Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 165 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 2465
  1. #271
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Unhappy


    Ne ho provati altri 3 stasera(portati da un amico)la ps3 ne ha letti 2 su 3 il samsung nessuno...misteri della fede(almeno uno lo leggerà mai?!)

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Ne ho provati altri 3 stasera ...(almeno uno lo leggerà mai?!)
    A che cosa ti riferisci? Agli AVCHD? Ma con quale firm hai effettuato le prove con il nuovo o con il vecchio?

    Per quanto riguarda il film Casino' di Scorsese confermate che con il nuovo firm il lettore non legge il BD in questione?

    Se sì, qualcuno a provato a rintracciare il vecchio firm ed ad effettuare il downgrade dello stesso?

    P.S. Oggi vado al MW di Reggio dove dovrebbero esserne arrivati una ventina al prezzo di 299 euro ma sono molto alettato dall'offerta on-line a 247 (anche perchè penso che questo lettore a gennaio te lo tireranno a dietro a meno di 150 euro...)

  3. #273
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Avchd,fw nuovo...

    questo lettore meno di 150 ve lo sognate(vi ricordo che c'è il 1500 che ancora viene 200)e che ancora nessuno lo ha comprato a 247(sempre in arrivo)il che vuol dire che per ora il prezzo è 299 a chi è andata bene(discorso oltretutto fuori luogo qui)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-11-2008 alle 09:54

  4. #274
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Meno male che i moderatori pare si siano dimenticati di questo topic
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  5. #275
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ragazzi ma quanti tipi di avchd ci sono?cioè se non sbaglio si tratta sempre dello stesso codec video,quindi se il sammy non ne legge uno teoricamente non ne legge nessuno...mi sbaglio?(o qualcuno me lo spieghi così cerco di procurarne altri per fare delle prove)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-11-2008 alle 10:41

  6. #276
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova questo che e' fatto secondo specifiche:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

    Il codec sara' sempre quello ... ma il resto e' a fantasia della gente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Ok perfetto sotto ogni punto di vista..anche per la calibrazione....Grazie!!!!più tardi lo provo

  8. #278
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    O a me fa iinc.....che non legga gli AVCHD!Mi sto tenendo la ps3 per quello!Mi sembra strano che il nuovo firmware non dia la possibilità di leggerli!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  9. #279
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Problema Colori

    Dopo una piccola discussione della forum non ufficiale si è appurato che moltissimi lettori facendo l'upscale del formato video in hd sfalsano i colori.
    Ciò accade per il diverso modo di controllare il flusso di colore fra blu ray e dvd.Con l'aiuto del test minimal di Luciano Merighi ho potuto provare il samsung per controllare di che tipo di variazione si tratta e vi espongo i risultati(L'idea di base è che se la variazione di colore fosse eccessiva si arriverebbe al paradosso di non usare il Reon per l'upscale....):

    Utilizzando la risoluzione 576(i/p) la tavoletta colori 601 è completamente omogenea(quindi i colori sono teoricamente perfetti-senza variazioni-come credo ogni lettore dvd che si rispetti)
    Utilizzando i 1080(i/p) la tavoletta colori 709(quella per i segnali hd che da quello che ho capito è quella che va controllata visto che il vpr rileva colori hd)effettivamente non è omogenea.
    Ora quello che posso dirvi è che la variazione riguarda 2 dei 4 rettangolini della tavoletta colori e ad occhio direi una variazione tra il 2-4% per intensità avendo come riferimento il test per la luminosità...(es.la variazione sembra quella tra un 16 e un 18/20 sul livello del nero,o anche meno)e naturalmente sulla mia catena...
    Da quello che ho capito,maggiore è la difformità,maggiore la differenza con i colori originari...
    Personalmente visti i miglioramenti del Reon sui dvd ritengo questa variazione di colore assolutamente ininfluente...certo non ci fosse sarebbe meglio.Purtroppo non vi posso postare una foto perchè dubito che si vedrebbe qualcosa...
    Qualcun altro a fatto il test e può confrontarlo con il mio?
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-11-2008 alle 20:44

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Aggiungo che l'avchd postato da ciuchino e scaricato da internet e masterizzato come era il lettore lo legge...quindi resta da stabilire cosa non legge esattamente degli avchd provati prima da me e altri

  11. #281
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Qualcun altro a fatto il test e può confrontarlo con il mio?
    Ovviamente hai spostato il colore su 0/al minimo (sulla tv o sul player), vero? Te lo chiedo perché parli di colori "omogenei", ma dovresti vedere omogeneità sì, ma in grigio!
    La "tavoletta colori" da controllare, per i dvd, è sempre la 601: i dvd usano questo riferimento.
    Prova a vedere a 1080p quanto sono diversi rispetto a 576p...
    La "tavoletta colori" 709 dovrebbe invece essere omogenea uscendo a 1080p. Non è ben chiaro perché non lo sia, Luciano Merighi aveva ipotizzato qualcosa nel suo topic, dietro mia osservazione.

    Attenzione anche a non considerare "sottosfruttato" il Reon perché non utilizzato per l'upscaling: a 576p continua a fare il suo lavoro di deinterlacing e di riconoscimento delle cadenze.
    Ultima modifica di atchoo; 18-11-2008 alle 20:41

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Naturalmente il test l'ho fatto senza colore...non avrebbe senso altrimenti.
    Da quello che ho capito proprio togliendo il colore si vede se eventualmente i colori hanno dei problemi ma non paragonando le due tavolette colore fra loro(la 601 con la 709),ma controllando che la tavoletta(di suo con diversi colori)non abbia variazioni al suo interno.nello specifico a 576 la 601 e a 1080 la 709..giusto?
    Poi scusa..non credo di sbagliare,se mando a 1080 il vpr rileva segnale hd e quindi usa i colori della tavoletta 709..quindi il riferimento è la 709 quando upscala e la 601 quando non lo fa...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-11-2008 alle 20:46

  13. #283
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    devo fare una precisazione...

    il test su quale decodifica sia in uso, rec601 per DVD e rec709 per BD va così inteso:
    Siccome il test è un DVD, qualunque risoluzione si sia impostata sul lettore, il rettangolo che appare uniforme dovrebbe essere il rec601.
    Se questo non è uniforme, la decodifica in uso è quella sbagliata.

    Il rettangolo rec709 è stato simulato per apparire uniforme nel caso la decodifica fosse incorrettamente la rec709 (che non ha nulla a che spartire con i DVD).
    Ammetto che in realtà esso mostra lievi differenze fra le zone che lo compongono e non appare cioè perfettamente uniforme. Sto ancora cercando di capire il motivo, credo dipenda dal fatto che la correttezza delle mie fonti per la definizione standard è certa, mentre per l'HD temo regni ancora un po' di confusione. Se può consolare anche la schermata "belle nuit" dal disco test reon, ha lo stesso comportamento.

    Quello che conta comunque, è che il DVD test, se correttamente gestito, deve mostrare uniforme la rec601 in ogni caso!

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    No. Devi sempre controllare la 601. E' quella il riferimento dei dvd. E' quella che deve essere omogeneo.
    La 709 serve solo per verificare che con segnale upscalato in HD l'omogeneità passa dalla 601 alla 709 (cosa che non avviene perfettamente per il problema di cui parlo nel post precedente).

    EDIT: ha già risposto Luciano.

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    ok quindi devo controllare solo la 601..(la 709 è solo dimostrativa e ha un erroe al momento inspiegabile)ora rifaccio il test e vi dico..
    sul fatto che maggiore è la variazione all'interno della tavoletta colore e maggiore è l'errore sul colore siamo d'accordo?
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 18-11-2008 alle 20:52


Pagina 19 di 165 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •