| 
        
 | 
    
				Risultati da 301 a 315 di 4688
			
		Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
- 
	15-12-2008, 15:35 #301
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2007
 - Messaggi
 - 228
 
Ma qualcuno li stà segnalando? Altrimenti sperare in un aggiornamento firmware ad un problema che per il produttore non esiste sarebbe vano.
 Originariamente scritto da sys64738
					
				
C'è anche da capire se la limitazione dei reference frame è hardware o meno perchè altrimenti non ci sarebbe nulla da fare.
 - 
	15-12-2008, 15:38 #302
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2007
 - Messaggi
 - 6
 
foto (again)
Nessuno ha provato a vedere files jpeg? e ha riscontrato che per cambiare immagine impiega una vita? e magari sa anche perchè? Grazie
 - 
	15-12-2008, 15:42 #303
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2008
 - Messaggi
 - 13
 
Idem, anch'io adotto la stessa soluzione
 Originariamente scritto da kranz
					
				
, però ho l'impressione che parte dell'immagine viene tagliata (anzi i sottotitoli li taglia proprio!). Devo provare a riprodurre la iso collegando il media player tramite composito... Se il problema è proprio il pixel-ratio del nostro tv, mi sa tanto che anche con l'aggiornamento del firmware non risolveremo il problema 
 
Io finora ho lasciato la risoluzione su auto e penso proprio che il segnale inviato al tv sia 720p. Secondo me questa è la migliore soluzione, lo scaling del media player è migliore, infatti riproducendo un dvd e forzando l'uscita a 576p si ottiene una qualità peggiore (in questo caso l'upscaling è fatto dalla tv).
 Originariamente scritto da kranz
					
				
 - 
	15-12-2008, 15:47 #304
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2008
 - Messaggi
 - 13
 
Si confermo questo difetto, effettivamente è assurdo che un dispositivo che riesce a riprodurre file video 1080p@25fps, impieghi una vita per visualizzare una signola immagine! Ho segnalato anche questo problema alla WD. Più siamo a segnalare gli stessi difetti, e forse più speranze avremo di risolverli con il prossimo aggiornamento.
 Originariamente scritto da fadili
					
				
In più ho suggerito a quelli della WD di settare la modalità browsing in maniera differente per ogni tipo di file, infatti per i video è più pratica la modalità elenco (visto che le copertine si possono inserire solamente nei file mp4), mentre per le foto è più utile la modalità thumbnails.
 - 
	15-12-2008, 15:58 #305
Ma in definitiva val la pena di prenderlo o conviene spendere di più ma avere un prodotto senza troppi problemi?
A cosa é dovuto secondo voi un prezzo così inferiore rispetto a modelli analoghi o quasi dei concorrenti?
 - 
	15-12-2008, 16:49 #306
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2005
 - Messaggi
 - 14
 
Ho riscontrato problemi con l'audio di video WMVHD a 1080p. Avendo collegato il WD TV con l'ottico all'ampli/decoder ed avendo impostato l'uscita audio su "digitale" non si sente niente. Questo problema non c'è con video MOV e VOB. Avete riscontrato anche voi questo problema? Sapete se c'è una soluzione?
 - 
	15-12-2008, 17:13 #307
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2008
 - Messaggi
 - 5
 
Ho trovato il problema, è nella struttura dell'immagine iso, generalmente vengono create 2 sottocartelle 1 cartella video_ts contenente il file vob assieme all'audio e 1 audio_ts vuota. A questo punto occorre trasportare i file della cartella 1 (video_ts) nella cartella con la denominazione del film, in parole povere deve comparire un sola cartella con il titolo ed all'interno tutti i file vob. Prova vedrai che funziona.
 Originariamente scritto da bottosac
					
				
Speriamo che con il prossimo aggiornamento riescano a risolvere tutti i problemi inerenti alla gestione dei file vob ed iso, tipo cambio capitoli e menù.
 - 
	15-12-2008, 17:38 #308
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2005
 - Messaggi
 - 734
 
manca tutta la parte network, sia dei servizi (bittorrent,youtube etc etc) che ovviamente delle connessioni.
 Originariamente scritto da Daniel24
					
				
inoltre il software di gestione e' sicuramente piu' semplice rispetto a quelli installati sugli NMT classici.
 - 
	15-12-2008, 17:52 #309
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2008
 - Messaggi
 - 66
 
e quindi?conviene o no?
 Originariamente scritto da alienzero
					
				
 - 
	15-12-2008, 18:02 #310
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2005
 - Messaggi
 - 734
 
e' una valutazione che devi fare tu....
 Originariamente scritto da Markus86
					
				
entrambi i prezzi (100 euro per questo e 230 per l'hdx ad esempio) sono compatibili con le potenzialita' del prodotto.
Ne uno ne l'altro eccedono in rapporto prezzo/benefici.
io ho preso questo perche' uso gia' un portatile sempre connesso per la parte network, tutte le console, etc etc e mi serviva semplicemente un lettore mkv che non mi facesse impazzire con le conversioni (grande pecca della PS3).
 - 
	15-12-2008, 18:37 #311
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 155
 
 Originariamente scritto da mx_rome
					
				
Ma se guardi i 1080 come fai? Lasciando in auto credo si perda risoluzione, dato che il Player manda in 720p. L'unica dovrebbe essere intervenire manualmente facendolo andare (nel caso del nostro tv) a 1080i. Io ho provato, si vede molto nitido a parte il problema dello scuro.
Sarebbe interessante sapere anche gli altri possessori di pannelli 1024x768 che problemi hanno e come si comportano.
Confermo che con i DVD iso in modalità "zoom 1" è impossibile leggere i sottotitoli.
 - 
	15-12-2008, 20:16 #312
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2008
 - Messaggi
 - 13
 
Scusa ma se già il pannello della nostra tv ha risoluzione 1024x768, inviando un segnale con risoluzione 1920x1080, comunque la tv dovrà fare il downscaling e secondo me, lo scaling fatto dal media player è migliore. Secondo te si vede meglio forzando il segnale a 720p o a 1080p?? E poi cosa intendi quando dici che l'immagine è più scura? Anche giocando con i settaggi della tv non riesci a schiarire l'immagine???
Inoltre con la nostra tv non conviene usare video 1080p, già con i 720p perdiamo dettagli.
Io per ora sono fuori sede, puoi provare se l'aspect ratio dei dvd sballa anche collegandolo con i 3 RCA posteriori? Oppure, la prova del 9 sarebbe utilizzare un lcd o un monitor lcd, magari utilizzando un convertitore hdmi->dvi. Il pixel ratio degli lcd sarà sicuramente 1:1
Fammi sapere, ciao!
 - 
	15-12-2008, 21:16 #313
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2008
 - Messaggi
 - 17
 
 
		
 Originariamente scritto da massi85
					
				
anche io non ci sono riuscito
ci potete aiutare
grazie
 - 
	15-12-2008, 21:35 #314
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2004
 - Messaggi
 - 197
 
mi associo alla richiesta... grazie!
 - 
	15-12-2008, 21:37 #315
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Nov 2006
 - Messaggi
 - 155
 
 Originariamente scritto da mx_rome
					
				
Io ho un plasma Panasonic 42 pollici Hd Ready, ovvero supporta le risoluzioni 720p e 1080i. Ho fatto una prova con dei video dimostrativi in 1080p, settando il WD HD a 1080i/60 hz, ovvero la risoluzione maggiore che la tv supporta, il risulato è stato ottimo. Settando il WD a 720p, oppure lasciandolo in "auto" (che manda alla maggiore risoluzione progressiva possibile, ovvero 720p), la visione è meno ricca di dettagli. Inoltre la visione soffre di "scatti".
Per questo credo che un film in 1080p, per una televisione come la nostra che supporta comunque il 1080i, sia meglio guardarlo in 1080i.. ed a 60 hz..
Poi bisognerà che provi anche con altri filmati, a breve arriveranno degli .mkv 1080p e ti saprò dire meglio.
Per quanto riguarda la visone scura, è stato trattato anche dei post sopra, lasciando il WD TV in auto la visione è chiara, in qualunque altra risoluzione manuale soffre di un effetto molto scuro.
E' un pò una palla, si risolve con i settaggi della tv, ma bisogna stare a smanettare. Non capisco perché lo faccia.
PS per l'ultima richesta, sarebbe interessante provare, ma purtroppo non ho un convertitore hdmi>dvi. Se qualcun'altro lo fa...
Intanto magari provo col cavo componente.
Ciao
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
