Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 83 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1235
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186

    ormai l'errore lo fatto [infratempo devo aspettare almeno 1 mese che mi restituiscono il dvd dall'assistenza] comunque grazie

  2. #197
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    22
    eh si credo pure io almeno un mese..di nulla comunque,sbagliando si impara!la prox volta occhio alle istruzioni!
    eheh

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    ma ti chiedo ,cosa cambia l'aggiornamento [aumenta la compatibilita con gli mkv]oppure altro?

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ginox

    Devo constare che, nonostante tu sia intervenuto in questa discussione altre 4 volte dopo il mio avvertimento ed invito, non hai minimamente provveduto a quanto richiesto.

    Pensi di poterlo fare ?

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #200
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    gentile moderatore , mi hai chiesto di usare il tasto rispondi ,e io l'ho fatto

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ginox

    Davvero ? Mi sembrava di aver scritto anche questo:
    ...Sei pregato, pertanto, di editare in modo opportuno tutti i tuoi messaggi in cui hai fatto quotature non conformi.
    La richiesta era questa, le altre erano istruzioni sul come comportarsi nel rispondere ai messaggi.

    3 giorni di sospensione (uno per ogni messaggio non corretto, come richiesto per due volte).

    Al tuo rientro potrai provvedere a quanto richiesto invano.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-05-2009 alle 00:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    64
    Scusate, riprendo la domanda che faceva qualcuno qualche pagina fa: è possibile riprodurre MKV collegandosi in rete ad un PC o NAS domestico?

  8. #203
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da pedro343
    Scusate, riprendo la domanda che faceva qualcuno qualche pagina fa: è possibile riprodurre MKV collegandosi in rete ad un PC o NAS domestico?
    No. Sembra sia possibile invece farlo sul 390

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253

    Talking

    siccome il lettore in questione è in offerta in un paio di negozi di Rovigo... sono molto attratto...

    Vi chiedo solo un paio di cose:

    - se si masterizzano i file .mkv su un DVD dual layer, il lettore li vede? e la lettura è buona o il bitrate è troppo elevato per il dvd e vanno a scatti??

    - Che chip monta il lettore? Sapete dove posso trovare una scheda dettagliata anche con questi dati? Magari anche una recensione valida...

    - a livello di qualità di upscalig DVD, come si comporta rispetto un BP-2500?

    - la qualità BD è buona?


    Grazie!!!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  10. #205
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1
    edit: wrong username
    Ultima modifica di Administrator; 06-05-2009 alle 15:51

  11. #206
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,
    mi sono appena letto tutta la discussione e siccome mi si è rotto il mio vecchio lettore DVD devo fare un nuovo acquisto.

    Attualmente ho:
    - TV Panasonic HD ready, da sostituire nei prossimi 2 mesi con un fullHD;
    - Yamaha RX-V861;
    - Bose Acoustimass 15.

    Il mio dubbio, innanzitutto, è se comprare un nuovo lettore DVD o un lettore BD.
    Il secondo dubbio, invece è se comprare questo lettore BD ora o aspettare qualcosa che supporti l'mkv e che sicuramente uscirà a brevissimo.
    Il terzo dubbio riguarda la possibilità di vedere file locati su un NAS in lan. Questa caratteristica sarebbe per me molto importante (molto più dei video su youtube). Ci sono apparecchiature che permettono questa funzionalità? Sono simili dal punto di vista del prezzo? Se l'LG BD390 potrà farlo, è ipotizzabile un aggiornamento sw del BD370 che lo consenta o la possibilità di accedere a file in rete locale sarà una delle caratteristiche distintive dei due modelli?

    Grazie mille!

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    nessuno ha provato quanto ho chiesto??
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    preso ieri a 229 euro per sostituire il mio Samsung p1400.
    Che dire...non ci sono paragoni. Tutto un altro mondo. Velocissimo nel caricare i film (per fare un esempio wall-e col samsung ci metteva 3 minuti buoni per arrivare al menu, con l' LG un paio di secondi!!). Qualitativamente lo trovo eccellente sia come qualità video che audio. Menu semplici e veloci. C'è il resume dei film!! Cosa che mi ha fatto gridare di felicità! Non so negli altri lettori ma ad esempio nel samsung non c'era e dovevo andare ogni volta andare a cercare il punto del film esatto a mano...una cosa snervante!

    Per 229 euro è da prendere al volo.

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da TheMeteo
    Il mio dubbio, innanzitutto, è se comprare un nuovo lettore DVD o un lettore BD.
    Il secondo dubbio, invece è se comprare questo lettore BD ora o aspettare qualcosa che supporti l'mkv e che sicuramente uscirà a brevissimo.
    Il terzo dubbio riguarda la possibilità di vedere file locati su un NAS in lan.

    Se l'LG BD390 potrà farlo, è ipotizzabile un aggiornamento sw del BD370 che lo consenta o la possibilità di accedere a file in rete locale sarà una delle caratteristiche distintive dei due modelli?

    Grazie mille!
    Se vuoi un mio parere visti i prezzi di un lettore BR accantona definitavmente l'acquisto di un DVD,

    un pleyer dvd oggi non evrebbe una vita lunga, nel giro di 6 mesi un anno lo toglieresti di mezzo per un lettore BR.

    Io sto aspettando che esca il BD390 per collegarlo in lan, e sono sicuro che ne uscinanno molti altri da qui a settembre-ottobre.

    Non credo che aggiornerano il firmware del bd370 per renderlo simile al BD390.

  15. #210
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    137

    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    siccome il lettore in questione è in offerta in un paio di negozi di Rovigo... sono molto attratto...

    Vi chiedo solo un paio di cose:

    - se si masterizzano i file .mkv su un DVD dual layer, il lettore li vede? e la lettura è buona o il bitrate è troppo elevato per il dvd e vanno a scatti??


    - la qualità BD è buona?


    Grazie!!!
    Ti posso rispondere su questo; ho masterizzato un film in mkv 720p di circa 3,5gb su un dvd, la qualità rimane identica. E' poi risaputo che tale lettore non legge i file oltre i 4gb su pen drive, a tale problema si ovvia diviendo il file in 2/3 parti con un programmino trovato in rete, con il risultato che il bd 370, ti farà comunque vedere il film in sequenza.


Pagina 14 di 83 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •