|
|
Risultati da 496 a 510 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
15-09-2009, 23:06 #496
box98000, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
16-09-2009, 08:37 #497
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Siryard
EDIT del moderatore - inserito il quote in modo da rendere più leggibile il postUltima modifica di Dave76; 16-09-2009 alle 08:40
-
16-09-2009, 09:38 #498
sulle analogiche mancava solo il dts hd ma le altre c'erano tutte, quindi a giugno è stata implementata questa codifica ed ora è un blu ray completo sotto questo aspetto, per l' audio mi sono espresso male io intendevo sentire meglio. non ti dimenticare che non è da tutti avere questi dac audio molto performanti wolfson 8740, in genere vengono montati su apparati molto più costosi del nostro.
qundo faccio delle prove ad esempio ascolto un blu ray musicale (ne ho uno solo) lo ascolto in hdmi è poi in analogico, questo vale anche per i film, è logico con alcuni blu ray preferisco l'hdmi con altri le analogiche.
in ogni caso è un "bel sentire" pienamente soddisfatto.
dimenticavo a box98000 ti sei dimenticato di dirgli che con il coassiale le nuove codifiche non passano.
Saluti Siryard.
-
16-09-2009, 10:27 #499
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Anche io sono soddisfatto di questa macchina ci mancherebbe, ma a parte i convertitori sono anche altre le cose da considerere nelle prestazioni delle uscite analogiche. Il circuito analogico è buono rapportato al prezzo di vendita ma in assoluto non fa certo gridare al miracolo, è qui che si perde tutto a mio avviso. Anche aggiornato alla 1.32 il problema rimane. Per me è molto meglio un DTS normale decodificato dal mio Krell che le uscite analogiche DTS Master Audio dal Pioneer sempre con lo stesso pre Krell dalle entrate analogiche. Tutti i miglioramenti che ci dovrebbero essere nel miglioramento nativo del segnale vengono "filtrati" dalle prestazioni non certo esaltanti delle uscite analogiche. Questo è normale in macchine di questo prezzo, ho sentito anche un Panasonic BD80 a casa di un amico con un Bryston sp 1.7 e anche da lui era la stessa cosa, anzi anche peggio...
Un saluto
-
16-09-2009, 10:52 #500
Originariamente scritto da *****
non sono d'accordo per le uscite analogiche, è normale anche io se metto l'uscita in hdmi me li codifica ampli integrato yamaha dsp Z11, e non c'è più storia, ma non è un paragone che tiene, per me le uscite analogiche sono molto performanti vedi che io vengo da un dvd denon 3930 è ti assicuro nonostante l'enorme differenza di prezzo che dalle uscite anaologiche le differenze non si sentono anzi il 51fd mi sembra più preciso forse su alcuni dvd cd e blu ray bisogna alzare un pò ma il dettaglio è perfetto. forse non "fraintendere" non sei abituato ((ascolterai solo cd musicali dvd musicali)) ad ascoltare film con le uscite analogiche pochi sentono un film con le uscite analogiche, mentre io l'ho sempre fatto non vedo un film in hdmi se poi non lo "rivedo" risento anche con le analogiche, puodarsi che ti sembrano fiacche non lo so l'impressione di primo impatto è quella ma ti assicuro che il dettaglio e la dinamica non gli manca. non ho capito bene del pana 80, ma io l'ho ascoltato solo una volta è per me non c'è paragone una volta forse è poco ma per me la differenza si sentiva.
Saluti Siryard.
-
16-09-2009, 11:20 #501
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Siryard
Originariamente scritto da Siryard
Il discorso del Pana era solo per dire che a questo prezzo è impossibile fare una macchina che abbia una circuitazione analogica ad 8 canali che vada bene in assoluto, solo quella costerebbe molto di più... Il bene è tutto relativo a quello che sei abituato ad ascoltare tu. Io ho un Meridian dvd e il suono che esce da questa macchina prende letteralmente a schiaffi il Pioneer ma è normale che sia così.... Il Meridian costa più di 6000 euro ed è una macchina HI End il Pioneer 400 euro ed è una macchina Conumer... Ci sarà un perchè?
Premetto, non sto denigrando una macchina di cui sono contento ma per certe cose accetto il compromesso che una macchina da 400 euro mi da.
-
16-09-2009, 11:21 #502
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Poi sono d'accordo con te che la altre macchine a questo prezzo vanno peggio. Blu Ray stiamo parlando...
-
16-09-2009, 11:24 #503
*****
Senza quote i tuoi post sono di difficile lettura...ho sistemato anche quello sopra...
Potresti cercare di utilizzare bene gli strumenti che il forum mette a disposizione? Grazie per la collaborazione.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-09-2009, 11:39 #504
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
Saluti Siryard.
-
16-09-2009, 12:05 #505
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Siryard@
Non è questione di abituarsi ad un ascolto, io non mi abituo ad ascoltare peggio... Nel tuo caso non vedo che beneficio ci sia ad usare un collegamento che ha due sezioni analogiche in serie (BD e PRE)?
Le due macchina che hai citato non le discuto dal punto di vista video ma dal punto di vista audio non sono certo il mio riferimento. Ho preso il BDP 51 per guardare i BD e basta il resto, cd e dvd, lo ascolto e guardo con il mio G98AH che con tutto il rispetto non è Denon. Mi scuso in anticipo per l'OT.
Uno è libero di ascoltare come vuole le sue macchine, io ho solo detto che per me le uscite analogiche è come se non ci fossero perchè non portano a nessun beneficio sonico, anzi un peggioramento dinamico notevole...
-
16-09-2009, 12:21 #506
E' una discussione ufficiale. Non divagate.
P.S.: scusarsi in anticipo per gli OT non vale...
-
16-09-2009, 17:42 #507
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Grazie a tutti per le esaudienti risposte! Saluti!
-
18-09-2009, 19:31 #508
Buonasera a tutti, volevo chiedervi se nel menù sotto a qualche voce che a me è sfuggita, c'è la possibilità di recuperare qualche secondo all'accenzione.. GRAZIE 1000
Saluti, MassimoTV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII
-
18-09-2009, 20:39 #509
purtroppo una voce del genere non esiste
Saluti Siryard
-
18-09-2009, 22:13 #510
Ok grazie... fa niente, una volta acceso mi consolo con la sua qualità... ehehhehe
Saluti, Massimo
PS Spero che un giorno pioneer faccia uscire un aggiornamento che comprenda anche la possibilità di ridurre il tempo di accensione...TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII