrambe sono però impostazioni che solitamente si regolano sul display, TV o vpr che sia.
La seconda si regola facilmente con un qualsiasi disco test ed i controlli di luminosità e contrasto, la prima (Il Gamma vero e proprio) richiederebbe invece l'utilizzo anche di una sonda di misura nonchè la possibilità di accedere ai controlli di luminosità e contrasto per ogni componente colore (R-G-B), oltre ad avere qualche conoscenza di tarature video.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-01-2010, 14:37 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da korabio
Grazie.
-
27-01-2010, 00:43 #775
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Certo che e' presente su avinaptic e anche sul log x264,non e' presente quando il valore e' 0 cioe' disabled pero' di default e' 2:
weightp:
default:2
Enable use of esplicit weighted prediction to improve compression in P-frames.Higher modes are slower.
Modes:
0:disabled
1:Blind offset (a constant offset of -1)
2:Smart analysis withduplicates, designed specifically to improve compression di fades.
non sono molto convinto comunque che questo valore possa compromettere un 720p e neache che settare in auto sia la soluzione per gli scatti...
-
27-01-2010, 09:21 #776
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Allora a me è sempre disabled, perchè nei miei file non c'è mai. Siccome 3 di questi spixellano, molto probabilmente questo parametro non influenza la "visione" del film.
Se solo riuscissimo a capire il parametro che gli dà problemi, potremmo convertire in MKV i nostri bluray preferiti possibilmente riuscendoli anche a vedere sul lettore che abbiamo comprato...
-
27-01-2010, 12:17 #777
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Chiarezza sugli MKV
Nel mio caso tutti i file con il parametro suddetto a "2" presentavano i famosi "artefatti", me ntre per gli scatti sui 720p impostando su auto o su 720 li ho eliminati.. adesso qualsiasi mkv mi funziona (almeno fin adesso...)
-
27-01-2010, 12:18 #778
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Redpower
-
27-01-2010, 13:48 #779
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Ciao korabio, ti ho inviato in MP uno dei rapporti dei file MKV che non vanno.
Se riusciamo a capire il problema, stappo un paio di bottiglie di champagne
-
29-01-2010, 14:09 #780
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Supporto NTFS: leggo sul thread relativo al modello inferiore 350 che hanno implementato il supporto alla formattazione NTFS; possibile che non sia previsto per il modello superiore???
Adesso paradossalmente il 350 legge senza problemi file mkv di grosse dimensioni da hd esterni dimentre il modello superiore non lo fa....possibile?
Inoltre, mi dite come masterizzare il mio primo file mkv su DVDdl per farlo digerire al lettore senza problemi?
Bisogna metterlo pedestramente così com'è su un DVDrom udf?