Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 165 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 2465
  1. #856
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    non ancora ma ricordo che si parlava di un livello di nero più alto....

    confermate?

  2. #857
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Non capisco bene cosa si intenda per "livello del nero più alto" .... .
    Se si parla del test del "super nero" allora, sì, ..... passa questo test.
    Test facilmente eseguibile usando un DVD certificato THX (Guerre Stellari, ad esempio) ed entrando nei menù di prova certificati.

    Ma questo vale per la lettura di dischi DVD.
    Riguardo la riproduzione di dischi Blu Ray, è un'altra soria.

    Un "esempio" di discussione proprio su questo forum :
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52621
    Ultima modifica di Zacharias; 14-01-2009 alle 12:05
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  3. #858
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ciao, 2500 ritirato una settimana fa e f/w: 081002.01_100908b_1254.09_xef

    - a quale versione corrisponde?
    - è consigliabile un aggiornamento e se si, perchè?

    ho cercato di leggere sia il thread ufficiale che non: il problema dei thread così lunghi è che diventa un pò difficile recuperare le info che occorrono se non li segui dall'inizio e se qualche "buon cuore" periodicamente non tira le somme delle innumerevoli esperienze fatte....

    Teo

  4. #859
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Aggiorna al 2.2 e vai sul sicuro,sembra la più stabile e completa.Il tuo monta sicuramente 1.1
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  5. #860
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Grazie amico isolano !!

    utilizzo il player con il vpr Z2.

    Intendi stabile e completa rispetto alla mia versione? ho utilizzato dvd e blue ray in varie risoluzioni (accetto 1080p) e non ho trovato motivo di lamentarmi....

  6. #861
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da Zacharias
    Ma questo vale per la lettura di dischi DVD.
    Riguardo la riproduzione di dischi Blu Ray, è un'altra soria.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52621
    devo intervenire per smentire me stesso...


    il post citato risale al 2006 ed ero caduto miseramente in errore, come molti redattori di riviste del resto... Il motivo sta nel fatto che i software che estraggonono frames dai flussi mpg, ri-espandono il range video in range PC...
    Sulla base di quella discussione ho cominciato ad approfondire come si deve il tema e devo ribadire che il range digitale previsto dal segnale component digitale YCbCr è 16-235 per Y e 16-240 per Cb Cr.
    No segnale fuori dal range 16-235 per Y e 16-240 per Cb e Cr

    la presunta chiusura dei neri a causa di BTB non passato è una bufala colossale!

    Questo segnale è la versione digitalizzata con offset (il livello 16) del segnale component analogico YUV. Giusto per chiarire, il segnale YPbPr è il segnale analogico che si ricava da YCbCr.

    Il segnale YCbCr, con le medesime caratteristiche, è quello impiegato universalmente in tutti i formati digitali: DVD, BD, HDDVD, DV, miniDV ecc.
    Perciò le stesse considerazioni si applicano per tutti questi media.
    Nello specifico le regolazioni di Y sono le medesime, sia che si guardino DVD che BD. Quello che cambia è la riconversione dell'YCbCr in RGB che segue formule leggermente diverse (come detto mille volte) se il segnale è a risoluzione standard (SD) oppure alta (HD). Siccome i display hanno triadi rgb, la conversione è inevitabile.
    Per le scale di grigio, le formule SD e HD danno i medesimi risultati e quindi per la regolazione del gamma, del contrasto e della luminosità, si può utilizzare un solo disco test, dvd o bd che sia, sempre che il sistema usato non attivi banchi di regolazione diversi a seconda del formato.
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 14-01-2009 alle 16:02

  7. #862
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Luciano, è sempre un oiacere leggerti
    Hai fatto benissimo a "puntualizzare", anche perchè credo che questi temi sia importante "capirli" per giudicare la validità di un lettore come questo "piccolo" Samsung.
    Grazie per il tuo intervento diretto.
    Chi meglio di te

    P.S.
    E scusa il "tu" ...., ma darle del Lei proprio non mi riesce, da "appassionato"

    Per teoc ... !
    Siamo in "due" ad usare lo Z2 con questo lettore.
    Mi ci stò trovando veramente bene !!!
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Zacharias, anche tu hai aggiornato il f/w? non conosco quali eventuali migliorie apporti rispetto alla mia versione...

  9. #864
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Ho aggiornato all'ultima versione disponibile.
    Di sicuro sono stati risolti svariati "bug" di compatibilità e sarà stata migliorata la stabilità dell' "hardware".
    Inoltre , ora, quando connetti un dispositivo tramite la porta Ethernet (Lan) non si verificano più blocchi di sistema
    Nei post passati ne hanno discusso .... !
    Al momento la cosa che importa maggiormente, secondo la mia opinione, è la "stabilità" perchè a "breve" uscirà una nuova revisione di firmware che renderà il nostro lettore veramente "completo" in rapporto al costo !
    Sarà supportato il DTS HD Master Audio etc. etc. etc. .... .
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  10. #865
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Come richiesto da YoghiTheBear, ho messo online le vecchie versioni del firmware, da utilizzare via USB:

    1.1) http://rapidshare.de/files/41365362/..._1.1_.zip.html
    2.1) http://rapidshare.de/files/41382239/..._2.1_.zip.html

    Se ho inavvertitamente violato qualche regola del forum mi scuso in anticipo e sono pronto ad editare il post quanto prima.
    Ultima modifica di Drachetto; 14-01-2009 alle 20:34
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  11. #866
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    98
    quale impostazioni video mi consigliate di settare per usare questo fantastico lettore su schermo 32" hd-ready?

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    vorrei sapere se accade anche a voi guardando il blue ray di batman the dark knight...
    sul samsung è impostata visione 16:9 wide e hdmi formatta: monitor

    proietto con lo z2 collegato sia in component che in hdmi e l'ho visto sia a 1080i che a 720p....

    la visione del film è alternata da scene a tutto schermo con scene a schermo ridotto con le bande nere in alto e in basso....

    non capisco....

  13. #868
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    La visione del film è altalenante perchè alcune scene del film(38 minuti nello specifico)sono girate in IMAX per migliorare la qualità del filmato(scelta del regista).Le riprese così fatte sono in 16/9 pieno(1.78:1) e il resto del film invece è in 2.4:1(quindi con le bande nere).é una caratteristica di questo bd(lo trovi scritto anche dietro nei dettagli video del bd) e non ha niente a che vedere con il samsung..

    interessante però che anche a te "formatta" faccia selezionare monitor...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 15-01-2009 alle 00:08

  14. #869
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da teoc
    sul samsung è impostata visione 16:9 wide
    a proposito..io ho messo su 16:9 normale.Ma che differenza c'è tra questo 16:9 wide e 16:9 normale?

    Citazione Originariamente scritto da teoc
    proietto con lo z2...l'ho visto sia a 1080i che a 720p...
    immagino che il tuo vpr sia un hd-ready, e non ho capito: se si vuol uscire in 1080.., perche' uscire in "i", (1080i) e non in "p"? 1080p che è il formato originale del blu-ray?

    Chiedo per capire
    Ultima modifica di tiomeo; 15-01-2009 alle 00:22

  15. #870
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Ritendo imposti i 1080i perchè il suo vpr non supporta il 1080p...
    su 16/9 credo che sia corretto impostare "normale"..teoricamente wide sta per widescreen che vuol dire in italiano grande schermo e teoricamente dovrebbe forzare l'immagine ad essere sempre in 1.78:1..per essere più chiaro un film in Panavision(2.39:1) verrebbe comunque visualizzato in 16/9 pieno(1.78:1)...cmq non ho testato il sammy a riguardo,magari l'impostazione vuol dire altro...


Pagina 58 di 165 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •