|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: PIONEER BDP-LX91 : Thread ufficiale
-
20-01-2009, 08:51 #31
LX91
Altro che: mi sembra...... ho letto.......
Venerdì vado a ritirarlo!!
è arrivato!!Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
20-01-2009, 14:54 #32
Complimenti DS
ottimo, ci farai da apripista
aspettiamo recensione coi fiocchi..
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
22-01-2009, 17:45 #33
Naturalmente anch'io resto in morbosa attesa della recensione da parte del primo utente proprietario...
Tuttavia, non posso fare a meno di esprimere la mia delusione riguardo a questo prodotto, che, con un paio di accorgimenti, sarebbe stato davvero perfetto per me (io ho un pre analogico multicanale) mentre così non riesco davvero a comprendere l'utente tipo a cui può essere indirizzato...
E mi dispiace molto, perché la macchina pare realizzata con moltissima cura e istintivamente a pelle mi emoziona, ma poi ogni volta l'entusiasmo viene frenato da considerazioni tecniche che, alla fine, mi portano a pensare: "ma che senso ha"?!?
Alla fine lo si acquisterà solo per il video?!? Pur se risultasse molto superiore a tutto il resto in questo campo sarebbe un peccato, viste le sue inutilizzate (ed inutilizzabili, per certi versi) caratteristiche audio, che comunque sono state pagate...
Insomma, chi è l'acquirente tipo di questo oggetto? Chi lo compra perché lo fa e cosa si aspetta da esso? Mi autate a capire? Io ci vedo davvero troppi liimiti, e la cosa mi dispiace...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-01-2009, 09:41 #34
Appena pagato.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
28-01-2009, 11:38 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da Giova3419
-
28-01-2009, 14:37 #36
Intendo dire questo: Come si fa a sfruttare i fantastici 8 convertitori D/A monofonici e conseguenti uscite multicanale analogiche?!? Con quale software senza il supporto ai Dvd-Audio e Sacd?!? Coi Blu-Ray musicali (i Dvd musicali non li considero poiché contengono audio compresso)? E, anche ammesso che vengano immessi sul mercato moltissimo di questo software (lo spero ma voglio vedere...), davvero ci si può accontentare della qualità di tali uscite senza la possibilità di effettuare alcune impostazione di base?
No, perché oggi, anche volendo demandare tutta la decodifica e conversione D/A al player sfruttando le sue uscite analogiche multicanale (e la mia firma parla da sola) si scoprirebbe che lo stesso è assolutamente carente dal punto di vista dei settaggi, non consentendo neppure di impostare la freq. di taglio del sub (in pratica è presente solo la solita scelta tra smalle large, con il misterioso taglio fisso...)!
Era questo il senso della mia domanda e la mia perplessità riguardo a questo prodotto...secondo me se si rivelerà veramente superlativo dal punto di vista video lo si acquisterà per questo (da accoppiare però solo al nuovo Bryston SP3 o al Cary audio Cinema 11a, gli unici pre di livello che mi vengano in mente privi, volendo, della sezione video), altrimenti è un prodotto dalle mille meraviglie tecnologico/costruttive ma spuntate poiché insfruttabili...
Insomma, con il suo attuale software operativo (e conseguenti mancata possibilità di impostazioni) non hanno senzo 8 convertitori D/A monofonici. Ne sarebbero bastati due (per chi vuol leggerci i CD) con considerevole risparmio sul prezzo finale. Altrimenti, con l'hardware attuale, sarebbe stato necessario il supporto a Dvd-Audio e Sacd e ancor più obbligatorio un corretto bass management (minimo!) altrimenti chi le sfrutta le analogiche?
Io la vedo così...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
28-01-2009, 22:45 #37
Secondo me bisogna partire da un presupposto diverso: il BDP-LX91 è in grado probabilmente di essere un player completo, p.e. oggi i concerti live in blu-ray sono piuttosto spettacolari e meritano una catena audio che li valorizzino, poi se si vira verso un discorso più audiofilo lo step è sulle elettroniche dedicate e senza compromessi.
VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
03-07-2009, 17:03 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 13
SUBWOOFER LX91
salve a tutti. una domanda sul PIOLX91
non riesco a trovare la funzione che, nel caso di esclusione del subwoofer, trasferisce il segnale del sub sui frontali.
grazia per la collaborazione.
bruno
-
04-07-2009, 13:10 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
Ti conviene porre la domanda qui: avrai più possibilità di una risposta.
CiaoDisplay: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
Media Center: Apple TV 4K
Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable
-
07-09-2009, 00:29 #40
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 46
aspetto la prima recenione.....
-
07-09-2009, 09:56 #41
ti conviene leggere l'altra discussione sul BDP-LX91, ci sono già state varie recensioni prove etc...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133561Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)